198 • Fiori fritti di carota selvatica (dolci o salati)

La carota selvatica è una pianta diffusissima che produce dei fiori belli come merletti e che, una volta fritti in una pastella leggera, si possono gustare sia salati magari per un aperitivo, che dolci appena spolverati di zucchero al velo. In montagna dai miei negli ultimi anni li facevamo sempre e l'altro giorno mia figlia ed io li abbiamo preparati con mia mamma. È una ricetta che sorprenderà tutti per bontà, originalità e bellezza.
Per maggiore descrizione della pianta vi rimando qui: https://www.lellacanepa.com/single-post/2020/08/29/fior-di-carota
Non è difficile identificare la carota selvatica: innanzitutto se strofini o tocchi la pianta noterai un odore di carota ma più erbaceo, inoltre dovrai guardare le foglie, i gambi pelosi e, soprattutto i fiori che, prima di essere in piena fioritura, avranno delle sfumature rosate soprattutto ai bordi; un ➡️➡️segno distintivo fondamentale è che al centro c’è QUASI SEMPRE (A VOLTE NON C’È) come un bottoncino viola scuro, nerastro). Guarda le foto per capire come è il retro del fiore, poi il fiore appassito si richiude su se stesso in una forma caratteristica (vedi foto).
La pianta raggiunge anche l’altezza di un metro, un metro e mezzo a volte.
Naturalmente dovrai essere sicurissim@ di individuare la specie in questione per non confonderla con la velenosa cicuta❗️❗️❗️
#calendarioluglio
#ricettedifamiglia
#ricettaeconomica
#ricettacuriosa
#carota
#carotaselvatica
#daucuscarota
#frittelle
#frittelledolci
#aperitivo
#erbespontanee
198 • Fiori fritti di carota selvatica (dolci o salati)
La carota selvatica è una pianta diffusissima che produce dei fiori belli come merletti e che, una volta fritti in una pastella leggera, si possono gustare sia salati magari per un aperitivo, che dolci appena spolverati di zucchero al velo. In montagna dai miei negli ultimi anni li facevamo sempre e l'altro giorno mia figlia ed io li abbiamo preparati con mia mamma. È una ricetta che sorprenderà tutti per bontà, originalità e bellezza.
Per maggiore descrizione della pianta vi rimando qui: https://www.lellacanepa.com/single-post/2020/08/29/fior-di-carota
Non è difficile identificare la carota selvatica: innanzitutto se strofini o tocchi la pianta noterai un odore di carota ma più erbaceo, inoltre dovrai guardare le foglie, i gambi pelosi e, soprattutto i fiori che, prima di essere in piena fioritura, avranno delle sfumature rosate soprattutto ai bordi; un ➡️➡️segno distintivo fondamentale è che al centro c’è QUASI SEMPRE (A VOLTE NON C’È) come un bottoncino viola scuro, nerastro). Guarda le foto per capire come è il retro del fiore, poi il fiore appassito si richiude su se stesso in una forma caratteristica (vedi foto).
La pianta raggiunge anche l’altezza di un metro, un metro e mezzo a volte.
Naturalmente dovrai essere sicurissim@ di individuare la specie in questione per non confonderla con la velenosa cicuta❗️❗️❗️
#calendarioluglio
#ricettedifamiglia
#ricettaeconomica
#ricettacuriosa
#carota
#carotaselvatica
#daucuscarota
#frittelle
#frittelledolci
#aperitivo
#erbespontanee
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepara i fiori tagliando loro il gambo ma lasciandone un pezzetto che servirà per prenderli con le dita facilmente.
Scrollali un po' e controlla per bene che non nascondano qualche insettino.
- 2
Ora dedicati alla pastella mescolando in un piatto fondo o ciotolina la farina con l'amido, il sale e il bicarbonato e aggiungendo acqua in quantità necessaria per avere una pastella fluida ma che dovrà ricoprire i fiori in modo leggero (dovrà lasciare un po’ più di un velo).
- 3
Prendi ogni fiore dal gambo e sommergilo nella pastella, dopodiché appoggia ciascuno su un piatto così, avendone una certo numero già pronti, potrai metterli nell’olio caldo più rapidamente.
- 4
Versa l’olio nella padella e scaldalo fino alla temperatura di frittura (175 gradi).
Immergi alcuni fiori nell’olio e friggili finché siano leggermente colorati. Puoi girarli dalla parte del gambo per qualche secondo. - 5
Friggili tutti e mettili ad asciugare di carta da cucina o carta per fritti.
➡️ Se li vuoi gustare dolci spargili di zucchero al velo oppure ➡️ se li preferisci in versione salata salali leggermente. Gustali appena fatti!(Nell’ultima foto c’è una foglia intrusa di salvia).
- 6
Ecco qui alcune foto utili per identificare la specie della carota selvatica. Fai molta attenzione a non confonderla con altre specie non commestibili o addirittura velenose❗️❗️❗️
- 7
➡️➡️➡️ Ho trovato un video in inglese americano dove si vede molto bene la pianta nelle sue varie parti: https://m.youtube.com/watch?v=QrnqeScEwUg
- 8
➡️➡️➡️ Un altro video chiarissimo: https://m.youtube.com/watch?v=oH1PY72avNk
- 9
➡️➡️➡️ La carota è pelosa, la cicuta no. https://www.capraecavolibiblio.org/s/capraecavoli/item/2239
Differenze tra carota selvatica e cicuta: https://m.youtube.com/watch?v=TJn5f7DlR9s
- 10
I fiori sono molto attraenti per gli insetti e molto spesso presentano piccoli coleotteri come coccinelle o simili.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Fiore di Carota selvatica in pastella Fiore di Carota selvatica in pastella
La carota selvatica ha proprietà digestive, diuretiche, emollienti, rimineralizzanti, stimolatrici delle difese immunitarie. Per uso alimentare si possono utilizzare le rosette basali e la radice purchè raccolta nel periodo che precede la fioritura, unite a misticanza di altre erbe selvatiche.E' facile confondere la velenosa cicuta (Conium maculatum L., 1753) con la carota selvatica. Occorre sapere, infatti, che la cicuta emana un forte odore di pipì di gatto, presenta un gambo maculato e non mostra nel centro dell'ombrella bianca il caratteristico fiore porpora-nerastro tipico, invece, della carota.Per maggiori informazioni visitaIl profilo @capra&cavolihttps://www.instagram.com/reel/CwjgnSrI63t/?igsh=cHp5ZWVibDM3OXVw#fioridicarota#pastella#dispensadisettembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Frittelle di fiori di zucca Frittelle di fiori di zucca
Siamo in piena stagione di fiori di zucca e farli fritti è un classico, esistono ripieni con alici e mozzarella, oppure con la ricotta, insomma si possono fare in tantissimi modi, ma questi miei (li ha preparati mia mamma, non io 😜) sono semplici, niente ripieno, solo croccantezza.I Fiori di zucca fritti possono essere un antipasto, adatti per un aperitivo, o come a casa mia per una bella cena.#fioridizuccafritti #antipasto #aperitivo #dimmicosacucini Patri - Rock&Food -
Fiori di zucca fritti Fiori di zucca fritti
I Fiori di zucca fritti a Roma sono un istituzione, possono essere consumati come antipasto, secondo o contorno sono ideali anche per un aperitivo, insomma sono ottimi per ogni occasione.Per prepararli bastano pochi ingredienti semplici, ma come tradizione vuole i Fiori di zucca sono rigorosamente fritti ripieni di alici e mozzarella ricoperti da una pastella leggera e croccante.Vi lascio la mia ricetta... Simona ChicchiDiSorriso -
Fiori di zucca ripieni fritti Fiori di zucca ripieni fritti
Una ricetta semplice e gustosa (non light😅) ideale come antipasto, aperitivo o anche come un gustoso contorno. Aifornelliconme -
Fiori di zucca fritti alla romana Fiori di zucca fritti alla romana
Non c'è estate che avanzi senza che a Roma si senta l'odore dei fiori fritti. La mania del finger food impazza per le strade della Città e ora che i fiori di zucca e di zucchina sono al massimo della loro bellezza e produzione, in tutte le stradine del centro si sente il profumo del fritto.Ma non tutti sanno che, anche se il nome commerciale di questi splendidi e famosi fiori edibili è "fiore di zucca", quelli più utilizzati nella cucina tradizionale sono i fiori di zucchina.I fiori della zucca sono più grandi, meno scuri, quindi meno vivaci nei colori e non hanno le punte dei petali così appuntite e arrotondate. Crescono da soli, con un loro stelo e non sono attaccati alla pianta. Per la loro forma, sono meno adatti alle piccole porzioni o a ricette che prevedano i fiori ripieni. Il fiore della zucchina, invece, è più pregiato, proprio perché attaccato alla pianta, ossia alla zucchina, appunto. È più utilizzato in cucina perché più piccolo, più versatile e dai colori più vivaci. Il loro sapore è identico e cucinarli è un vero piacere per il palato e la gioia della tavola, oltre ad essere molto semplice.La ricetta tipica romana dei fiori fritti prevede i fiori riempiti con mozzarella e acciughe sott'olio, e una pastella fatta con la birra.Io ho sostituito la mozzarella con una provola affumicata, più saporita e succulenta. Perfetti con birra o bollicine, renderanno il vostro aperitivo allegro e tipicamente Capitolino. Loredana_iocucino -
Fiori di cappero in pastella Fiori di cappero in pastella
Questo è uno di quei momenti che adoro...andare in giro tra cave e zone di scogliera a raccogliere i capperi.Il lavoro è tanto, ma la bontà dei capperi, di tutto quello che la pianta ci offre, ripaga tutto!Del cappero non si butta nulla!***#fioridicappero#pastella#fioriinpastella#fioridicapperoinpastella#glutenfree#cucinaintelligente#calendariomarzo Silvia -
Fiori di zucchina fritti Fiori di zucchina fritti
Ciao a tutti.. oggi una golosità tutta estiva.. i fiori di zucchina fritti 🤤🤤🤤🤤🤤.. semplici e di effetto.. perfetti per un antipasto, un secondo o una cena e, se ne avete in abbondanza (e se avete anche abbondante voglia di friggere 😄😄😄) in un buffet 🤩🤩🤩🤩🤩.. di solito uso alici e mozzarella ma oggi non ne avevo quindi mi sono arrangiata.. comunque credo che siano sempre buonissimi, qualsiasi ripieno si usi.. buona frittura 😄😄😄! Francesca -
Bretzel (Pretzel) salato e dolce🥨 Bretzel (Pretzel) salato e dolce🥨
I bretzel sembra che siano nati circa nel 610 d.C., così come la loro forma non è casuale, rappresentano le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità.Diffusi prevalentemente nei paesi germanici (Germania, Austria e Sud-tirolo), questo pane è caratterizzato da un interno morbidissimo, una crosticina all'esterno.Una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaela Locatelli @Raffaellaskitchen nella 3° video lezione😜#panidelmondo #lavideoscuoladicookpad#stellepadelle#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Fiori di Acacia fritti Fiori di Acacia fritti
Fino a ieri non conoscevo questi fiori, vado a trovare mio suocero e vedo che mastica questi fiorellini bianchi e profumatissimi, ok curiosità stimolata 😎 li assaggio, per me ricordano un po' il gusto delle fave e comunque già così non sono male poi mi dice che si fanno fritti... Ovviamente ne ho raccolto un po' dalla pianta e sono corsa a casa a testarli!! Veramente simpatici, gusto delicato e croccantissimi, sono da provare 👍 Dolci Pasticci di Fra -
Crespelle con fiori di zucca Crespelle con fiori di zucca
Quando hai l'orto e nel periodo dei fiori di zucca non sai più come cucinarli 😂 un'amica mi ha mandato una foto di una crespella con incorporato un fiore di zucca e da lì mi sono ispirata è molto versatile perché si può fare sia dolce che salata, io le ho riempite con ricotta ,zucchine e parmigiano ma dentro uno può mettere quello che vuole...spero che la mia ricetta vi sia di aiuto ❤ Sara Iadanza -
Frittata con fiori di cappero Frittata con fiori di cappero
L'idea di utilizzare i fiori di cappero nasce da altre ricette in cui si utilizzano i fiori, come i fiori di zucca..Per chi ama i sapori forti, il fiore del cappero è un po' amarognolo, eliminando la base del fiore, quello che era il bocciolo del fiore, il sapore sarà leggermente più gradevole.Per gli amanti dei capperi, questa ricetta merita di essere provata.E dato che dai capperi non si butta via niente, prepariamo una buonissima frittata!***#capperi#nonsibuttavianiente#calendariomaggio#glutenfree#lacucinacheamo Silvia -
Fiori di zucca in pastella di farina di farro Fiori di zucca in pastella di farina di farro
I fiori di zucca fritti in pastella sono un ottimo aperitivo croccante perfetti per ogni occasione dal gusto delicato ma estremamente gustoso.Questa la mia versione!#passionidifarro #cookpad_it #fioridizucca #ladispenzadisettembre Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti (2)