Vellutata di zucca con funghi chiodini e gorgonzola

Nuny @cook_14385339
Vellutata di zucca con funghi chiodini e gorgonzola
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in un tegame la cipolla con due cucchiai di olio e farla soffriggere, inserite poi la zucca tagliata a cubetti il sale e far cuocere per 20 minuti.
- 2
Nel frattempo cuocete anche la patata in acqua salata
- 3
In una padella far soffriggere uno spicchio di aglio con il rimanente olio e cuocervi i funghi precedente puliti
- 4
In un pentolino scaldare la panna ed inserirvi il gorgonzola tagliato a pezzetti e formare una crema.
- 5
Una volta cotta la zucca frullarla insieme alla patata aggiustare di sale...versare la vellutata in un piatto fondo, adagiare i funghi al centro e decorate a piacere con la crema di gorgonzola !
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zucca al forno con chiodini e pomodorini Zucca al forno con chiodini e pomodorini
Sapete tutti che la zucca è la verdura di stagione da me preferita.Quindi per la settimana del #technicolor 🟠 non potevo che immergermi in questa ricetta di @cook_19353443 adattandola alle mie esigenze.Un contorno davvero unico.#cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #vegan #zucca #chiodini #contorno #piattodelgiorno #piattosano #cooksnap Anna Vella -
Funghi Chiodini trifolati Funghi Chiodini trifolati
Un piatto facile e veloce, con gli ingredienti essenziali Stefano Mancin -
VELLUTATA DI ZUCCA 36mesi VELLUTATA DI ZUCCA 36mesi
Per questa ricetta velocissima bisognerà aspettare solamente i 36 mesi di stagionatura del Parmigiano Reggiano...😁Nilo_83
-
Crespelle di riso con ragù di funghi e ceci Crespelle di riso con ragù di funghi e ceci
Ho trovato affascinante scoprire come, anche dietro ad una salsa semplicissima, che siamo soliti usare nelle nostre case, ci sia una storia incredibile.Oggi, infatti, parliamo della tanto amata besciamella, grazie al video delle video scuola di cookpad cucina toscana che ci ha raccontato come un tempo era chiamata "balsamella" dall’Artusi e di come le sue origini affondano radici nella nostra amata Italia, precisamente in Toscana dove era nota come “salsa colla”. 🇮🇹 ✨Solo successivamente fu esportata in Francia da Caterina de' Medici e dopo ancora, come “salsa bianca” in Inghilterra.Alle origini si otteneva la besciamella con una lenta cottura di latte, brodo di carne e spezie, mescolate con un'aggiunta di panna liquida.Il nome è cambiato nei secoli, passando dall'essere chiamata "salsa colla" e "balsamella" all’attuale besciamella, nome che aveva lo scopo di onorare il cortigiano Louis de Béchameil, marchese di Nointel (1603-1703).Come sempre ho creato una mia rivisitazione della ricetta ed ecco a voi:una millesfoglie di crêpes di farina di riso, con crema di ricotta e ragù di ceci e funghi.La besciamella l’ho preparata con latte di soia e per finire ho aggiunto delle “prime foglioline” di spinaci freschissimi. Colori tenui ed un connubio di sapori che si sposano a tal punto da non prevaricare gli uni sugli altri, fanno di questo primo, un piatto che, ancora una volta, unisce tradizione ed innovazione 🥰 spero vi piaccia! ✨ ✨#cucinatoscana Laura volse -
Risotto con Crema di Zucca, Chiodini e Nocciole Tostate Risotto con Crema di Zucca, Chiodini e Nocciole Tostate
Ricetta completa:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/02/risotto-con-crema-di-zucca-chiodini-e-nocciole-tostate/A casa nostra continuano le sperimentazioni di nuovi piatti con i prodotti di stagione.Avevamo ancora della zucca del nostro orto da utilizzare (guai a sprecare il cibo!) e inoltre avevamo un ceppo di chiodini che ci è stato portato sempre dal nonno Tony (come vi abbiamo già detto in questo periodo “sta facendo scorta nei boschi”).Il chiodino è un fungo cosiddetto “povero” tanto è vero che molti “fungiatt” non lo raccolgono nemmeno, ma per noi invece è un fungo molto versatile, si presta a molte preparazioni, sia da solo (ottimi scottati in acqua e aceto e poi messi sott’olio come conserva per l’inverno), molto buoni anche trifolati, o ancora come ingrediente nei ripieni, insomma…ci piacciono parecchio e in più se ne trovano molti nei boschi delle nostre zone.Il problema era riuscire “a inventare” un piatto dove questi due ingredienti si fondessero insieme per creare una vera e propria magia.Avevamo voglia di un primo piatto, e sopratutto di un buon risotto…ecco come è nato il nostro:RISOTTO CON CREMA DI ZUCCA, CHIODINI E NOCCIOLE TOSTATE.Sono state aggiunte, infine, delle nocciole tostate e sbriciolate in modo di dare una nota croccante al piatto.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata zucca, funghi e fiocchi di latte Vellutata zucca, funghi e fiocchi di latte
Primi freddi?Tempo per me di zuppe e vellutate!Ecco la prima!Zucca delicious! Lucia Tolfo -
Lasagne con funghi chiodini, speck e Taleggio Lasagne con funghi chiodini, speck e Taleggio
Una lasagna dai sapori decisi, perfetta per queste giornate autunnali! Giulia S -
Ossobuco con piselli e funghi Ossobuco con piselli e funghi
Ciao a tutti.. oggi ossobuco 🤩🤩🤩🤩🤩.. questo é uno dei piatti che più mi ricorda la mia infanzia e infatti questa é la ricetta della mia mamma 😍😍😍😍😍.. che guardo cucinare estasiata da quando sono piccola, la cucina migliore che c'è per un figlio penso che sia sempre quella della mamma, per questo certe ricette non voglio proprio cambiarle, ci sono troppo affezionata, poi l'ossobuco con il contorno di piselli e funghi non si batte 😆😆😆😆😆.. insomma viva la mamma 😘😘😘😘😘!#ricettedellamamma#ricetteamodomio#ossobuco Francesca -
Trofie con crema di zucca 🎃, salsiccia e provola al forno Trofie con crema di zucca 🎃, salsiccia e provola al forno
Questo piatto autunnale mette d'accordo sempre tutti perché ha il gusto deciso della salsiccia e quello delicato della zucca...da fare e rifare anche, eventualmente, con l'aggiunta di funghi. Io ho evitato per poter farlo mangiare anche alla mia bimba. Grace Macrì -
Risotto di zucca e gorgonzola con chips di zucca Risotto di zucca e gorgonzola con chips di zucca
#calendariogennaioTutta un altra zucca un modo diverso per cucinare il risotto di zucca con la prima zucca del mio nano orto Paolobertoncin -
Vellutata di Zucca Vellutata di Zucca
Per problemi miei, di deglutizione, devo mangiare tutto, o quasi, frullato.Già adoravo le vellutate ma adesso che per me sono un' esigenza mi diletto a cercare sempre qualcosa di nuovo e sfizioso non solo bello alla vista ma anche buono al palato.Le creme e le vellutate di verdure sono piatti nutrienti e allo stesso tempo delicati; hanno il vantaggio di poter essere preparate anche con un giorno di anticipo: prima di servirle basterà riscaldarle a fuoco dolce. Francesca Giampetruzzi -
Zuppa di polenta Zuppa di polenta
Da bambina mia nonno ogni volta che faceva la polenta prima che diventi densa prendeva qualche mestolo di polenta lo metteva nel piatto aggiungeva il olio e pepe ci faceva mangiare dicendo che fa bene al rafredore. Volevo qualcosa di simile ma più saporito e allora o cercato sul internet. Ho trovato una sola ricetta simile ma conteneva troppe cose quindi non mi convinceva ma mi piaceva la guarnizione e allora ho scartato tutto il resto e il risultato mi è piaciuto. Oana Maria Danu
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6560415
Commenti (2)