Frolle di Santa Lucia

Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
Verona

La festa di Santa Lucia a Verona è molto sentita. I bambini aspettano con trepidazione la venuta della Santa che porta dolci e doni ai bimbi buoni. Il piatto “di Santa Lucia” è ricco di caramelle, cioccolatini, mandorlato, ma soprattutto immancabili sono le pastafrolle per la colazione di questa mattina speciale.

#frolla #natale #santalucia #pastafrolla #dolci #biscotti

Frolle di Santa Lucia

4 stanno pensando di prepararla

La festa di Santa Lucia a Verona è molto sentita. I bambini aspettano con trepidazione la venuta della Santa che porta dolci e doni ai bimbi buoni. Il piatto “di Santa Lucia” è ricco di caramelle, cioccolatini, mandorlato, ma soprattutto immancabili sono le pastafrolle per la colazione di questa mattina speciale.

#frolla #natale #santalucia #pastafrolla #dolci #biscotti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 grfarina
  2. 200 grburro
  3. 100 grzucchero
  4. 1uovo intero
  5. 1 bustinavanillina
  6. buccia grattugiata di limone
  7. 1 pizzicosale
  8. zucchero a velo vanigliato per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Si lavora il burro con lo zucchero senza montarlo usando la frusta elettrica. Aggiungere poi l'uovo e successivamente la farina e gli aromi.

  2. 2

    Risulterà un composto sbriciolato, finire di impastare a mano per compattarlo e formare una palla che avvolgerete nella pellicola e riporre in frigo per almeno 1 ora.

  3. 3

    Estrarre la pasta dal frigo, lavorarla brevemente per ammorbidirla, quindi stenderla con il matterello, utilizzando due spessori di 5 mm, le pastafrolle di Santa Lucia non devono essere sottili (come spessori io ho usato due bacchette di legno cinesi). Tenete in frigo la pasta finchè non la utilizzate e tirate fuori man mano quella che vi serve per evitare che si scaldi.

  4. 4

    Tagliare le frolle con le formine che preferite anche se le Frolle di S. Lucia sono abbastanza classiche.

  5. 5

    Portate il forno alla temperatura di 170°-175°C, rivestite con carta forno delle placche e disponetevi sopra le frolle ritagliate. In attesa che il forno si scaldi riporre in frigo la placca con i biscotti. In questo modo raffrendandosi la frolla manterrà bene la forma in cottura.

  6. 6

    Cuocetele per circa 10′ minuti: le frolline devono restare bianche, non devono assolutamente colorire. Quando si tolgono dal forno sono ancora morbide, poi si induriscono quando si raffreddano

  7. 7

    Farle raffreddare completamente prima di spolverizzarle di zucchero a velo vanigliato

  8. 8

    Queste frolle sono il regalo perfetto per questi giorni di Festa...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
il
Verona
BarbaraLove Food&Shot
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili