Riso in cagnone, topinambur e peperoni

Riso in cagnone, topinambur e peperoni
Istruzioni per cucinare
- 1
In un pentolino con abbondante acqua bollente e un cucchiaino di sale fatte bollire il tapinambur senza pelle al termine della cottura togliere dal fuoco scolare (senza buttare l'acqua)mettere il Tapinambur in una capitolina condite con olio e sale e frullare.Mettere a parte.
- 2
Lavare i peperoni tagliate a dadini. Tagliate pure la cipolla
- 3
Usate l'acqua dei tapinambur aggiungendo un dado vegetale (il mio fatto in casa da me)e portare al bollore
- 4
A metta cottura aggiungete la crema di tapinambur. Una volta cotto mantenendo aldente togliere dal fuoco e mantecate con parmigiano reggiano e un filo d'olio
- 5
In una padella con il olio ammorbidire la cipolla e i peperoni e poi portate a metà cottura con del brodo
- 6
Quando i peperoni sono senza liquido aggiungere il riso e afumate con il vino tostate bene aggiungendo il brodo un po per volta
- 7
Il burro nocciola si ottiene, insieme alle foglie di salvia, portando il burro a 135-140 °C e poi togliendolo subito dal fuoco, in modo che la cottura si fermi. Il burro nocciola in cottura sviluppa dei puntini marroncini e quando viene versato sul riso il colpo d'occhio può vagamente ricordare i "cagnotti", cioè le larve che si usano per la pesca, da qui prende il nome di riso in cagnone.
- 8
Impiattamento:
Versate il risotto sul fondo di un piatto piano e terminate con un cucchiaio abbondante di burro nocciola.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con peperoni e crema di topinambur e porro Risotto con peperoni e crema di topinambur e porro
Il topinambur ha origini nord americane e canadesi, in antichità veniva utilizzato come pianta ornamentale, molto apprezzata per i suoi fiori gialli somiglianti ai girasoli, fu scoperto il suo uso alimentare soltanto nel XVI secolo. Approdato in Europa il secolo successivo, divenne famoso in Francia come alimento diffuso tra le classi meno abbienti mentre in Germania veniva considerato come un ingrediente di pregio, ebbe tuttavia vita breve, perché fu sostituito in pochissimo tempo dalla patata.Viene coltivato in alcune zone del nord e del centro Italia, è stato ampiamente usato in passato per combattere la fame, oggi invece è un utile alleato sia in cucina per i mille usi che possiamo farne che nella nostra alimentazione, essendo ricco di benefici e povero in calorie. Tony Mazzanobile -
Risotto ai carciofi e topinambur Risotto ai carciofi e topinambur
Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Risotto con topinambur Risotto con topinambur
Essenza di topinambur. Perfetto, cremoso risotto dal gusto delicato. Madame Francis kitchen -
Risotto ai peperoni e acciughe Risotto ai peperoni e acciughe
Il piatto del ritorno. Risotto ai peperoni, con acciughe e salsa di prezzemolo. Serena Delfi -
CROSTATINA di RISO con PEPERONI e ROBIOLA CROSTATINA di RISO con PEPERONI e ROBIOLA
Difficoltà : ★★★ Era da un po' che volevo fare un piatto del genere, ma non trovavo mai l'occasione giusta, poi l'invito di Cookpad a partecipare al calendario 2022, mi sono fatta coraggio e via...! Spero tanto che piaccia questa mia folle idea di trasformare un risotto in una crostatina. Un modo diverso ed insolito, ma secondo me simpatico. Chi mi conosce sa che io non faccio mai un piatto classico, devo sempre mettere la mia firma e questa volta mi ci riconosco nel mio piatto. Un pizzico di cannella e curry -
-
-
-
Risotto al topinambur Risotto al topinambur
Davvero squisito seppur delicato#calendarionovembre mserino -
Risotto di topinambur e melagrana Risotto di topinambur e melagrana
I topinambur sono i protagonisti indiscussi del mio piatto. Un risotto.Si trovano solitamente da ottobre a marzo, ricco di vitamina C e sali minerali, non contene amidi a differenza delle patate.Amo le stravaganze e un risotto di topinambur e melograno credo che lo può sembrare.Del melograno ho usato semplicemente i semi, si sentono croccanti sotto i denti, questi sapori generano un piacevole contrasto.Bene ora non vi resta che provare. Che aspettate 😊#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Risotto aglio, olio e peperoncino 🧄 🫒🌶 Risotto aglio, olio e peperoncino 🧄 🫒🌶
#dimmicosacucini Alessandro Gastini -
Altre ricette consigliate
Commenti