Calzoncelli di San Leonardo (Calzaòne de Sen Lènèrde)

Maria
Maria @cook_14549863

I calzoncelli di San Leonardo o più comunemente "I cuscinetti" sono un dolce tipico della citta di Molfetta, in Puglia. Il loro nome richiama l'occasione in cui erano preparati, il 6 novembre, festività di San Leonardo appunto. Oggi si consumano più nel periodo natalizio non a caso, perché la loro forma richiama quella di un cuscino su cui, per tradizione viene poggiato il Bambinello. Non solo! Il cuscinetto è quell'oggetto su cui le donne inseriscono gli spilli da cucito: un segno Evocativo della Passione di Cristo di cui il Santo Natale ne è il preambolo, che inevitabilmente la richiama non solo nella tradizione religiosa, musicale ma anche culinaria!

Calzoncelli di San Leonardo (Calzaòne de Sen Lènèrde)

I calzoncelli di San Leonardo o più comunemente "I cuscinetti" sono un dolce tipico della citta di Molfetta, in Puglia. Il loro nome richiama l'occasione in cui erano preparati, il 6 novembre, festività di San Leonardo appunto. Oggi si consumano più nel periodo natalizio non a caso, perché la loro forma richiama quella di un cuscino su cui, per tradizione viene poggiato il Bambinello. Non solo! Il cuscinetto è quell'oggetto su cui le donne inseriscono gli spilli da cucito: un segno Evocativo della Passione di Cristo di cui il Santo Natale ne è il preambolo, che inevitabilmente la richiama non solo nella tradizione religiosa, musicale ma anche culinaria!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 kgfarina
  2. 100 gzucchero
  3. 100 golio EVO
  4. 1uovo
  5. q.b.Latte
  6. Per il ripieno:
  7. 1 kgfichi secchi
  8. 200 gvin cotto
  9. 1pera
  10. 2mele
  11. 2bucce di mandarino
  12. 150 gmandorle tostate spezzate a scaglie
  13. 25 gcioccolato fondente (a piacere)
  14. 1 cucchiaiocacao
  15. 1 pizzicocannella

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Su una spianatoia disporre farina e zucchero e praticare al centro una fontanella dove aggiungere uovo e olio. Impastare aggiungendo il latte. Formare un panetto e farlo riposare.

  2. 2

    Per il ripieno, porre a bagno con acqua, la sera prima, i fichi tagliati a pezzettini. Successivamente inserire nel composto ottenuto tutti gli altri ingredienti e cuocere a fiamma bassa in un pentolone finché non risulterà
    Scuro e morbido in consistenza. Spegnere la fiamma e aggiungere il cioccolato, il cacao e la cannella.

  3. 3

    Stendere la sfoglia a circa 1 mm di spessore aiutandovi con la nonna papera. Ricavare così delle strisce su cui disporre il ripieno della dimensione di un cucchiaio da tavola. Ricoprire con la medesima striscia il ripieno e tagliare con la rotellina dentata per ottenere la tipica forma "a mezza luna". La tecnica è simile a quella usata per creare i ravioli.

  4. 4

    Disporre i calzoncelli su una teglia coperta da carta forno. Praticare con i rebbi di una forchetta dei forellini "sulla pancia" dei nostri calzoncelli. Infornare a 160 °C in forno preriscaldato e ventilato(dipende dal tipo di forno) per 30 minuti circa. Quando saranno dorati in superficie saranno pronti. Serviti freddi a fine pranzo per i vostri ospiti assicureranno un figurone. Buon appetito!!!

  5. 5

    N.B. Alcune ricette prevedono per la sfoglia il vino bianco al posto del latte e per il ripieno l'aggiunta di una banana a pezzi e un pizzico di polvere di garofano.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria
Maria @cook_14549863
il

Ricette simili