Preparato per spaghetti allo scoglio

daniela @cook_14549264
Istruzioni per cucinare
- 1
Fai aprire le cozze e le vongole mettendole in una pentola con olio aglio e prezzemolo appena si aprono spegni. Filtra il sughetto che si è formato.
- 2
Fai il brodo con le teste dei gamberi falli soffriggere con olio verdure e poi unisci l acqua.
- 3
In un'altra pentola fai soffriggere olio aglio prezzemolo unisci il preparato misto di pesce dopo circa 2/3 minuti sfuma col vino dopo circa 4 minuti unisci i pomodori pelati schiacciati e il loro sugo.
- 4
Se serve un po da acqua di cozze e brodo, fai cuocere circa 40 minuti e poi unisci i gamberi, le cicale e le cozze.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Spaghetti allo scoglio Spaghetti allo scoglio
La mia versione è molto veloce. In 15 minuti i vostri spaghetti allo scoglio saranno pronti in tavola ...caldi e fumanti, piccanti al punto giusto ...un primo piatto per 2...💕 Con queste dosi potrete fare anche il bis!!#spaghettialloscoglio#sanvalentino#incucinaconamore#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
-
Spaghetti allo scoglio Spaghetti allo scoglio
Io amo follemente i frutti di mare, cozze e vongole in modo particolare. Se poi aggiungete la dolcezza del calamaro e del polpo il gioco è fatto! Io ho scelto di prepararle con gli spaghetti ma il risotto non è da meno. Veronica Girgenti -
Spaghetti allo scoglio Spaghetti allo scoglio
Un primo di mare intramontabile, caposaldo della tradizione culinaria campana. Ciò che fa la differenza è la qualità della materia prima utilizzata, ho scelto gli spaghetti di Gragnano IGP trafilati a bronzo, eccezionali nel gusto e nella tenuta della cottura. Cozze, vongole, gamberi, calamari e pomodorini sono i protagonisti del sugo di questo prelibato piatto.#ilmiolibrolemiericette#ricetteatempo Tina -
Schiaffoni allo scoglio Schiaffoni allo scoglio
Questo #primo piatto, fatto con i #Paccheri (o #Schiaffoni) ed il #pesce,è ottimo da prepararesia per il #pranzo durante la stagione estivasia per i cenoni delle feste natalizie.Le mie foto si riferiscono ai due diversi periodi dell'anno.#primipiatti #primi #pasta #scoglio #ilmiolibrolemiericette Alessandra MaisonRomantique -
Cacciucco allaLivornese Cacciucco allaLivornese
Finalmente ecco il mio cacciucco dalla video scuola di cookpad la ricetta del cacciucco alla livornese delle bravissime Roberta Fallani e Sonia Fiaschi .Un salto al mare con la mente e nel piatto. Colori e sapori e gusti che ci faranno sognare☀️⛵️🏖intanto assaporiamolo a casa nostra.#iorestoacasa#cookpaditalia#videoscuolacookpad#cacciuccoallalivornese#fattierifattiamodomio#cucinatoscana Paola Catalano -
Linguine allo scoglio Linguine allo scoglio
#proviamoafarebellafigura Antonella Acquaviva Luca Castronuovo -
Couscous di pesce Couscous di pesce
Devo dire che questo piatto tipico Arabo ha portato la sua influenza nella Terra di mio nonno e di mio padre ...la Sicilia...Il cous cous di pesce alla trapanese è piatto d’influenza magrebina tra i più apprezzati e rinomati della cucina tradizionale siciliana. È un piatto di pesce gustosissimo, considerato un piatto popolare e povero perché nato nelle case delle famiglie di pescatori che, per prepararlo, avevano a disposizione pesce e pochi altri semplici alimenti: semola di grano duro, aglio, alloro, cipolla e olio di olivaIl cous cous tradizionale, viene preparato tramite una lavorazione piuttosto lunga e laboriosa: si lavora con le mani la semola di grano duro assieme a poca acqua fino a creare piccoli agglomerati che verranno poi cotti al vapore con una apposita pentola la cuscussiera. Come tutti i piatti tradizionali non esiste un'unica ricetta ma, ogni famiglia custodisce e tramanda gelosamente la sua: un rituale che ancora oggi si esegue con passione. Ho usato il couscous precotto piu facile e veloce. Ma il risultato mi è piaciuto.#ilmondonelpiatto#ricettebaseinsieme#cookpaditalia#couscousdipesce#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti allo scoglio risottati Spaghetti allo scoglio risottati
#calendarioaprile#lamiaversioneAmo molto questa ricetta perché riesce ad estrarre tutto il profumo e il gusto dei frutti di mare che ci metto (ovviamente si può fare con tutto quello che trovate in apertura pescheria avendo cura di cuocere per poco tempo calamari scampi gamberi e frutti di mare per preservare il profumo e risottare gli spaghetti che lasceranno l’amido che renderà cremoso il piatto Paolobertoncin -
Caciucco di Lulù Caciucco di Lulù
Grazie a #lavideoscuoladicookpad ho potuto cimentarmi in questo delizioso piatto! Un tripudio di gusto! W la #cucinaToscana Lucia Tolfo
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7207011
Commenti