Roast beef cotto in pentola

Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
verona

Il roast-beef è una carne arrosto ed è un orgoglio della cucina anglosassone, che usa principalmente carne di manzo della lombata,che corrisponde alla porzione di carne che proviene dalla schiena del bovino, detta anche controfiletto (per la parte posteriore del muscolo dorsale) o costata (per quella che si ricava dal muscolo che ricopre le ultime costole della schiena) e include le costole. In inglese la denominazione è infatti prime rib roast bee
Ovviamente questo taglio è considerato di prima scelta ed è molto costoso.
Io consiglio anche altri tagli che sono ottimi e costano molto meno e sono:
la noce,lo scamone,la fesa o il girello.
Un ottimo taglio anche per la sua forma tondeggiante è la noce.
Il roast-beef normalmente viene cucinato in forno e si presenta con carne rosolata all'esterno e rosata o al sangue all'interno. In questo caso è possibile realizzare un ottimo secondo,ma è necessario un termometro a sonda per tastarne la cottura giusta,ma che pochi possiedono

Roast beef cotto in pentola

8 stanno pensando di prepararla

Il roast-beef è una carne arrosto ed è un orgoglio della cucina anglosassone, che usa principalmente carne di manzo della lombata,che corrisponde alla porzione di carne che proviene dalla schiena del bovino, detta anche controfiletto (per la parte posteriore del muscolo dorsale) o costata (per quella che si ricava dal muscolo che ricopre le ultime costole della schiena) e include le costole. In inglese la denominazione è infatti prime rib roast bee
Ovviamente questo taglio è considerato di prima scelta ed è molto costoso.
Io consiglio anche altri tagli che sono ottimi e costano molto meno e sono:
la noce,lo scamone,la fesa o il girello.
Un ottimo taglio anche per la sua forma tondeggiante è la noce.
Il roast-beef normalmente viene cucinato in forno e si presenta con carne rosolata all'esterno e rosata o al sangue all'interno. In questo caso è possibile realizzare un ottimo secondo,ma è necessario un termometro a sonda per tastarne la cottura giusta,ma che pochi possiedono

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. kg.o.800/1 di carne (scamone,o fesa,o girello) meglio la noce
  2. olio extravergine di oliva
  3. sale
  4. aromi: rosmarino,maggiorana,salvi,alloro
  5. pentola con coperchio
  6. 2mestoli di acqua o brodo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    La mia ricetta è eseguita in pentola con coperchio,che cucino ogni volta che desidero un secondo succulento e tenero.
    Si accompagna degnamente con purè di patate,patate arrosto o verdure cotte come finocchi,spinaci o erbette

  2. 2

    Se uste il taglio di carne la noce,non serve legarlo,poiché è un taglio di carne tondeggiante e compatto. Per gli altri tagli,meglio legarlo bene con corda da cucina per fargli mantenere una forma compatta e tondeggiante. (COME QUELLA NELLA FOTO)

  3. 3

    Preparate un trito di aromi,circa 2 cucchiai e tenete da parte

  4. 4

    In una pentola (con il suo coperchio),che contenga bene il taglio di carne e non vi siano spazi eccessivi perimetrali,mettete uno strato di olio extra sul fondo e fate riscaldare bene.

  5. 5

    Poi mettete il pezzo di carne e fatelo rosolare leggermente su tutto il perimetro. Dopo averlo rosolato bene,aggiungete gli aromi e i mestoli di acqua o brodo e coprite subito,lasciando il fuoco medio.

  6. 6

    Calcolate che servono 15 minuti di cottura per ogni chilogrammo di carne per avere l'interno molto al sangue e 20 minuti per avere l'interno rosato.

  7. 7

    Trascorso il tempo di cottura,estraete la carne dalla pentola e trasferitelo su un tagliere,eliminate i legacci e tagliate la carne con un coltello ben affilato a fettine sottili.

  8. 8

    Nel frattempo restringete il liquido di cottura che distribuirete sulla carne.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
il
verona
Seguite le mie ricette anche su www.facebook.com/36.LUCIANO/sono un cuoco di casa che cucina ogni giorno per la mia famiglia e ho iniziato per passione e per necessità dal 1976 e nelle mie ricette cerco sempre di migliorarle con nuove idee ed ingredienti per dare un giusto equilibrio a ciò che cucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili