Parmigiana di melanzane

Incucinacon_Masha🍉
Incucinacon_Masha🍉 @Masha_91
Puglia

Amo questa pietanza in quanto si possa dare sfogo in cucina preparandola in svariati modi e con diverse cotture : fritta, grigliata, lessa o al forno. Con un ricco ripieno che richiama tutti i colori della mia amata terra. La doppia impanatura se nonché classica con uova e farina o molto comunemente usata la famosa pastella. Fatta con acqua, farina, sale e birra.  Dando così un sapore diverso alla vostra parmigiana. Ricetta ricca di piccoli #consigliutili.

Parmigiana di melanzane

3 stanno pensando di prepararla

Amo questa pietanza in quanto si possa dare sfogo in cucina preparandola in svariati modi e con diverse cotture : fritta, grigliata, lessa o al forno. Con un ricco ripieno che richiama tutti i colori della mia amata terra. La doppia impanatura se nonché classica con uova e farina o molto comunemente usata la famosa pastella. Fatta con acqua, farina, sale e birra.  Dando così un sapore diverso alla vostra parmigiana. Ricetta ricca di piccoli #consigliutili.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

'40 min.
7 persone
  1. 1 kgmelanzane
  2. q.b.sale
  3. Per il ripieno :
  4. 300 grmortadella
  5. 300 grprosciutto cotto
  6. 400 grmozzarella
  7. 200 grprovola affumicata
  8. 200 grpecorino
  9. Per la panatura :
  10. q.b.farina di semola di grano duro
  11. 8uova
  12. 1 pizzicosale
  13. 1 cucchiaiopecorino
  14. Per friggere :
  15. q.b.olio di semi
  16. Per il sugo :
  17. 2bottiglie di passata di pomodoro
  18. 1 fogliabasilico (se di stagione)
  19. 1/2cipolla
  20. q.b.sale
  21. q.b.olio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

'40 min.
  1. 1

    Lavate in abbondante acqua fredda le melanzane.

  2. 2

    Tagliate le melanzane a fette nel senso della lunghezza dello spessore di mezzo cm (potete sbucciarle o meno io le lascio con la buccia).

  3. 3

    Predisponete ciascuna fetta su un vassoio.

  4. 4

    Cospargetele con del sale grosso e lasciatele appassire per 1h circa affinché perdano l’eccesso di acqua amarognola.

  5. 5

    Nel frattempo in una pentola antiaderente versate un filo d’olio e lasciate cuocere a fiamma dolce per un minuto.

  6. 6

    Pulite e lavate la cipolla : tagliatela finemente a striscioline e aggiungetela poi all’olio.

  7. 7

    Fatela dorare per circa due minuti.

  8. 8

    Trascorso questo tempo aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale, basilico (se di stagione) e lasciate cuocere a fuoco lento per 1h.

  9. 9

    Mentre il sugo cuoce passiamo all’impanatura e alla frittura delle melanzane : in una ciotola rompete le uova.

  10. 10

    Aggiungete un pizzico di sale, pecorino e pepe.

  11. 11

    Amalgamate il tutto aiutandovi con una forchetta o una frusta per qualche minuto.

  12. 12

    Riempite con abbondante olio una pentola d’acciaio portando a temperatura l’olio.

  13. 13

    In una un’altra ciotolina pulita versate della farina.

  14. 14

    Iniziate a impanare le melanzane una fettina per volta prima nella farina e successivamente nell’uovo.

  15. 15

    Passatele poi nell’olio e friggetele per 2 minuti da ambo i lati.

  16. 16

    – “Durante la frittura controllate il livello dell’olio : se necessario aggiungetene altro comparando quello che si è consumato e fatelo scaldare bene prima di immergere altre melanzane”.

  17. 17

    Su un piatto predisponete della carta assorbente : scolate le fette di melanzane man mano che sono dorate con un mestolo a fori e disponetela sul piatto precedentemente preparato assorbendo l’olio in eccesso.  

  18. 18

    Quando avrete terminato la cottura e il sugo sarà ben cotto distribuite un velo di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila per lasagne rettangolare di 24 x 32 cm.

  19. 19

    Pre-riscaldate il forno 180°.

  20. 20

    Procedete con un primo strato di melanzane, aggiungete poi la mozzarella sfilacciata, delle fettine di prosciutto, fettine sottili di provola, mortadella, un mestolo di sugo e una spolverata di pecorino.

  21. 21

    Proseguite così per gli altri strati fino ad esaurimento ingredienti.

  22. 22

    In forno 180° per 30/40 minuti.

  23. 23

    Lasciate raffreddare qualche minuto dopo la cottura così che si compatti et voilà.

  24. 24

    Nota : Potete usare una diversa impanatura usando la pastella. Si ottiene mescolando acqua e farina, una consistenza liscia e omogenea senza grumi alcuni arricchita da un pizzico di sale e della quantità non eccessiva di birra.

    Io preferisco usare per la panatura la farina di semola di grano duro in quanto da alla frittura la giusta consistenza e una friabilità seguita da una croccantezza che non ti da la farina 00.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Incucinacon_Masha🍉
il
Puglia
🇮🇹 amo il cibo🍕 c̤̈ucinare 🍴🇵 🇺 🇬 🇱 🇮 🇦🌻Piatti made_in Puglia 🍜Food_Blogger🍝#instagram contact : incucinacon_masha
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili