Bucatini con anciove, finocchietto e una spolverata di mollica

Mariagrazia Farinella 👩‍🍳
Mariagrazia Farinella 👩‍🍳 @MariagraFarinella73
Sicilia

Questo piatto è tradizionalmente preparato il giorno di San Giuseppe e la festa del papà, qui in Sicilia. #bucatiniconancioveefinocchiettoconunaspolveratadimollicatostata #pastaconpapà #cucinareelamiapassione #cookpaditalia

Bucatini con anciove, finocchietto e una spolverata di mollica

Questo piatto è tradizionalmente preparato il giorno di San Giuseppe e la festa del papà, qui in Sicilia. #bucatiniconancioveefinocchiettoconunaspolveratadimollicatostata #pastaconpapà #cucinareelamiapassione #cookpaditalia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 grbucatini
  2. Mezzo kilo di acciughe/ sarde
  3. Mezzo kilo di finocchietto selvatico
  4. 1cipoletta
  5. Mezzo bicchiere di vino bianco
  6. Olio di oliva sale pepe nero e due foglie di alloro
  7. 1 litrosalsa
  8. Mollica

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepariamo le acciughe le puliamo, togliendo la testa e le interiora; le laviamo e le mettiamo da parte. Prendiamo una pentola mettiamo la cipoletta con un po' di olio di oliva, aggiungiamo mettiamo le acciughe e facciamo rosolare.

  2. 2

    Quando è ben rosolato mettiamo il vino bianco e facciamo sfumare, dopodiché aggiungiamo i finocchietti puliti lavati e tagliati e mettiamoli assieme al pesce; facciamo rosolare x prendere sapore.

  3. 3

    Dopo aggiungiamo la salsa, il sale, il pepe nero e l' alloro. Mescoliamo e facciamo cuocere con il mio coperchio Magik cookek. Alziamo la fiamma e quando bolle mettiamo la fiamma bassa x 20 minuti.

  4. 4

    Nel frattempo prepariamo la mollica tostata: prendiamo una padella mettiamo la mollica e mescoliamo bene per evitare che si bruci; quando è d'orata mettiamola da parte. Il sugo è pronto. Ora dedichiamoci ai bucatini: prendiamo una pentola, mettiamo l'acqua e quando bolle mettiamo i bucatini.

  5. 5

    Lì facciamo cuocere al dente e lì scoliamo e mettiamo un po'di condimento e mescoliamo; sopra mettiamo la mollica tostata. La mia piccolina mi ha aiutato a realizzare questo piatto x suo papà ed ha anche fatto questo disegno x la festa del papà.

  6. 6

    Il piatto è pronto x essere gustato 😋 vi invito a tutti di provare la mia specialità x la festa del papà assieme alla mia piccolina.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mariagrazia Farinella 👩‍🍳
il
Sicilia
Amo cucinare ed è tutta la mia passione. Cucino con amore e passione
Leggi di più

Ricette simili