Bucatini con anciove, finocchietto e una spolverata di mollica

Questo piatto è tradizionalmente preparato il giorno di San Giuseppe e la festa del papà, qui in Sicilia. #bucatiniconancioveefinocchiettoconunaspolveratadimollicatostata #pastaconpapà #cucinareelamiapassione #cookpaditalia
Bucatini con anciove, finocchietto e una spolverata di mollica
Questo piatto è tradizionalmente preparato il giorno di San Giuseppe e la festa del papà, qui in Sicilia. #bucatiniconancioveefinocchiettoconunaspolveratadimollicatostata #pastaconpapà #cucinareelamiapassione #cookpaditalia
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo le acciughe le puliamo, togliendo la testa e le interiora; le laviamo e le mettiamo da parte. Prendiamo una pentola mettiamo la cipoletta con un po' di olio di oliva, aggiungiamo mettiamo le acciughe e facciamo rosolare.
- 2
Quando è ben rosolato mettiamo il vino bianco e facciamo sfumare, dopodiché aggiungiamo i finocchietti puliti lavati e tagliati e mettiamoli assieme al pesce; facciamo rosolare x prendere sapore.
- 3
Dopo aggiungiamo la salsa, il sale, il pepe nero e l' alloro. Mescoliamo e facciamo cuocere con il mio coperchio Magik cookek. Alziamo la fiamma e quando bolle mettiamo la fiamma bassa x 20 minuti.
- 4
Nel frattempo prepariamo la mollica tostata: prendiamo una padella mettiamo la mollica e mescoliamo bene per evitare che si bruci; quando è d'orata mettiamola da parte. Il sugo è pronto. Ora dedichiamoci ai bucatini: prendiamo una pentola, mettiamo l'acqua e quando bolle mettiamo i bucatini.
- 5
Lì facciamo cuocere al dente e lì scoliamo e mettiamo un po'di condimento e mescoliamo; sopra mettiamo la mollica tostata. La mia piccolina mi ha aiutato a realizzare questo piatto x suo papà ed ha anche fatto questo disegno x la festa del papà.
- 6
Il piatto è pronto x essere gustato 😋 vi invito a tutti di provare la mia specialità x la festa del papà assieme alla mia piccolina.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bucatini con Acciughe e finocchietto e spolverata di mollica tos Bucatini con Acciughe e finocchietto e spolverata di mollica tos
In Sicilia spesso facciamo i bucatini con Acciughe e finocchietto anche x la festa di San Giuseppe ed è molto buona e squisita 😋 Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pasta con i broccoletti e mollica tostata "Atturata" Pasta con i broccoletti e mollica tostata "Atturata"
Questo primo piatto è una specialità da leccarsi i baffi. La pasta con i broccoletti e veramente molto popolare nella nostra Sicilia. È una ricetta tipica siciliana. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pasta con le sarde e finocchietto al forno Pasta con le sarde e finocchietto al forno
Oggi ho voluto preparare questo piatto gustoso della mia Sicilia.Il finocchetto é il principale ingrediente di questo piatto, il suo odore é un po' forte quando viene fatto bollire per poi scolarlo e sminuzzarlo. Io invece da un paio d'anni non lo bollo più! É così ho evitato di fare espandere il suo odore per la casa ( tanto lamentato dai mie familiari😉, ho pensato di lavarlo, scolarlo per bene e tagliuzzarlo finemente. L'altro suo ingrediente sono le sarde che fanno si che risulti il tutto buonissimo. Ma se non volete tanto perdere del tempo col finocchietto potete bollirlo, con l'acqua della bollitura ci potete buttare anche la pasta! Enza -
Pasta con le sarde e finocchietto selvatico! Pasta con le sarde e finocchietto selvatico!
In Sicilia è tradizione,in periodo pasquale e particolarmente il venerdì Santo,cucinare questo piatto.La sua fama è ormai internazionale e noi ne siamo fieri!😁#pasquaintavola Maria Alletto -
Zeppole di San Giuseppe al cacao con crema di ricotta Zeppole di San Giuseppe al cacao con crema di ricotta
Non c'è 19 marzo senza zeppole di san Giuseppe il dolce Siciliano realizzato e venduto x la festa del papà, oggi vi voglio presentare le zeppole al cacao al forno. Dedicato ai papà golosi in cerca di qualcosa di nuovo. In questo giorno rendiamo più felici questi papà con un dolce realizzato con le proprie mani. #zeppoledisangiuseppealcacaoconcremadiricotta #cucinareelamiapassione #cookpaditalia Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Salsiccia braciole a sugo di Carnevale 🎉 Salsiccia braciole a sugo di Carnevale 🎉
Oggi per martedì grasso qui in Sicilia abbiamo la tradizione di fare la carne mista di maiale a sugo per carnevale. Io stasera ho preparato salsiccia e braciole. È un ottimo secondo piatto. #carnevaleincucina#salsicciabracioleasugodicarnevale🎉#cucinareelamiapassione. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Spaghetti al nero di seppia con seppia tostata Spaghetti al nero di seppia con seppia tostata
Questo mio primo piatto è anche ottimo come primo piatto sia natalizio che si può anche fare a capodanno, è un piatto Siciliano ed è molto buono è gustosissimo. #primipiattidinatale Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Tris di carne di maiale aromatizzata con pomodorini Tris di carne di maiale aromatizzata con pomodorini
Questo tris di carne di maiale (salsiccia,puntine e costata) fritta in padella e con il pomodorino tagliato,gli da quella aroma in più è un mio nuovo secondo piatto. #trisdicarnedimaialearomatizzataconpomodorini. #bastachesiafritto. #cucinareelamiapassione Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pasta con le sarde Pasta con le sarde
Sicilia, pasta con le sarde, what else?Quando avere in un unico piatto, mare, campagna e meraviglia ❤️.Questa specialità tipicamente siciliana, conosciuta in tutto il mondo, si dice sia nata durante la campagna militare del generale Eufemio da Messina quando il cuoco arabo al suo seguito, per la necessità di sfamare le truppe numerose (sbarcate a Capo Granitola, Mazara del Vallo), fece ricorso a ciò che gli offriva il territorio. Egli associò le sarde, pesce economico, al finocchietto selvatico che cresceva spontaneo nel territorio. Questo col suo odore forte camuffava quello delle sarde magari non sempre freschissime e con l’aggiunta dei pinoli si cercava di scongiurare un’eventuale intossicazione alimentare.#lacucinadimatilde #calendariomaggio #primisiciliani #lasicilianelpiatto Matilde Merulla -
Pasta con le sarde Sicily 👩🍳 Pasta con le sarde Sicily 👩🍳
Oggi ho preparato un piatto siciliano si tratta la pasta con i finocchi a km zero e sarde.È un piatto molto gustoso e appetitoso.#pastaconlesardesicily👩🍳#Cookpaditalia#Cucinareelamiapassion#Incucinaconmariagrazia Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Bucatini...Michela e la mollica.. Bucatini...Michela e la mollica..
La scorsa estate, alcune sere giusto dopo il lavoro, le ho trascorse sul terrazzo di zia Michela, zia piu' grande sorella di mamma che era la penultima di otto figli, mamma da tre anni sta' nel suo nuovo "mondo", la sua dimensione non piu' terrena, chi sa' se angelica o quale altra forma, forse una nuvola o un alito di vento.. forse nulla.. A casa di zia ci si rilassa come in vacanza, ho dormito sulla sedia almeno dieci volte mentre lei guardava le foto dei nipoti e commentava...che beddu che beddu....e io con gli occhi chiusi e in dormiveglia accennavo una smorfietta per farmi sentire che annuivo.. anche se avevo sonno.Zia e' buongustaia! e pure brava cuoca e con tutti i suoi ottanta e tanti altri ...e tutta la sapienza e l'ampia erudizione che ha raccolto ,queste alchimie magnifiche le trasporta in ogni piatto che diventa una pozione magica!Lei non cucina.. fa magie'...Cussi' si fa' !!! e non in altro modo...cosi' anche una semplice e speciale pasta con la "mollica" alias pangrattato...diventa l' ottava meraviglia!E quando arriva un ospite e deve preparare all' improvviso...Lei..Atturra la muddica! Caterina Belladonna -
Pasta mollica e finocchietto Pasta mollica e finocchietto
Da un'idea di @veronicagirgenti un piatto della tradizione povera siciliana. #nonsibuttavianiente Lety
Altre ricette consigliate
Commenti