Colomba classica

Istruzioni per cucinare
- 1
Lievitino: mescolare 100 g di farina e latte e lasciare lievitare per 30 min o fino al raddoppio del volume.
- 2
Primo impasto: unire al lievitino 150 g di farina, 20 g di zucchero, 2 tuorli e 1 uovo e amalgamare. Unire 40 g di burro morbido e impastare. Lasciare lievitare per 45 min o fino al raddoppio del volume.
- 3
Secondo impasto: Amalgamare 100 g di farina, 90 g di zucchero e 10 g di lievito sciolto nel latte. Unire 100 g di burro morbido, sale e scorza di arancia grattugiata e impastare. Unire i canditi, l’uvetta strizzata, la vaniglia e l’aroma di mandorle e impastare.
- 4
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato, compattarlo con le mani e dividerlo a metà. Prendere uno stampo di carta per colomba (1 kg). Prendere un pezzo di impasto, sagomare la forma del corpo e adagiarlo nella parte apposita dello stampo. Dividere il rimanente impasto a metà e formare la testa e la coda sistemandole negli appositi spazi dello stampo.
- 5
Spolverizzare la colomba con la farina, coprirla con pellicola e lasciarla lievitare all’interno del forno spento fino al raddoppio del volume (circa 3 ore).
- 6
Glassa di copertura: tritare mandorle e zucchero, unire l’albume e amalgamare. Tenere da parte.
- 7
Una volta terminata la lievitazione, preriscaldare il forno a 180 gradi. Ricoprire la colomba con la glassa, spolverizzare con la granella di zucchero e distribuirvi sopra le mandorle. Cuocere in forno caldo per 45-50 min a 180 gradi. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Colomba classica Colomba classica
È per la prima volta che faccio una colomba... quindi ho scelto una ricetta abbastanza facile ... che consiglio a chi come me è alle prime armi... Torte Moderne e Non by Diana -
Colomba classica Colomba classica
Da sempre ho voluto provare a fare la colomba...ingrediente principale ? La pazienza e il divertimento nel prepararla....è il premio è la genuinità @Angela Ferranti -
COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg
Buongiorno a tutti, la Pasqua si avvicina e io ho realizzato una colomba sofficissima al cioccolato, si prepara in un giorno, si inizia ad impastare la mattina e la sera la colomba è pronta.Vi lascio la ricetta che potete personalizzare a piacere, potete farla tutta bianca, sostituire il cioccolato con i canditi!#pasquaintavola #colombadipasqua #ricettetradizionali #colomba #cioccolato #lievitodibirra #ricettebimby #bimby #lievitati Eleonora Lombini -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Buonissima si sceglie in bocca e facile da realizzare ma con un po di pazienza otterrete un bellissimo risultato per gustarla il giorno di Pasqua. laboratoriobakerymiguel -
Colomba al cioccolato e pistacchio Colomba al cioccolato e pistacchio
#pasqua #lievitati #colomba #colombadipasqua #dolci #torta #bimby #cioccolatofondente #pistacchio #mandorle #festa Eleonora Lombini -
Colomba pere e cioccolato Colomba pere e cioccolato
Ho sempre amato l'accostamento pere e cioccolato ed ecco che è uscita fuori questa buonissima colomba. Ricoperta da una glassa al cioccolato fondente, scaglie di mandorle e zuccherini 😋 Ho preso spunto da una ricetta di Giallo Zafferano, davvero ottima da leccarsi i baffi 😉#pasquaintavola angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
Pandoro e pandorini (Bauli🤔) Pandoro e pandorini (Bauli🤔)
Pandoro e Pandorini con un unico impasto!Ringrazio TerroreSplendore per la sua ricetta😊Dei #pandorini soffici, gustosi e profumati!Una ricetta tutta da provare!Accendiamo la nostra fantasia🤩: #nataleconcookpad #classicidinatale 🎄#dispensadidicembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
La colomba è il dolce tipico della tradizione italiana che si porta a tavola il giorno di Pasqua come simbolo di pace e amore. Si trovano in commercio diversi tipi di colomba da quelle del supermercato a quelle di pasticceria ma in realtà prepararla a casa non è molto difficile. Bisogna avere solo un po' di pazienza per i tempi di lievitazione ma vi garantisco che il risultato vi stupirà e potrete gustare una colomba morbida e saporita oltre che genuina e senza alcun conservante o additivo particolare. Vi consiglio comunque di utilizzare la planetaria o il bimby o comunque un robot da cucina che abbia la funzione impastatrice perchè fare l’impasto della colomba la colomba a mano richiederebbe troppo tempo e molta forza e non otterremmo un buon risultato.Mettiamoci al lavoro e andiamo a prepararla.#pasqua#colomba#dolcidipasqua#dolci Millegrammi di Donatella De Lella -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Ho fatto per la prima volta questa ricetta per la colomba l'anno scorso, durante il lockdown,quando trovare il lievito di birra era un'impresa non da poco. Quest'anno ci ho riprovato e devo dire che mi ha dato veramente molta soddisfazione perchè anche senza usare il lievito madre e senza tanti impasti rimane soffice e morbida per diversi giorni.#pasquaintavola Laura Cicutto -
Buchty/Bukta/Pan briochine alla marmellata Buchty/Bukta/Pan briochine alla marmellata
Questo dolce da panificio è tipico dell'Europa centrale. Nonostante la preparazione sia un pochino lunga, vale la pena metterci l'impegno perché è di una bontà incredibile! L'impasto è davvero leggero, spumoso, morbido e lo rimane per giorni! Insomma, è una vera squisitezza!😋 Sofia
Altre ricette consigliate
Commenti (2)