Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo col fare il brodo vegetale. Laviamo tutte le verdure, quindi mondiamo e facciamo a pezzi grandi le patate e le carote, a pezzi più piccoli il sedano e il pomodoro, e a pezzi medi la cipolla.
- 2
Mettiamo le verdure in una pentola capiente e copriamole con abbondante acqua freddo, quindi le mettiamo sul fuoco e portiamo a bollore, quindi aggiustiamo di sale e aggiungiamo un filo d'olio extravergine d'oliva. lasciando cuocere completamente le verdure.
- 3
In una terrina mettiamo la carne macinata, facciamo un buco al centro e in questo rompiamo le due uova, del prezzemolo tritato, il parmigiano, un po' di sale e un pizzico di pepe. Impastiamo con le mani fino a quando il composto non risulta mischiato omogeneamente. A questo punto aggiungiamo piano il pangrattato per fare risultare più asciutto il composto.
- 4
Adesso cominciamo a fare con il tritato delle palline di carne, non troppo piccole, non troppo grandi, e le mettiamo a riposare un po' in un piatto.
- 5
Dopo aver fatto riposare un po' le polpette, riaccendiamo il fuoco e riportiamo a bollore, quando bolle mettiamo dentro le nostre polpette e facciamo cuocere a fuoco lento, possibilmente con un coperchio.
- 6
A competa cottura delle polpette (per esserne sicuri è consigliabile prenderne una e farla a metà per verificare che l'interno sia ben cotto), spegniamo e lasciamo raffreddare qualche minuto, quindi serviamo in una portata fonda. Buon appetito!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zicchi in Brodo Zicchi in Brodo
#ilmiolibrolemiericette Questa è una ricetta tradizionale sarda, realizzata principalmente nelle sagre e nelle feste quando tosano le pecore. Questo pane e' cotto in brodo di pecora, ma si può realizzare anche con brodo di carne di vitello che rimane molto più magro. Gabriele Deriu -
Stufato in brodo Stufato in brodo
Sabato brodo. Questo era quello che mia nonna preparava con il muscolo di lattone a pezzetti. Io questa volta ho utilizzato quello bovino. Mimma Ciccarese -
Polpette al baffo Polpette al baffo
Questa ricetta, una delle tante, di bonanima di mia nonna che mi faceva!! Io da piccola mangiavo poco, allora mia nonna per farmi mangiare cercava sempre di accontentarmi! Oggi vi propongo questa ricetta che faceva alle feste!! Anche se da mia nonna era sempre festa ❤#pasquaatavola #La CucinaDiMimi# -
-
Le polpette di nonna Pina Le polpette di nonna Pina
I miei bambini adorano qualunque cosa si presenti sotto forma di polpette... ❤️ ma questa versione in particolare è decisamente la loro preferita: quando le mangiano non si sente volare una mosca! 😅 Una volta, mentre le preparavo insieme al bimbo più grande, mi ero messa a cantare la famosa canzone dello Zecchino d'Oro "Le tagliatelle di Nonna Pina" e lui da quel momento ha deciso di chiamarle proprio "Le polpette di nonna Pina"! 🥰 Daniela Innamorati -
Polpette con patate e piselli 👩🍳❤️ Polpette con patate e piselli 👩🍳❤️
#piattidiprimavera#cookpaditalia#polpetteconpatateepiselli👩🍳❤️#27/03/2023#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia.Stasera polpette con patate e piselli morbide grazie a un trucchetto della nonna! Inoltre vi spiego come fare per non far romperle più le patate durante la cottura.Stasera vi propongo un mio nuovo secondo piatto 👩🍳❤️ Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Polpette di carne con cipolle 🥩😋😋 Polpette di carne con cipolle 🥩😋😋
Polpette di carne come le faccio sempre ma cotte in una salsa di cipolle, prendendo spunto da una ricetta vista qui su Cookpad, purtroppo non sono riuscita più a trovarla per fare il cooksnap e per seguire la ricetta, sono andata di fantasia 😁#dispensadimarzo#polpette#cipolle agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Penne rigate al ragù a modo mio 🍅🥩😋 Penne rigate al ragù a modo mio 🍅🥩😋
Una ricetta che è un misto tra la salsa bolognese e il ragù, a ogni modo è molto buono e piace a tutti in famiglia ed è molto veloce, il ché non guasta 😁#pasta#dispensadimarzo agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Minestrina della nonna 🍲🥄🧓 Minestrina della nonna 🍲🥄🧓
Per questa ricetta mi sono ispirata alla ricetta di #Mycooking06 che ringrazio... quindi la nonna non è la mia 😉#nonsibuttavianiente#dispensadigennaio#pasta agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Polpette a modo mio Polpette a modo mio
Ogni tanto mi piace sperimentare nuove ricette, e oggi ho voluto fare le polpette a modo mio. Con questo caldo ci sta qualcosa di fresco e perché no polpette di carne con un misto di verdure leggerissime morbidissime da mangiare volendo anche fredde, un ottimo pasto direi, accompagnate con foglie di insalata, io mi sono divertita facendo anche degli involtini , consiglio a tutti di provare questa ricetta.lacucinanapoletanaamodomio
-
Polpette di verdura (riciclo verdure del brodo) Polpette di verdura (riciclo verdure del brodo)
#choosetocook #ioscelgodicucinare #WorldFoodDay #calendariottobreGrazie a Cookpad abbiamo la possibilità di mostrare come riutilizzare alcuni ingredienti che altrimenti andrebbero sprecati. Per il #WorldFoodDay ho pensato di farvi vedere come riciclo le verdure del brodo vegetale. Sì, sì, avete capito bene. Non si butta via nulla! Guardate la ricetta e fatemi sapere che ne pensate! Ale_Dietro le Quinty -
Brodo di carne con polpettine 🌷 Brodo di carne con polpettine 🌷
Quando arriva l’autunno e i primi freddi inizio a fare il brodo, non c’è di meglio per riscaldarsi, specialmente la sera.Il brodo di carne con le polpette è una quelle ricette del cuore che mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola, lo facevano sempre mia nonna con la pastina, specialmente a Natale (e continua a farlo mia madre). Tutte le volte che lo faccio, per casa, si espande un profumo meraviglioso, un profumo che sa di buono.Il brodo è anche una pietanza per riciclare le verdure più dure come: le parti più esterne del sedano e delle cipolle e le carote troppo grosse, ma anche, dei pezzi di formaggio duri come il pecorino, la provola e le croste del parmigiano.Lo faccio spesso, a casa mia piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni come il risotto. Riciclo tutto, con le verdure faccio la minestra, con la carne bollita preparo dei piatti squisiti.Il brodo di carne, è un toccasana sia per pulire l’intestino, sia come antinfiammatorio, può essere servito in purezza o con alcuni tipi di pasta: tortellini, passatelli, spaghetti spezzati e pastina.#dispensadinovembre #nonsibuttavianiente #ricettedelcuore Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti