Spaghetti ai pomodori verdi

Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate accuratamente 600 grammi di pomodori sardi verdi, asciugateli, affettateli e togliete i semi. Sistemateli su una placca foderata di carta da forno bagnata e strizzata.
- 2
Irrorateli con abbondante olio extravergine, salate leggermente, insaporite con 2 spicchi d'aglio fresco sbucciati e tritati finemente e spolverizzate con 20 grammi di pecorino grattugiato in modo grossolano. Scaldate il grill del forno a 200 gradi. Ponete la teglia non troppo vicina alla resistenza e cuocete per per 10 minuti fino a quando appassiscono. Attenzione a non cuocerli troppo perchè devono rimanere succosi.
- 3
Spegnete e conservate nel forno semiaperto per mantenerli tiepidi e morbidi. Lessate al dente 500 grammi di spaghetti. In una terrina profonda mettete i pomodori preparati, schiacciatene qualcuno con la forchetta per addensare il sugo. Scolate gli spaghetti e versateli nella terrina con i pomodori "infornati"
- 4
Mescolate con cura e aggiungete altri 150 grammi di pecorino, le foglie di 1 rametto di basilico lavate e spezzate e, se necessario, un filo d'olio. Completate con qualche scaglia di pecorino e una manciata di pepe nero.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti ai datterini Spaghetti ai datterini
Un primo piatto semplice ed estivo, caratterizzato da ingredienti freschi e di stagione. Derek Wildstar -
-
Spaghetti ai pomodorini e ricotta Spaghetti ai pomodorini e ricotta
Quante volte siamo rientrati tardi dal lavoro e non abbiamo avuto tempo per cucinare qualcosa di buono? Un primo piatto semplice ma gustoso risolve tutto..e allora.. ai fornelli!! Giusy La Barbera -
Spaghetti alla carbonara ai carciofi croccanti Spaghetti alla carbonara ai carciofi croccanti
Una rivisitazione della più classica Carbonara , in una versione più leggera ed innovativa per un emozione culinaria diversa. Malito Daniela -
Crostata salata con i pomodori verdi Crostata salata con i pomodori verdi
Una torta salata perfetta per la fine dell'estate quando i pomodori stentano a maturare e rimangono verdi ma buonissimi!La sfoglia è naturalmente senza glutine, preparata con farine di ceci e di mais che la rendono saporita e croccante.#dispensadisettembre Maria Cerulli -
“Maccheroni”. Spaghetti al sugo di basilico “Maccheroni”. Spaghetti al sugo di basilico
I famosi “maccheroni” di una scena del film “un americano a Roma” :come dice Ferdinando (Nando) Mericoni, trasteverino fissato con gli Usa (ossia Alberto Sordi), in uno dei film tra i più iconici del cinema italiano.L’immagine dell’attore che mangia con foga, gira la sedia dalla parte dello schienale, si siede al tavolo della cucina, si versa un bicchiere di latte e agguantando la pasta fumante esclama: “Maccarone, m’hai provocato? E io te distruggo“. .Alberto Sordi li addentava in bianco durante le riprese, ma i maccheroni sono squisiti con qualunque tipo di sugo.Cosi’ nasce la mia ricetta ..... un sugo semplice con pomodori pelati, aglio, olio peperoncino e basilico.., e gli immancabili spaghetti spolverati con pecorino Romano.#piattidafilm#maccheroni#spaghetti#sugo#basilico#pecorino#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Insalata di peperoni, rucola, pomodori e olive verdi Insalata di peperoni, rucola, pomodori e olive verdi
#cucinosostenibile Rosanna Piemontese -
Insalata di farro con pesto, rucola, basilico, olive verdi e pomodori 🍅🌱 Insalata di farro con pesto, rucola, basilico, olive verdi e pomodori 🍅🌱
#insalata di #farro, un #piatto #unico buono #fresco o #tiepido, tutto da provare!Una #ricetta semplice, e #veloce sia per chi ha poco tempo a disposizione, sia per essere preparato la sera prima#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Vermicelli con pesto di pomodori secchi Vermicelli con pesto di pomodori secchi
Un piatto molto semplice, gustoso e veloce. Non sopporto i vasetti di sughi pronti e pesti vari, questa è la dimostrazione che con poco tempo se si hanno le materie prime si può ovviare al problema. In caso contrario, l'aglio olio e peperoncino non la batte nessuno. Enzo Falleti
Altre ricette consigliate
Commenti