Carciofi ripieni di polpette

La cottura lenta e prolungata fa si che il carciofo si cuocia per bene, presentandosi morbido e gustoso. Ottimi mangiati subito, ancora di più il giorno dopo.
Carciofi ripieni di polpette
La cottura lenta e prolungata fa si che il carciofo si cuocia per bene, presentandosi morbido e gustoso. Ottimi mangiati subito, ancora di più il giorno dopo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in ammollo il pane nel latte. Nel frattempo pulire bene i carciofi tenendo un po di gambo ed eliminando le foglie più dure
- 2
Preparare il ripieno: in una ciotola mettere il macinato, il pane ben morbido e strizzato dal latte, l'uovo, un po' di sale, il grana, una manciata di pane, noce moscata
- 3
Riempite bene l'interno dei carciofi e con quello che avanza preparate delle polpette non troppo grandi. Una volta fatte le polpette passatele nel pane grattuggiato e mettetele da parte.
- 4
In una padella abbastanza alta e larga fatte appassire la cipolla tagliata fine, aggiungere un po di passata di pomodoro, versare l'acqua e adagiare i carciofi. L'acqua metterne fino a coprirli per metà.
- 5
Aggiungere un po di sale e un dado sbriciolato. Muoveteli il meno possibile. Se vedete che verso metà cottura il sugo è diminuito aggiungerne un po' ma mai sommergere del tutto i carciofi. Cuocere a fuoco basso per circa 1 ora,e con molta attenzione girateli ogni tanto ma non molto. Passato questo tempo aumentare un po la fiamma e far cuocere finché non sono molto morbidi. Io ho cotto per circa 2 ore e 30 sempre basso. 40 minuti prima della fine cottura aggiungere le polpette. NON VANNO FRITTE!
- 6
Fate spazio tra i carciofi e appoggiatevi le polpettine, se è molto asciutto aggiungere acqua. Non vi preoccupate il pane delle polpette si staccherà e darà un ottimo sapore al piatto creando anche una sorta di cremina. Quando riprenderà il bollore se avete un po più di liquido togliete il coperchio così si rapprenderà il sugo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Peperoni ripieni Peperoni ripieni
Piatto unico sfizioso e gustoso, è veloce da preparare e va bene anche scaldato il giorno dopo. Io uso i peperoni di Capriglio, ideali come dimensioni e perfetti perché avendo la costa spessa e carnosa non si lascia andare in cottura. Erica Barbero -
Ripieni di carne Ripieni di carne
Con la verdura fresca del suo orto, mia nonna mi preparava spesso questi ripieni di carne squisiti. Pianez -
Carciofi ripieni di carne Carciofi ripieni di carne
I carciofi ripieni... non li facevo dallo scorso secolo ... Ho trovato questi bei carciofi romani e ne ho subito approfittato per questa domenica che è la prima dopo Pasqua. Questa è la Dominica in AlbisCome ogni bambino che si rispetti mia figlia ha divorato il ripieno e ha lasciato il carciofo (d'altra parte lo facevo anch'io alla sua età. ..😁😁😁).Io ne ho farcito 10 pezzi, ma metto il procedimento all'incirca per la metà.#pasquaintavola Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Le polpette al sugo sono uno dei miglior modi per dare la carne ai bambini, piccole polpettine di macinato gustose e sfiziose. Poi con il sugo avanzato si prepara una bella pasta il giorno dopo! Un piatto semplicissimo che accontenta tutti in famiglia! Chemamma -
Polpette al forno Polpette al forno
Polpette classiche la differenza è la cottura in forno che le rende più digeribili ma ugualmente golose. Moreno Airoldi -
Carciofi ripieni in casseruola Carciofi ripieni in casseruola
Questa ricetta ha un sapore di famiglia e convivialita’......pur non avendoli mai mangiati in questa versione..., I carciofi ripieni di carne , con un sughetto di aglio e prezzemolo e una spolverata di formaggio grattugiato.Grazie alla #diretta su fb di#Rosa #cucinando_sanoho potuto prepararli e gustarli.... veramente buoni e facili da preparare.#carciofiripieni#rosa#diretta#Cooksnapdiprimavera#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Carciofi ripieni Carciofi ripieni
Questo piatto me lo prepara ancora adesso la mia mamma . Quando devo mangiare solo verdura è un ottima cena ! Grazie mamma 😘 chiara -
Polpette e anacardi Polpette e anacardi
#dimmicosacuciniSpesso quando inizio a preparare un piatto mi manca qualcosa ma la mia filosofia è che si fa con quello che si ha e spesso sono delle gustose sorprese come queste polpette. Roberta Guidetti -
Brodo di carne Brodo di carne
Il mio oroscopo mi indicava il brodo questa settimana. Non siamo molto amanti del brodo in generale però ogni tanto lo preparo. Siccome la carne dopo non la mangia nessuno uso il doppione, parte tra il dorso e il petto del manzo che è molto grasso ma molto saporito, e anziché la gallina il polpettone che quello invece lo mangiamo volentieri. È meglio prepararlo il giorno prima per avere la possibilità di sgrassarlo.#stelleepadelle Roberta Guidetti -
CARCIOFI RIPIENI IN PADELLA (in attesa che arrivino le “mamme” CARCIOFI RIPIENI IN PADELLA (in attesa che arrivino le “mamme”
La stagione dei carciofi inizia da novembre fino ad aprile,ma è meglio acquistarli da dicembre a marzo per la loro maturazione e prezzo. Il carciofo è un fiore,ma fa parte della frutta e si degusta in tutta Italia in tante maniere ed il ogni regione ha una propria ricetta. Con i carciofi si possono fare dei preparati per condire la pasta,un contorno sia cotto che crudo,un ingrediente per torte salate e pizze e si fa anche fritto e ripieno.In questa ricetta vi spiego come li faccio io,ma dovete aspettare che i carciofi diventino “MAMME” quelle belle pacioccone e morbide Luciano Buttarelli -
Polpette al sugo di pomodori datterini gialli Polpette al sugo di pomodori datterini gialli
E si sa le polpette sono sempre ben accette da tutti grandi e piccini,e con un sughetto di datterini gialli diventano sublimi.Inutile dire che non ne è rimasta nemmeno l'ombra di queste gustosissime polpette. Nunzia Marzocco -
Polpette cacio e ova Polpette cacio e ova
Questa ricetta contiene tantissimi ricordi.Quando ero bambina mia madre cercava sempre di variare l'alimentazione e stranamente le sue preparazioni più sempli, come la frittata di patate, le melanzane alla parmigiana e il gattò erano una festa, fonte di immensa gioia e allegria.Le polpette cas' e ove, che in Abruzzo si chiamano cacio e ove, sono proprio una di quelle preparazioni povere e contadine, che portavano aria di festa a casa mia.Mia mamma aveva una ricetta tutta sua, light, diceva, perché non le friggeva, ma le cuoceva direttamente nella salsa di pomodoro. Il risultato erano delle polpette morbidissime e dato che qualcuna si spappolava nella cottura, il giorno dopo veniva fuori una specie di finto ragù di cacio, perfetto per degli spaghetti saporiti.Dal pane secco e vecchio, al ragù, perché la cucina è un cerchio.#cucinacircolare Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti