Carciofi ripieni di polpette

Monica Ughi
Monica Ughi @cook_17254298
Castel San Pietro Terme

La cottura lenta e prolungata fa si che il carciofo si cuocia per bene, presentandosi morbido e gustoso. Ottimi mangiati subito, ancora di più il giorno dopo.

Carciofi ripieni di polpette

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

La cottura lenta e prolungata fa si che il carciofo si cuocia per bene, presentandosi morbido e gustoso. Ottimi mangiati subito, ancora di più il giorno dopo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 10carciofi medi
  2. 500 grmacinato misto
  3. Pane secco senza crosta
  4. 1uovo
  5. qbPane grattuggiato
  6. 100 grgrana grattugiato
  7. Sale
  8. Noce moscata
  9. Latte
  10. 1cipolla bianca
  11. qbAcqua
  12. Passata di pomodoro
  13. Olio extravergine d'oliva
  14. 1dado

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere in ammollo il pane nel latte. Nel frattempo pulire bene i carciofi tenendo un po di gambo ed eliminando le foglie più dure

  2. 2

    Preparare il ripieno: in una ciotola mettere il macinato, il pane ben morbido e strizzato dal latte, l'uovo, un po' di sale, il grana, una manciata di pane, noce moscata

  3. 3

    Riempite bene l'interno dei carciofi e con quello che avanza preparate delle polpette non troppo grandi. Una volta fatte le polpette passatele nel pane grattuggiato e mettetele da parte.

  4. 4

    In una padella abbastanza alta e larga fatte appassire la cipolla tagliata fine, aggiungere un po di passata di pomodoro, versare l'acqua e adagiare i carciofi. L'acqua metterne fino a coprirli per metà.

  5. 5

    Aggiungere un po di sale e un dado sbriciolato. Muoveteli il meno possibile. Se vedete che verso metà cottura il sugo è diminuito aggiungerne un po' ma mai sommergere del tutto i carciofi. Cuocere a fuoco basso per circa 1 ora,e con molta attenzione girateli ogni tanto ma non molto. Passato questo tempo aumentare un po la fiamma e far cuocere finché non sono molto morbidi. Io ho cotto per circa 2 ore e 30 sempre basso. 40 minuti prima della fine cottura aggiungere le polpette. NON VANNO FRITTE!

  6. 6

    Fate spazio tra i carciofi e appoggiatevi le polpettine, se è molto asciutto aggiungere acqua. Non vi preoccupate il pane delle polpette si staccherà e darà un ottimo sapore al piatto creando anche una sorta di cremina. Quando riprenderà il bollore se avete un po più di liquido togliete il coperchio così si rapprenderà il sugo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Monica Ughi
Monica Ughi @cook_17254298
il
Castel San Pietro Terme
sono una mamma di 34 anni con la passione per la cucina da sempre. Amo riprovare a casa piatti visti o assaggiati. Molto spesso me li invento e il risultato è sempre apprezzato.Spero vi piacciano le mie ricette
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili