Arancini🇮🇹

Un bel ricordo in Sicilia...♡ Abbiamo le palle di riso chiamate 'Onigiri' in giappone. Quindi li spiego ai miei amici giapponesi, questi sono i onigiri italiani! A loro piacevano tantissimo!
Arancini🇮🇹
Un bel ricordo in Sicilia...♡ Abbiamo le palle di riso chiamate 'Onigiri' in giappone. Quindi li spiego ai miei amici giapponesi, questi sono i onigiri italiani! A loro piacevano tantissimo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere il riso con zafferano, burro, caciocavallo e l'acqua.
- 2
Fare il ragu nel modo tuo.
- 3
Creare le palle di riso con la mozzarella e il ragu dentro.
- 4
Bagnarle nel liquido del uovo, farina e acqua primo, poi impanare nel pangrattato.
- 5
Friggere nel olio.
- 6
Rimuovere l'olio eccessivo per un po'.
- 7
Buon appetito!♡♡
- 8
Hooo!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Arancine di Sicilia Arancine di Sicilia
Ecco i miei arancini🍊 Li preparo anch'io nella versione classica, con ragù, caciocavallo e piselli. Ormai da tempo è diventata una mia ricetta del cuore e ai miei figli piacciono da morire💛 Toscana d'origine ma Mediterranea dentro. Buon appetito! Grazie ai consigli di @ Raffaella Locatelli!#cookpad#streetfood#dimmicosacucini Francesca Raspollini -
Arancini 🌷 Arancini 🌷
L'arancino di riso è una specialità della cucina siciliana, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.“Si piglia tanticchia di risotto, s’assistema nel palmo d’una mano fatta a conca, ci si mette dentro quanto un cucchiaio di composta e si copre con dell’altro riso a formare una bella palla.” Andrea Camilleri #arancini #riso #cookpaditalia #fingerfood #streetfood #sicilia #iorestoacasa Francesca Simona Naselli -
Arancini Japan Arancini Japan
Ho voluto gemellare la Sicilia con il Giappone perchè amo la panatura con il Panko e volevo rendere l'arancina (arancina a Palermo, mentre a Catania arancino) croccante. Io temevo che mi si aprissero in cottura, e allora ho abbondato leggermente con il riso e quindi con meno ragù. Mi sbagliavo, questo tipo di panatura che ho fatto, prima passata nella pastella e poi nel Panko, non solo viene perfetta e molto croccante senza problemi in cottura, ma mantiene il riso all'interno come fosse un risotto appena mantecato. Potete dopo la frittura metterli su carta da cucina... ma vi accorgerete che non unge la carta... Il Panko, infatti, diversamente dalle impanature classiche è molto leggero, non frigge ma inglobando aria tende a far scivolare via l'olio in eccesso dal fritto. Diversamente dal nostro pangrattato il Panko è costituito da fiocchi o schegge, non da grani grossolani. Non viene preparato con la tradizionale cottura al forno, ma con una speciale cottura tramite corrente elettrica. Tony Mazzanobile -
Arancini Arancini
Uno dei piatti più golosiEmblema della bellissima SiciliaSi possono declinare in vari modi, secondo la fantasia, tenendo conto che in Sicilia non ne esiste una sola versione ma ogni paese ha la sua ricettaA Catania sono conici per ricordare la forma dell’Etna, altrimenti sferici (io li ho fatti sferici perché il cono proprio non mi riusciva 😜)#streetfood This is Ele -
Arancini Arancini
Per la terza lezione della video scuola di Cookpad sullo street food abbiamo gli arancini di riso . Ho seguito la ricetta di Raffaella Locatelli con dei piccoli cambiamenti e ne ho fatta una versione rossa e una “bianca” senza sugo .Ho usato i pistilli di zafferano in infusione ed il pane grattugiato integrale.#streetfood#forzaazzurri#videoscuoladicookpad#dimmicosacucini Sweetdora_bakery -
Arancini catanesi Arancini catanesi
Dalla videoscuola di cookpad eccoci alla terza ed ultima lezione sullo #streetfood con #raffaella Locatelli @Raffaellaskitchen ..... Ecco gli arancini...Gli arancini siciliani, meglio conosciuti come arancine siciliane, come vuole la tradizione dialettale locale, sono un prodotto di friggitoria tra i più conosciuti ed apprezzati dello stivale. Queste piccole palline, dalla forma piramidale, somigliano a dei piccoli timballi di riso, farciti con ragù di carne macinata, piselli, mozzarella e caciocavallo, vengono impanate (o pastellate, a seconda della tradizione locale) e poi fritte.Oggi ho voluto unire la cucina di recupero alla tradizione siciliana.Avevo già preparato del riso e dopo la videoscuola di cookpad con la ricetta di #raffaellalocatelli li ho preparati a modo mio....#Arancini#sicilia#streetfood#cooksnap#videoscuoladicookpad#riciclocreativo#nonsibuttavianiente#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Arancini al radicchio Arancini al radicchio
Con questo ultimo appuntamento dedicato allo #streetfood spero di non urtare la sensibilità gastronomica delle amiche e degli amici siciliani. Ho semplicemente pensato ad una combo che a me piace molto, riso e radicchio. E voilà, ecco che son nati questi arancini molto morbidi e dal gusto delicato. Il trucco per evitare il retrogusto leggermente amaro del radicchio è prediligere quello di Chioggia a quello trevigiano. Anna Maria Fedele -
Arancini cacio pepe...E curcuma Arancini cacio pepe...E curcuma
Da Romana quale sono....con origini siciliane, non potevo non trovare una ricetta che unisse la tradizione all’innovazione.Ho provato a fare come il mio solito .... di testa mia....Riso per sushi...pecorino romano , pepe e per finire ..curcuma!!!!! Non ci crederete e nemmeno io🥺...sono ottimi🤩😋con gli avanzi #riciclocreativoIn cucina #nonsibuttavianiente...ho fatto delle crocchette fritte...,#riso#sicilia#lazio#iocucinoconcookpad#cooksnapcc#riciclocreativo#arancini#cacioepepeecurcuma#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Arancini zucca e salsiccia Arancini zucca e salsiccia
Arancini: piccoli bocconcini che custodiscono un segreto, con un guscio croccante e con un interno a sorpresa e filante ..,in cucina tutto è possibile e non si butta via niente... da qui ...il mio motto!!! #cucinadirecupero #riciclocreativoEccoli i miei bocconcini di riso alla zucca e salsiccia.... panati e fritti....ottimi per un finger food e come antipasto.... dal risotto avanzato è uscita fuori una ricettina sfiziosa e gustosa.In sicilia oggi 13 dicembre ...Santa Lucia ...per tradizione non si mangia pane....si mangiano gli Arancini....✨🎄🧑🏻🍳#cucinadirecupero#riciclocreativo#risottozuccaesalsiccia#arancini#sicilia#Roma#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Arancini allo zafferano Arancini allo zafferano
Hai un po' di risotto avanzato? Potresti inventare dei semplici e sfiziosi arancini. Così, da un po' di risotto avanzato, è nata questa mia ricettina sfiziosa... Ottimi per un aperitivo con gli amici. La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Arancini siciliani senza uova Arancini siciliani senza uova
Gli arancini siciliani fanno parte dello street food della tradizione Siciliana. Amato dai turisti di tutto il mondo. Chiamatelo come volete: arancina o arancino, ma la sostanza non cambia, ogni città della Sicilia rivendica la paternità delle famosissime palle di riso, uno scrigno croccante all'esterno e morbido all'interno farcito di ragù o mozzarella. Questa specialità nella sua semplice bontà è capace di conquistare tutti e viene consumato in quantità prodigiose simbolo di convivialità. L'arancino prende il nome dalle famose arance siciliane, perché la loro forma le ricorda.Con questa ricetta potrete farne abbastanza per poterle anche congelare e averle sempre pronte per ogni occasione. Per la versione #glutenfree basta sostituire le farine.#diretta #iocucinoconcookpad #mammeericette #sicilianfood #incucinaconcookpad #mammeericette #passionidifarro #arancino Anna Vella -
Arancini di riso di recupero Arancini di riso di recupero
Ieri sera ho preparato il risotto con i piselli hai bambini e distratta tra urli e pianti ne ho preparato decisamente troppo! Così oggi ho preparato questi arancini di riso!!! Sono andati a ruba!!! Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti (2)