Orecchiette di farro broccoli e salmone

Andrea
Andrea @Andreamaalfemminile

Sapori decisi e delicati allo stesso tempo, in un certo senso si rispettano a vicenda. Orecchiette artigianali con farina di farro, un veloce pestato di ricotta e broccoli, salmone affumicato a crudo e una spolverata di semi di papavero che danno contrasto cromatico, un leggero croccantino sotto i denti e un aroma particolare. Farete un figurone anche alle cene più importanti preparando un piatto veloce e facile da fare!
#dimmicosacucini

Orecchiette di farro broccoli e salmone

6 stanno pensando di prepararla

Sapori decisi e delicati allo stesso tempo, in un certo senso si rispettano a vicenda. Orecchiette artigianali con farina di farro, un veloce pestato di ricotta e broccoli, salmone affumicato a crudo e una spolverata di semi di papavero che danno contrasto cromatico, un leggero croccantino sotto i denti e un aroma particolare. Farete un figurone anche alle cene più importanti preparando un piatto veloce e facile da fare!
#dimmicosacucini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 hr
2 persone
  1. 200 grpasta con farina di farro
  2. 500 grbroccoli (da curare)
  3. 100 grsalmone affumicato affettato
  4. 150 grricotta
  5. 1/2 cucchiaisemi di papavero
  6. q.bSale
  7. q.bPepe
  8. q.bOlio evo
  9. 1 cucchiaioprezzemolo

Istruzioni per cucinare

1 hr
  1. 1

    Si parte rigorosamente dal cuocere i broccoli al vapore, io per comodità li faccio al microonde cuocendoli alla max potenza per 5-6 Min in una terrina in vetro o ceramica coperta con un piatto (così cuociono nel loro stesso vapore), poi si lasciano intiepidire onde evitare ustioni

  2. 2

    Nel tritatutto piazziamo i broccoli, la ricotta, un cucchiaio di olio evo, il prezzemolo, sale e pepe a piacere. Via di mixaggio fino a ottenere una sorta di pestato (se preferite una crema a consistenza più liscia vasta lasciarli tritare di più, se preferite qualche pezzetto intero allora tenete da parte qualche puntarella di broccolo da aggiungere alla fine quando si salta la pasta nel sugo)

  3. 3

    Fate bollire l'acqua, salatela e buttateci la vostra pasta preferita, io ho usato orecchiette con farina di farro che oltre al sapore deciso hanno anche una consistenza particolare visto lo spessore. Rimarrei comunque su una pasta corta.

  4. 4

    In una padella scaldate un filo d'olio e metteteci a cuocere a fiamma bassa il composto ricotta-broccoli aggiungendo 1/2 bicchiere dell'acqua della pasta così da renderlo più liquido

  5. 5

    Scolate la pasta 2/3 Min prima del tempo di cottura indicato tenendovi da parte dell'acqua. Fatela saltare nella crema fino a cottura ultimata aggiungendo man mano la famosa acqua se necessaria.

  6. 6

    Tagliate le fette di salmone a striscioline, preparatevi i semini e via di impiattamento: piazzate nel piatto una bella montagnetta di pasta fumante, coprite con il salmone, ultimate con i semi di papavero (volendo stanno bene anche quelli di sesamo, danno più sapore ma cambia il contrasto cromatico). Et voilà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Andrea
Andrea @Andreamaalfemminile
il
Nessun professionismo, solo tanta fame! Mi piace sfornare dolci coccole da colazione, torte salate e mi diletto in primi piatti di tutto rispetto!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili