Crostata di ricotta e amarene

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Dalla classica crostata della tradizione della cucina laziale "Ricotta e visciole" ho rivisitato questo dolce, variando gli ingredienti.
Ho messo la confettura di amarene ed amarene sciroppate all'interno e poi ho cotto il dolce per 45 minuti.
Una volta freddo l'ho spolverato con lo zucchero a velo...
Sarà una vera delizia e spero che renda un compleanno veramente indimenticabile.
#crostata
#Ricotta
#Amarene
#calendariogiugno
#fattierifattiamodomio

Crostata di ricotta e amarene

1 sta pensando di prepararla

Dalla classica crostata della tradizione della cucina laziale "Ricotta e visciole" ho rivisitato questo dolce, variando gli ingredienti.
Ho messo la confettura di amarene ed amarene sciroppate all'interno e poi ho cotto il dolce per 45 minuti.
Una volta freddo l'ho spolverato con lo zucchero a velo...
Sarà una vera delizia e spero che renda un compleanno veramente indimenticabile.
#crostata
#Ricotta
#Amarene
#calendariogiugno
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 50 min
6 porzioni
  1. FARINA 00 430 gr UOVO 1 TUORLI 2 ZUCCHERO 150 gr BURRO 150 gr SALE 1 pizzico 1 LIMONE (SCORZA)
  2. Marmellata amarene circa 130 g 400 g ricotta di pecora 90 g zucchero Cannella qb Amarene sciroppate qb
  3. Albume e latte qb x spennellare Zucchero a velo qb

Istruzioni per cucinare

1 ora 50 min
  1. 1

    Preparare la frolla creando una sabbiatura con farina e burro a cubetti. Grattuggiare la scorza di limone.
    Aggiungere lo zucchero ed il sale.

  2. 2

    Poi unire le uova e continuare ad amalgamare sul piano fino a formare un panetto sodo. Lasciare riposare in frigorifero x 1 ora.
    Poi dividere in 2 parti la frolla (una per la base più grande e 1 più piccola per il guscio)

  3. 3

    Preparare la farcia con la ricotta lo zucchero e cannella.
    Mescolare e fare amalgamare tutti gli ingredienti.

  4. 4

    Stendere la frolla a circa 5 mm e adagiare in una tortiera a cerniera.
    Bucherellare la base con una forchetta e versare la confettura.
    Poi aggiungere la crema di Ricotta e mettere qualche amarena nella base di ricotta.

  5. 5

    Ricoprire con il disco di frolla. Poi sigillare bene i bordi e spennellare con albume e latte.

  6. 6

    Infornare sulla parte bassa del forno a 175/180 gradi forno ventilato per 40/45 minuti.

    A metà cottura coprire con carta alluminio (se si scurisce un po' troppo).

  7. 7

    Poi terminata la cottura lasciarla freddare e spolverarla con zucchero a velo prima di servirla.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili