Panna cotta double-taste alla liquirizia

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Questo dolce (preparato un giorno prima) si può guarnire con un goccio di liquore alla liquirizia per chi non gradisce un gusto troppo dolce o gustare con una salsa alla liquirizia più decisa.
Si conserva in frigorifero x 3 GG. e può essere servito per un fine pranzo o per una cena .
Io lo gusterò a fine pasto come digestivo.
#pannacotta
#liquirizia
#calendarioluglio
#fattierifattiamodomio

Panna cotta double-taste alla liquirizia

1 sta pensando di prepararla

Questo dolce (preparato un giorno prima) si può guarnire con un goccio di liquore alla liquirizia per chi non gradisce un gusto troppo dolce o gustare con una salsa alla liquirizia più decisa.
Si conserva in frigorifero x 3 GG. e può essere servito per un fine pranzo o per una cena .
Io lo gusterò a fine pasto come digestivo.
#pannacotta
#liquirizia
#calendarioluglio
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 Min + 5 ore frigorifero
6/8 porzioni
  1. Panna cotta alla liquirizia
  2. 500 mlPanna fresca 90 g Zucchero 7 g Colla di pesce 6 g Liquirizia in polvere (2 cucchiaini da caffè)
  3. Panna cotta naturale 250 ml panna 40 g zucchero 3.5 g colla di pesce
  4. Per la salsa alla liquirizia 100 ml Acqua 80 g Zucchero 70 ml Liquore alla liquirizia 1 cucchiaino polvere di liquirizia 6 g Amido di mais (maizena)

Istruzioni per cucinare

10 Min + 5 ore frigorifero
  1. 1

    Mettere in una ciotola la colla di pesce immersa nell’acqua freddissima.

    Intanto mescolare in un pentolino lo zucchero con la liquirizia in polvere. Con una parte di panna amalgamare la liquirizia in polvere. Poi aggiungere alla panna e zucchero e girare.

  2. 2

    Mettere il pentolino sul fuoco portando la panna quasi a ebollizione mescolando tutto per non farlo attaccare. Unire la gelatina ben strizzata e spegnere la fiamma.

  3. 3

    Lasciare intiepidire prima di mettere in frigorifero x 4 ore

  4. 4

    Salsa alla liquirizia: In un bicchiere miscelare l’acqua, il liquore alla liquirizia nelle dosi indicate.

    In un tegamino versare lo zucchero assieme alla maizena

  5. 5

    Iniziare a creare una crema con la miscela di acqua e liquore. Portare il tutto sul fuoco e cuocere fino a quando non si sarà addensata la salsa, (dovrà risultare con una consistenza identica al caramello).

  6. 6

    Panna cotta al naturale: Mettere la gelatina in ammollo. Versare la panna con lo zucchero in un pentolino e sfiorare il bollore. Aggiungere la gelatina strizzata e lasciare intiepidire prima di aggiungerla nella panna cotta alla liquirizia (secondo strato)e rimetterla in frigorifero.

  7. 7

    Una volta pronta e rassodata, guarnire la panna cotta con la salsa alla liquirizia e servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili