Fior di Pesca Fró

Eh sì! Mi piacciono i dolci con la frutta! 😅 Li trovo freschi e profumati, naturalmente dolci e genuini! Se per di più la frolla friabile custodisce in sé un cuore morbido e vellutato di crema e marmellata... il connubio diventa davvero perfetto!! 🧡🤗🍑
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺
Fior di Pesca Fró
Eh sì! Mi piacciono i dolci con la frutta! 😅 Li trovo freschi e profumati, naturalmente dolci e genuini! Se per di più la frolla friabile custodisce in sé un cuore morbido e vellutato di crema e marmellata... il connubio diventa davvero perfetto!! 🧡🤗🍑
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate dalla preparazione della frolla.
In planetaria con frusta K: burro morbido, sale e zucchero. Lavorare bene e solo dopo che è ben amalgamato aggiungere l’uovo. Mescolare bene e far assorbire completamente l'uovo all’impasto, solo dopo aggiungere la farina pian piano fino a completo assorbimento. Quando l’impasto si stacca dalle pareti è pronto. Fare un panetto e farlo riposare in frigo tutta la notte avvolto nella pellicola. - 2
Preparate ora anche la crema.
Mettete a scaldare sul fuoco il latte con la scorza di limone e fate sfiorare il bollore. Nel frattempo lavorate in una ciotola con una frusta a mano l’uovo intero con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi. Aggiungete il composto pian piano al latte caldo, mescolate fino a uniformare il tutto e trasferite sul fuoco mescolando di continuo fino a che non si addensi. - 3
Eliminate le scorze di limone e coprite con pellicola a contatto. Fate raffreddare. Se la utilizzerete il giorno dopo, conservatela in frigo. Se al momento dell’utilizzo la crema si è indurita troppo, frullatela con una frusta elettrica o mescolatela energicamente a mano così riprenderà la giusta cremosità
- 4
La mattina dopo prendete il panetto di frolla e stendetelo a uno spessore di 4-5 mm. Trasferite in una teglia e arrivate con la frolla fino ai bordi, bucherellate bene il fondo e anche il bordo con i rebbi di una forchetta, stendete sul fondo della frolla la confettura di pesche e cuocete a 170º/180º in forno ventilato per circa 40-45 min. Controllate la cottura fino a doratura desiderata.
- 5
Con queste dosi vi avanzerà un piccolo panetto di frolla. Potete congelarlo e utilizzarlo entro un mese circa, oppure potete ricavarne dei biscottini da utilizzare come decorazione sulla torta finita.
- 6
NB: è fondamentale raffreddare benissimo la frolla dopo averla lavorata e infornarla ben fredda!! Lo shock termico conferisce alla frolla friabilità oltre a far mantenere più stabile, durante la cottura, la forma data alla crostata. Io preparo sempre la frolla (e anche la crema pasticcera) il pomeriggio in modo da lasciarla in frigo tutta la notte e, la mattina dopo, la inforno passandola direttamente dal frigo al forno già arrivato a temperatura.
- 7
Mentre la crostata cuoce in forno, lavate e sbucciate le pesche, tagliatele a fettine sottili e tenetele pronte da parte. In una padella antiaderente grande mettete lo zucchero e il succo di limone, sciogliete sul fuoco a fiamma moderata senza far bruciare o attaccare. Versate le fettine di pesche e mescolate con un cucchiaio di legno per alcuni minuti.
- 8
Alzate la fiamma per far evaporare un po’ di liquido rilasciato dalle pesche sempre mescolando delicatamente per non rompere le pesche e poi spegnete il fuoco, scioglieteci dentro la gelatina precedentemente reidratata e lasciate raffreddare bene.
- 9
Ora che la crostata si è ben raffreddata, trasferitela sul piatto da portata, versate sulla confettura la crema pasticcera ormai fredda e decorate la superficie con le pesche caramellate ormai fredde come in foto o come più vi aggrada.
Ricette simili
-
Fior di pesca Fior di pesca
Vi ho mai detto quanto mi piacciano i dolci con la frutta? Questa crostata con marmellata di limoni fatta in casa, crema pasticcera e pesche caramellate riscuote sempre grande successo tra i miei amici. Un guscio friabile di frolla che racchiude in sé un ripieno morbido e vellutato, dal sapore equilibrato, non troppo dolce e sorprendentemente fresco con quella fogliolina di menta che lega alla perfezione con il gusto delle pesche e dei limoni. Resta solo da provarla! 😉#dispensadiluglio #ilmiolibrolemiericetteFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🥧🍑🍋 Marcella Sweetly Elvie -
Crostata con crema di ricotta e gocce di cioccolato fondente Crostata con crema di ricotta e gocce di cioccolato fondente
Non so voi ma io adoro la ricotta nei dolci! Questa torta è fatta così: un guscio di friabile frolla all’olio che racchiude in sé una crema morbida dal gusto delicato con note più accese quando si incontrano le gocce di cioccolato 😋Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺 Marcella Sweetly Elvie -
Crostata al cacao con crema pasticcera Crostata al cacao con crema pasticcera
Con della frolla avanzata da altre preparazioni e conservata in freezer, ho realizzato una semplice crostata dal gusto classico che potesse piacere a grandi e piccini, per allietare un sabato sera a cena da amici.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😉 Marcella Sweetly Elvie -
Charlotte alle pesche e cioccolato bianco Charlotte alle pesche e cioccolato bianco
Un dolce estivo e colorato, dal gusto fresco e delicato, da gustare due volte, prima con gli occhi e poi con il palato, provare per credere!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook ☺️🍑🌼 Marcella Sweetly Elvie -
Crostata con crema pasticcera e mele caramellate Crostata con crema pasticcera e mele caramellate
Questa è la mia versione di crostata per #lavideoscuoladicookpad. Alla prossima! 😉Follow me, Sweetly Elvie on Instagram & Facebook 🤗 Marcella Sweetly Elvie -
Fra Fró (FRAgole in FROlla) Fra Fró (FRAgole in FROlla)
Fra Fró per abbreviare “fragole in frolla”. 😊 Questa golosa crostata di pasta frolla con composta di fragole, crema pasticcera e fragole fresche nasce come dono da portare in casa di amici a cena. Visto il successo riscosso, l’ho portata a una gara di torte fatte in casa e si è aggiudicato il primo premio! 🏆☺️🍓Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😉#fragole #crostatadifragole #frafro #frolla #crostatadifruttafresca #cremaefragole #compostadifragole #pastafrolla Marcella Sweetly Elvie -
Torta girasole Torta girasole
Una torta estiva e fresca, una semplice crostata morbida con frutta fresca ma molto scenografica e floreale, un colpo d’occhio. E se vi dico che è anche facilissima da realizzare? Vi farà fare un figurone con i vostri ospiti! 🤗🌻Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😉 Marcella Sweetly Elvie -
Crostata frangipane ai frutti di bosco Crostata frangipane ai frutti di bosco
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook#calendariogennaio #2023 #dolce #crostata #torta #cremafrangipane #fruttidibosco #frangipaneallemandorle #marmellata #crostatafrangipane #confettura #mandorle Marcella Sweetly Elvie -
Fusi di pollo croccanti con patate Fusi di pollo croccanti con patate
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺 Marcella Sweetly Elvie -
Galette integrale salata con patate Galette integrale salata con patate
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺#senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Pizza di scarola Pizza di scarola
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺#senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Fantasmino al cioccolato Fantasmino al cioccolato
Una frolla friabilissima al cacao con un ripieno cremosissimo e insolito, una crema pasticcera alla zucca e cioccolato fondente dalla consistenza budinosa e golosissima! Un esperimento molto ben riuscito per tutti gli amanti del cioccolato!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🍫🎃👻#ricettedapaura #menusettimanale #zucca #cioccolato #cremaallazuccaecioccolato #ilmiolibrolemiericette #halloween #frollaalcacao #pastafrolla #crostata #crostataalcioccolato #crostataallazucca #zuccaecioccolato #tortedapaura # Marcella Sweetly Elvie
Altre ricette consigliate
Commenti