Risotto alla crema di piselli e parmigiano, pistacchi e pancetta

LA BOTTEGA DELLE FATE
LA BOTTEGA DELLE FATE @cook_15953973
Umbria

"Dooot Doooooot..." Pistacchio non riusciva mai a chiamare nessuno con il nome intero, era una sua peculiarità e, ormai, tutti ci avevano fatto l'abitudine cercando di diventare dei T9 capaci di ascolto intuitivo. Il Dottor Pancetta si affacciò impensierito dal gran vociare, "Dooot, Doooooot corraaa, sta per nascere Pisellino!!!".
Tempo zero, il Dottore si infilò le scarpe e corse verso la fattoria vicino alle risaie, dove tutti lo stavano aspettando con ansia.
"Dunque, asciugamani, acqua calda, copertina e.... Tutti fuori!!!!", le persone presenti si guardarono con aria interrogativa e Giano Parmi, il proprietario della fattoria, gli disse: "Siamo felici per la Sua premura Dottore, ma per un baccello che sta per aprirsi credo non servano asciugamani e acqua calda..".
Il Dottore si gratto' il capo e, per restituirsi ragione disse :" Ogni nascita, che sia di un umano, di un animale o di un vegetale è importante, la nascita di qualsiasi cosa è importante e va resa memorabile!!! ".
Tutti si trovarono d'accordo, per cui andarono a prendere asciugamani, acqua calda ed in religioso silenzio aspettarono ..

RISO SFUMATO AL LIQUORE AMARETTO, CON CREMA DI PISELLI E PARMIGIANO, ACCOMPAGNATO DA PANCETTA CROCCANTE E PISTACCHI.

RICETTA ORIGINALE  DI @DENY_CUCINA_CONVOI PER IL PROGETTO PIZZAKAIJU&FRIENDS

Risotto alla crema di piselli e parmigiano, pistacchi e pancetta

9 stanno pensando di prepararla

"Dooot Doooooot..." Pistacchio non riusciva mai a chiamare nessuno con il nome intero, era una sua peculiarità e, ormai, tutti ci avevano fatto l'abitudine cercando di diventare dei T9 capaci di ascolto intuitivo. Il Dottor Pancetta si affacciò impensierito dal gran vociare, "Dooot, Doooooot corraaa, sta per nascere Pisellino!!!".
Tempo zero, il Dottore si infilò le scarpe e corse verso la fattoria vicino alle risaie, dove tutti lo stavano aspettando con ansia.
"Dunque, asciugamani, acqua calda, copertina e.... Tutti fuori!!!!", le persone presenti si guardarono con aria interrogativa e Giano Parmi, il proprietario della fattoria, gli disse: "Siamo felici per la Sua premura Dottore, ma per un baccello che sta per aprirsi credo non servano asciugamani e acqua calda..".
Il Dottore si gratto' il capo e, per restituirsi ragione disse :" Ogni nascita, che sia di un umano, di un animale o di un vegetale è importante, la nascita di qualsiasi cosa è importante e va resa memorabile!!! ".
Tutti si trovarono d'accordo, per cui andarono a prendere asciugamani, acqua calda ed in religioso silenzio aspettarono ..

RISO SFUMATO AL LIQUORE AMARETTO, CON CREMA DI PISELLI E PARMIGIANO, ACCOMPAGNATO DA PANCETTA CROCCANTE E PISTACCHI.

RICETTA ORIGINALE  DI @DENY_CUCINA_CONVOI PER IL PROGETTO PIZZAKAIJU&FRIENDS

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 500 gr.Riso Roma
  2. Mezzo bicchierino di liquore amaretto
  3. 350 gr.Piselli surgelati
  4. 1/2cipolla affettata
  5. 8 fettinefinissine di pancetta tesa o bacon
  6. 1 bustina (250 gr.)Parmigiano grattugiato
  7. 1e 1/2 lt. di brodo vegetale
  8. 50 gr.burro
  9. Olio evo
  10. Sale e pepe q. b

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa, preparate il brodo vegetale, naturale o con il dado granulare. Appena bolle versate i piselli surgelati e lasciate cuocere circa 10 minuti dalla ripresa del bollore. Raggiunta la cottura, versateli con un mestolo in una ciotola, lasciando almeno due mestoli di brodo nei piselli.

  2. 2

    Fare un soffritto con il burro, due cucchiai di olio evo e la cipolla (lasciandone da parte qualche fettina fine da aggiungere nella ciotola con i piselli), appena pronto versate il riso e rimescolate velocemente facendolo tostare per un minuto. Sfumate con il liquore e lasciare evaporare. Aggiungere circa mezzo litro di brodo, mescolare una volta e coprire.

  3. 3

    Prepariamo nel frattempo la crema di piselli. Lasciamone da parte due cucchiai interi da aggiungere al riso. Prendere la ciotola che li contiene, aggiungere un pizzico di sale, pepe, un cucchiaio di olio evo e con il frullatore ad immersione preparare la crema, dovesse risultare troppo densa e faticosa da lavorare, aggiungete un mestolino di brodo, ricordando di rabboccarlo con altra acqua per il riso. Preparata la crema vellutata, aggiungere il parmigiano e frullare ancora per incorporarlo.

  4. 4

    Aggiungere altro brodo al riso, i piselli interi e circa 4 cucchiai di crema di piselli e parmigiano. Mescolare una volta e coprire.

  5. 5

    Prepariamo la pancetta croccante. Prendere una padella antiaderente e da fredda depositare la pancetta o il bacon, solo così rilascerà il succo nella sua interezza. Cucinarla fino alla croccantezza desiderata.

  6. 6

    Aggiungere il restante brodo nel riso e, tenendone da parte tre o quattro cucchiai per la decorazione anche tutta la crema di piselli fino al termine cottura del riso, (nella sua totalità la cottura ottimale è di circa 18 minuti.)

  7. 7

    Procedere con l'impiattamento. Riempire un coppapasta grande rotondo di riso, senza pressarlo troppo, aggiungere in superficie un cucchiaio di crema di piselli e parmigiano, I pistacchi interi e per ultime, le fettine di pancetta croccante con un pochino del loro succo. Piatto golosissimo. Buon appetito. Ricordo che la ricetta originale è di @ricettesempliciebuone_benny, Instagram, io ho prodotto le mie varianti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
LA BOTTEGA DELLE FATE
LA BOTTEGA DELLE FATE @cook_15953973
il
Umbria
Cuoca per passione, mi piace scrivere ed è per questo che scrivo soprattutto fiabe personalizzate per chi vuole regalare un momento fatato alle persone che ama. Per i miei piatti scrivo #fiabericette con le quali descrivo gli ingredienti come personaggi della storia.. Beh, se vi fa piacere, chiedatemi come fare per averne una vostra!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili