Genovese su vellutata di zucchine

Piè Modugno
Piè Modugno @cook_18698180

Genovese su vellutata di zucchine

3 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 140 grpenne rigate integrali
  2. 3zucchine piccole 2 per quelle grandi
  3. 150 grmacinato di maiale
  4. 100 grmacinato di manzo
  5. 4carote grandi
  6. 1cipolla grande
  7. 2 cucchiaipecorino romano
  8. 2 cucchiaicrosta di pane
  9. 1calice di vino bianco
  10. mollica
  11. pepe nero
  12. basilico
  13. prezzemolo
  14. sale
  15. olio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Zucchine: tagliare a cubetti le zucchine, lasciandole riposare all'interno di un colino con sale (minimo trenta min). mescolare il composto all'interno del colino. - Scottare le zucchine all'interno di una padella avendo cura di aggiungere costantemente dell'acqua (le zucchine non devono dorare ma solo lessarsi lentamente). 15min. Frullare il composto con alcune foglie di basilico mollica di pane avendo cura che il composto diventi denso. Controllare sempre la sapidità del composto.

  2. 2

    Carne Macinata: mescolare i due composti di carne macinata e massaggiare il composto con dell'olio crudo e pepe nero & sale fino in minima quantità.

  3. 3

    Carote & Cipolla: creare piccoli cubetti delle stesse dimensioni sia per le carote che per la cipolla. (gran parte della cipolla deve sciogliersi in fase di cottura).

  4. 4

    Preparazione del composto: soffriggere alcuni gambi di prezzemolo all'interno di un padella versare la cipolla e alcuni grani di pepe (non deve rosolare,con fiamma media deve leggermente stufare in maniera vivace).togliere i gambi di prezzemolo e versare le carote. Mescolare il composto aiutandosi con un po' di vino. (non deve stringersi il composto).

  5. 5

    Carne Macinata: versare la carne all'interno della padella che sarà posta su un fuoco vivace,dopo qualche minuto rallentare la cottura versando l'intero calice di vino e con cura mescolare il composto.(il macinato non deve asciugarsi bensì rimanere umido).

  6. 6

    Cuocere la pasta, e qualche minuto prima che sia cotta versare un mestolo di acqua di cottura all'interno della pasta, aiutandosi con una schiumarola versare la pasta all'interno della padella. mantecare il tutto con pecorino romano e crosta di pane.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Piè Modugno
Piè Modugno @cook_18698180
il

Commenti

Ospite

Ricette simili