RISO ROSSO ALL' ACQUA DI BARBABIETOLA, CREMA DI FUNGHI E PESTO

Nel paese di Grandesperanza, vivevano a proverbi, ma non i classici proverbi, per ogni cosa che accadeva ne coniavano uno nuovo. Se l'allevatore aveva difficoltà a mungere, valeva il
" Se la mucca il latte non fa, per tre giorni pioverà".. e così via. Va bene tutto, vanno bene i proverbi inventati, ma fatto sta' che ci azzeccavano sempre. Fino al giorno in cui, per opera di chissà quale alchimia, il riso crebbe rosso, ma proprio rosso, alcuni ipotizzarono una rivolta delle barbabietole, altri che quel tipo di riso era timido, di parole se ne sprecarono tante, ma nessuno raggiunse la giusta conclusione, per cui, si riunirono tutti nella Piazza del Pistacchio e Pitersello accompagnato dalla moglie Fungolina esordì :"Non c'è che dire, questa è una gran bella novità e sapete che vi dico? ROSSO DI SERA, BUON RISO SI SPERA!!". Tutti applaudirono fragorosamente, non sapendo ancora che non avrebbe piovuto per sei mesi filati!!
E vissero tutti, rossi, asciutti e felici!
RISO ROSSO ALL' ACQUA DI BARBABIETOLA, CREMA DI FUNGHI E PESTO
Nel paese di Grandesperanza, vivevano a proverbi, ma non i classici proverbi, per ogni cosa che accadeva ne coniavano uno nuovo. Se l'allevatore aveva difficoltà a mungere, valeva il
" Se la mucca il latte non fa, per tre giorni pioverà".. e così via. Va bene tutto, vanno bene i proverbi inventati, ma fatto sta' che ci azzeccavano sempre. Fino al giorno in cui, per opera di chissà quale alchimia, il riso crebbe rosso, ma proprio rosso, alcuni ipotizzarono una rivolta delle barbabietole, altri che quel tipo di riso era timido, di parole se ne sprecarono tante, ma nessuno raggiunse la giusta conclusione, per cui, si riunirono tutti nella Piazza del Pistacchio e Pitersello accompagnato dalla moglie Fungolina esordì :"Non c'è che dire, questa è una gran bella novità e sapete che vi dico? ROSSO DI SERA, BUON RISO SI SPERA!!". Tutti applaudirono fragorosamente, non sapendo ancora che non avrebbe piovuto per sei mesi filati!!
E vissero tutti, rossi, asciutti e felici!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare il riso e scolarlo 4 minuti prima del tempo indicato indicato sulla confezione (che sia al dente, ma non duro)
- 2
Preparare il brodo vegetale (1 litro), preferire quello con il dado o nell'eventualità fosse di verdure fresche, filtrare prima dell'uso.
- 3
Tagliare a dadini le Barbabietole, metterle in un mixer alto e aggiungere un mestolo di brodo, frullare leggermente, versare in una ciotola ed aggiungere il brodo caldo restante, coprire con un coperchio e lasciarle in infusione per alcuni minuti fino a che l'acqua si colori intensamente.
- 4
Filtrare l'acqua di barbabietola (la polpa potete adoperarla per una vellutata) e mettere a bagno il riso scolato fino a raggiungere la colorazione rossa, dopo di che scolatelo bene.
- 5
Nel frattempo prepariamo i funghi, scolarli bene dall'acqua di vegetazione, fare in una padella un soffritto con un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio in camicia schiacciato e qualche foglia di prezzemolo tritata. Versare i funghi, salare, pepare e rosolarli. Se risultano un po' duri, aggiungere mezzo bicchiere di acqua, coprire la padella e terminare la cottura.
- 6
Prepariamo la crema di Funghi. Lasciare una decina di funghi per la decorazione. I restanti metterli nel mixer, facendo attenzione a togliere l'aglio. Dare una prima frullata. Aggiungere la panna e frullare fino ad ottenere una crema. Dovesse risultare troppo compatta, aggiungere un pochino di latte per ammorbidirla.
- 7
Prepariamo il Pesto. Nel mixer mettere il restante prezzemolo, due cucchiai di olio, una manciata di pistacchi in granella, salare, pepare e frullare. Dobbiamo ottenere un pesto morbido. Nel caso non dovesse compattarsi, aggiungere ancora un filo d'olio.
- 8
IMPIATTAMENTO. Usare un coppapasta rotondo. Fare la base di riso rosso, con un sac a poche ed un beccuccio medio a stella, fare le guarnizioni di crema a piacere, unire il pesto con una punta più piccola sempre a stella o tonda (oppure con la punta di un cucchiaino), aggiungere i funghi e togliere con cautela il coppapasta. Cospargere di granella di pistacchi.
- 9
Nel caso voleste usare Champignon freschi già tagliati, metteteli in una padella calda senza condimento e coprire, si formerà dopo qualche minuto, l'acqua scura di vegetazione. Con l'aiuto di un coperchio scolate l'acqua dai funghi. Ora potete aggiungere due cucchiai di olio, aglio in camicia schiacciato, il prezzemolo, sale e pepe a piacere. Portare a cottura coperti, eventualmente aggiungere dell'acqua per non farli seccare con l'eccessiva rosolatura.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Foglie e gambi di barbabietola con granella di pistacchi Foglie e gambi di barbabietola con granella di pistacchi
Questa è la classica ricetta del non si butta niente.Ho scoperto che le foglie e i gambi delle barbabietole sono squisiti e stufati in padella con uno spicchio d'aglio possono essere un ottimo contorno o la base di un piatto di canederli al forno.#nonsibuttaniente #dispensadinovembre #ricetteatempo MammaVanna -
Il mio paté di fegato all'arancia Il mio paté di fegato all'arancia
Appassionato di paté, me ne sono inventati qualcuno e questo è quello che mi è riuscito meglio. Come per tutti i paté occorre una certa manualità ma non è difficile e anche abbastanza svelto da preparare: basterà un'ora di lavoro ma, come capirete leggendo, non continuativo, anzi. Lasciatelo riposare bene e a lungo. Archimac -
Vellutata di barbabietola Vellutata di barbabietola
Ancora barbabietole...si, a casa mia è la settimana a loro dedicata 😅 Questa volta però vi propongo una vellutata di barbabietole, patate ed erba cipollina. È davvero facilissimo realizzarla, con pochissimi ingredienti otterrete un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e molto gustoso. La Pasticcioneria di Giusy -
Chifferi con crema di barbabietola e robiola Chifferi con crema di barbabietola e robiola
Ciao a tutti!Non ho cucinato molto in questi giorni a parte piatti di uso comune, ma un paio di cosucce ci sono state, i biscotti Nascondini che avete già visto e questa pasta coloratissima 🤩La ricetta originale prevedeva l'uso degli spaghetti e quella che ho seguito io è di Basilico Secco, che propone ricettine fit che non sono niente male, gustose e sfiziose. Patri - Rock&Food -
Spaghetti alla crema di barbabietola Spaghetti alla crema di barbabietola
Per cuocere questi spaghetti ho utilizzato direttamente la polpa di barbabietola, accuratamente frullata e setacciata. Un cremoso al parmigiano e della granella di pistacchio completano il piatto. Semplice ma gustoso. Nico Acquaviva -
SPAGHETTI DI GRAGNANOBARBABIETOLA, ALICI, CREMA DI BURRATA SPAGHETTI DI GRAGNANOBARBABIETOLA, ALICI, CREMA DI BURRATA
Un piatto di pasta buono, bello, colorato e che fa bene all'umore... ❤️🥂 Pamy Fatto con amore -
Pennoni con crema di zucca e funghi Pennoni con crema di zucca e funghi
Per il Grembiule d'oro di questa settimana ho scelto i PENNONI un tipo di pasta che non conoscevo.#grembiuledoro23 Roberta Guidetti -
Gnocchi ai funghi in crema di funghi champignon e panna Gnocchi ai funghi in crema di funghi champignon e panna
Questa ricetta nasce dal fatto che mi piace sperimentare e combinare gli ingredienti, questa per esempio è una ricettadal gusto ricco e corposo#gnocchi #homemade #funghi #panna brandoila -
Cuori di barbabietola ai formaggi Cuori di barbabietola ai formaggi
Una deliziosa cenetta non può mancare, rendiamola indimenticabile utilizzando tuttoil nostro buon gusto nella scelta. Pamy Fatto con amore -
Risotto alla barbabietola crema di gorgonzola, noci e timo Risotto alla barbabietola crema di gorgonzola, noci e timo
Un'inverno a colori è fantastico e questi ingredienti ne sono la prova un piatto delicato ma delizioso #ladispensadigennaioF_Ferraro
-
Canederli con rapa rossa e purea di cavolfiore Canederli con rapa rossa e purea di cavolfiore
Adoro i canederli, soprattutto quando vogliamo riutilizzare del pane raffermo, e per cambiare il gusto ho pensato di aggiungere la farina di avena e le barbabietole, gusto delicato che abbinato al cavolfiore e panna delizia il palato. 😋😋#calendariodicembre Giovanna Margiotta -
Patate, barbabietole e cipolle al cartoccio Patate, barbabietole e cipolle al cartoccio
Quando mi capita di trovare le barbabietole fresche preparo questo piatto.Molto veloce da preparare, perché come dico io non ha bisogno di manutenzione, si cucina da solo.Il sapore non è dato solo dalla varietà degli ingredienti che si usano, ma anche dall'equilibrio dei sapori.Poi amo i colori, e un pizzico di rosso va sempre bene, non trovate 😊#dispensadisettembre #barbabietole #cipolla #patate #cartoccio #vegetariano#contorno rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti (6)