Pici al pesto di pistacchi, con vongole veraci e profumo di limone

Michele Pieraccini
Michele Pieraccini @cookmik11469
Prato

Non avevo mai preparato il pesto di pistacchi ( che adoro enormemente) quindi ho deciso di cimentarmi in questa preparazione che mi ha piacevolmente stupito per la sua bontà. Sono enormemente soddisfatto del risultato, ed anche i commensali lo sono stati😃😃😃

Pici al pesto di pistacchi, con vongole veraci e profumo di limone

Non avevo mai preparato il pesto di pistacchi ( che adoro enormemente) quindi ho deciso di cimentarmi in questa preparazione che mi ha piacevolmente stupito per la sua bontà. Sono enormemente soddisfatto del risultato, ed anche i commensali lo sono stati😃😃😃

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore mezzo (facendo i pici)
5 porzioni
  1. Per i pici
  2. 500 grfarina (io ho usato il tipo 1)
  3. 250 mlacqua
  4. 1 pizzicosale
  5. Olio evo
  6. Per il condimento
  7. 1 kgvongole veraci
  8. 250 grpistacchi tostati non salati
  9. 150 mlolio evo
  10. 150 grparmigiano reggiano grattugiato
  11. Q.b.Sale
  12. Q.b.Pepe nero macinato
  13. 120 mlacqua fredda
  14. 4 fogliebasilico
  15. 1/2 spicchioaglio
  16. 1/2scorza di limone grattugiata
  17. Per impiattare
  18. Buccia di limone grattugiata
  19. Buccia di spicchi di limone

Istruzioni per cucinare

2 ore mezzo (facendo i pici)
  1. 1

    Per l’impasto dei pici ho usato la planetaria quindi vi ho inserito la farina il sale e l’acqua poco per volta ed ho fatto lavorare a velocità sostenuta fino a creare un impasto liscio (circa 10 minuti). Ho avvolto in una pellicola l’impasto e fatto riposare in frigo 30 minuti

  2. 2

    Ho steso una porzione dell’impasto col matterello e cosparsa di olio con un pennello. In seguito ho tagliato delle strisce

  3. 3

    Ho preso una striscia ed ho pinciato con i polpastrelli (fare dei leggeri pizzicotti per tutta la lunghezza della striscia)poi le ho rotolate solto il palmo della mano facendo pochissima pressione. Ho continuato questa operazione per tutto l’impasto

  4. 4

    Per fare il pesto, nel frullatore ho inserito la lama metallica ed ho triturato finissimamente i pistacchi precedentemente sgusciati, quindi vi ho aggiunto: il parmigiano, l’olio, il sale, il pepe, l’acqua, il basilico, l’aglio, la scorza di limone grattugiata ed ho frullato il tutto fino a creare un composto cremoso e ben amalgamato (all’occorrenza aggiungere olio)

  5. 5

    Adesso ho inserito le vongole in un tegame capiente coperto ed ho messo sul fuoco a fiamma alta per circa 6 minuti (fino a che non sono tutte aperte). Poi ho tolto tutte le vongole ed eventuali gusci dal tegame e poi filtrato tutto il liquido da loro prodotto in fase di apertura

  6. 6

    In una pentola molto grande ho fatto bollire l’acqua salata con dell’olio e vi ho inserito i pici portandoli a metà cottura 2/3 minuti, nel mentre ho messo sul fuoco in un tegame a bordi alti il liquido delle vongole. Quindi ho scolato i pici e continuato la loro cottura nel tegame (col liquido delle vongole) per altri 2 minuti poi vi ho aggiunto il pesto e tutte le vongole, mescolando delicatamente

  7. 7

    A questo punto la cottura è ultimata,ho impiattato spolverando con la scorza di limone grattugiata e guarnendo il piatto con la buccia di uno spicchio di limone tagliata a ventaglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Michele Pieraccini
Michele Pieraccini @cookmik11469
il
Prato
Il cibo nutre il corpo, chi lo cucina si prende cura di chi si nutre... cucinando con passione ed amore si può arrivare oltre il nutrimento del corpo fisico !!! ❤️
Leggi di più

Commenti (4)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
👏🏻👏🏻👏🏻😋😋😋♥️♥️♥️
Ospite

Ricette simili