Polpette di Melanzane al forno con Salsa di Pomodorini arrosto al Basilico

Polpette di Melanzane al forno con Salsa di Pomodorini arrosto al Basilico
Istruzioni per cucinare
- 1
Salsa di pomodorini:
- 2
Iniziamo mettendo i pomodorini datterini, precedentemente lavati e asciugati, in una boule con olio d’oliva 2 pizzichi abbondanti di sale, una macinata di pepe, 2 pizzichi di zucchero (circa equivalenti a quelli di sale).
Mescoliamo in modo da condire bene tutti i pomodorini e trasferiamoli in una teglia foderata con carta forno. Stendiamoli bene e inforniamoli a 180° per 40/50 minuti. - 3
Una volta pronti versiamoli in un bicchiere da mixer e andiamo a frullarli aggiungendo foglie di basilico in abbondanza, 10/15 foglie circa. Frulliamo fino ad ottenere una salsa liquida.
Prendiamo un colino a maglie strette e filtriamo la salsa all’ interno di una padella o di un pentolino. - 4
All’interno del colino noterete che si accumulerà molta salsa e ne colerà ben poca, col dorso di un cucchiaio andiamo a schiacciare contro bordi del colino la salsa al suo interno e giriamo come se stessimo mescolando finchè nelle maglie del colino non restino solo gli scarti (le bucce, i semi eccetera).
- 5
A questo punto andiamo a restringere la nostra salsa a fuoco basso fino ad ottenere una consistenza abbastanza densa, per darvi un’idea diciamo simile quella dello yogurt. Assaggiamo, correggiamo di sale e mettiamo da parte.
- 6
Polpette di melanzane:
- 7
Prendiamo le melanzane intere e mettiamole a cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
Passati 40 minuti, tagliamole a metà e con un cucchiaio andiamo a togliere la polpa che mettiamo a scolare all’interno di uno scolapasta per 10/15 minuti. - 8
Una volta scolata, trasferiamola in una boule e andiamo ad aggiungere parmigiano, sale, pepe, un pochino di pangrattato e l’uovo.
- 9
Amalgamiamo il tutto, se l’impasto risultasse troppo umido aggiungiamo ancora un pochino di pangrattato, e andiamo a formare delle polpette. La dimensione è a vostro piacimento, io le preferisco non troppo grandi per poterle servire come finger food.
- 10
Passiamo le polpette nel pangrattato e adagiamole su una teglia foderata di carta forno. Ungiamole leggermente in superfice e inforniamole a 180° per 40 minuti andando a girarle dopo 20 minuti.
A cottura ultimata siamo pronti a servirle ben calde!! - 11
Prendiamo la salsa di pomodorini, versiamola in una ciotola e appoggiamola al centro del piatto di portata. Disponiamo tutt’intorno le polpette di melanzane al forno e andiamo a servire!
Ricette simili
-
Polpette di melanzane al forno Polpette di melanzane al forno
Adoro le melanzane e mi piace cucinarle in tantissimi modi. Questo è un piatto buono come contorno oppure come stuzzichino per un aperitivo. Leggere e gustose, si adattano benissimo anche ad un vino rosso dal sapore intenso.Teresa R
-
Polpette di melanzane Polpette di melanzane
Per cena ho preparato le polpette di melanzane, sono semplicissime da cucinare, gustose e morbide si preparano velocemente. Le ho servite calde ma vi assicuro che anche fredde non sono niente male.#estateitaliana#ricettadifamiglia#ricettadellamamma#polpette#polpettedimelanzane Francesca Diomede -
123 • Bastoncini croccanti di melanzane al forno (con albumi) 123 • Bastoncini croccanti di melanzane al forno (con albumi)
Sono ottime, croccanti fuori e morbidissime dentro, molto leggere perché fatte con gli albumi, anche assai saporite grazie alla panatura di pangrattato e parmigiano. Provatele! 😉Un abbraccio!#albumi#melanzane#estate#calendarioagosto#vegetariano#verdurealforno#melanzanealforno#pangrattato Mara -
Polpettine di ricotta al sugo di pomodoro e basilico Polpettine di ricotta al sugo di pomodoro e basilico
C'è qualcuno al mondo che non ama le polpette? In qualunque forma, dimensione e composizione? Se sì lo voglio conoscere e guardarlo dritto negli occhi! 😅 Il mio ricettario è pieno di ricette di polpette & co, ma effettivamente una di questo tipo mancava... la lista degli ingredienti è semplice e ridotta, ma questo non deve trarre in inganno perché il gusto esplosivo è proprio frutto della bontà e della semplicità delle materie prime! E poi si sa, polpette e sugo sono sempre un'accoppiata vincente che ci fa sentire coccolati! 🥰#ricetteatempo Daniela Innamorati -
Polpette di melanzane e pomodorini Polpette di melanzane e pomodorini
Ispirata dalla ricetta di Andrea Zito ho creato queste polpette!Io le ho cotte al forno, ma mi sa che le proverò anche fritte! Lucia Tolfo -
Polpette melanzane e basilico Polpette melanzane e basilico
Totale 1000 kcalMettere molto basilico per insaporireMolto croccanti fuori e morbide dentroPer farle più morbide evitare di rigirarle troppo nel pan grattato e utilizzare il pane vecchio bagnatoRoberta Caputo
-
Melanzane ripiene vegetariane Melanzane ripiene vegetariane
Veloci veloci, ideali per una domenica di riposo, uggiosa, queste melanzane, cotte al forno, ripiene della loro polpa e poco altro non vi staccheranno.Sono morbide all'interno, croccanti in superficie, ottime come contorno, ma anche per un piatto unico super facile. Loredana_iocucino -
Casarecce con Pesto di Melanzane e Pomodorini Casarecce con Pesto di Melanzane e Pomodorini
Pesto di Melanzane a modo mio😋 semplice, gustoso e cremoso! Stefania Fusco -
-
Involtini di melanzane al parmigiano Involtini di melanzane al parmigiano
Questo piatto vede due grandi protagonisti, le melanzane e il parmigiano reggiano, uniti in un connubio perfetto... la cottura in forno fonde alla perfezione i sapori dando vita a qualcosa di unico! Io ho preparato una versione un po' più leggera con le melanzane arrostite a fette, ma ovviamente si possono friggere e utilizzare ben scolate dall'unto in eccesso. E volete sapere qual è un ulteriore pregio di questo piatto? Che quando si preparano gli involtini si possono anche congelare e cuocere successivamente in forno quando si ha più voglia, per un pasto last minute, un invitante antipasto o per l'arrivo di ospiti inattesi... o perché no, prepararli in anticipo e servirli durante le festività! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (12)