Pandoro con gocce di cioccolato 🎄🤩💫

Ricette Homemade di Micky
Ricette Homemade di Micky @ricette_dimicky
Abruzzo

Il pandoro sotto natale non può mancare, visto che l'anno scorso mi ha dato tanta soddisfazione prepararlo in casa ho voluto rifarlo anche questo natale,ma con un piccolo cambiamento aggiungendo le gocce di cioccolato, bontà assoluta!
Non nego che ci si deve armare di pazienza ma si può fare, ottenendo così un ottimo risultato anche fatto in casa 🔝
#nataleconcookpad
#pandoro

Pandoro con gocce di cioccolato 🎄🤩💫

Il pandoro sotto natale non può mancare, visto che l'anno scorso mi ha dato tanta soddisfazione prepararlo in casa ho voluto rifarlo anche questo natale,ma con un piccolo cambiamento aggiungendo le gocce di cioccolato, bontà assoluta!
Non nego che ci si deve armare di pazienza ma si può fare, ottenendo così un ottimo risultato anche fatto in casa 🔝
#nataleconcookpad
#pandoro

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per il lievitino:
  2. 14 grlievito di birra
  3. 60 gracqua tiepida
  4. 70 grfarina Manitoba
  5. 1 cucchiaiozucchero (in alternativa il miele)
  6. 1tuorlo
  7. Per il 1° impasto:
  8. 200 grfarina Manitoba
  9. 4 grlievito di birra
  10. 30 grzucchero
  11. 30 grburro morbido
  12. 2 cucchiaiacqua tiepida
  13. 1uovo
  14. Per il 2° impasto:
  15. 200 grfarina Manitoba
  16. 120 grzucchero
  17. 2uova
  18. 1 pizzicosale
  19. 1fialetta aroma di vaniglia
  20. Scorza di un arancia bio grattugiata
  21. 100 grburro morbido
  22. 70 grgocce di cioccolato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per il lievitino sciogliete il lievito nell'acqua, unite lo zucchero il tuorlo e la farina. Lavorare energicamente finché non avete un impasto liscio. Coprite e fate lievitare per ca.30 minuti.

  2. 2

    1° impasto: aggiungete al lievitino il lievito sciolto nell'acqua, lo zucchero,l'uovo e la farina. Impastate energicamente, unite il burro e impastate finché non si è assorbito il tutto. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio ca.90 min.

  3. 3

    2° impasto:sgonfiate con la mano il panetto. Sempre impastando aggiungete le uova, lo zucchero, la farina, il sale, l'aroma e la scorza d'arancia. Quando avete un panetto liscio e morbido aggiungete il burro un pezzetto alla volta.

  4. 4

    Ottenuto un panetto liscio e elastico coprite ancora e fate lievitare per 2 ore !

  5. 5

    Trascorso il tempo versate l'impasto sul piano di lavoro (aiutatevi con una spatola) bagnatevi le mani con po' di olio o burro, allargate l'impasto e distribuite le gocce di cioccolato.

  6. 6

    Fate delle pieghe chiudendo l'impasto, con un mattarello allargate schiacciando leggermente dal centro verso l'esterno formando un rettangolo. Ripetete per 3 volte questa operazione finché non avete un impasto uniforme,formate una palla omogenea e mettete in uno stampo imburrato e infarinato (io spray staccante) schiacciando leggermente verso gli angoli.

  7. 7

    Coprite con la pellicola e riponete in frigo per 3 ore, dopo il riposo si toglie dal frigorifero e facciamo lievitare dalle 6 alle 8 ore a temperatura ambiente finché non arriva a 1 cm ai bordi dello stampo.

  8. 8

    Preriscaldate il forno calore solo sotto, se non avete questa funzione lasciate modalità statico. Cuocete a 160° per 30 minuti e poi abbassate a 150° per altri 20 minuti. A metà cottura se vedete che la cupola si scurisce troppo coprite con la carta stagnola!

  9. 9

    Fate la prova stecchino. Lasciate nello stampo per 30 minuti e poi sformate e coprite con un canovaccio di cotone finché non si sia ben raffreddato.

  10. 10

    Conservare in un sacchetto alimentare per evitare che si secchi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Ricette Homemade di Micky
il
Abruzzo
Sono mamma,moglie e ho un lavoro part-time. Con la passione per la cucina e nei miei piatti c'è un mix tra tradizione campana,abruzzese e Svizzera tedesca 😀😉
Leggi di più

Commenti (10)

Mara
Mara @marapastelera
Anche se forse lo sottovalutiamo perché lo troviamo al supermercato in gran quantità durante il periodo natalizio il pandoro è un dolce davvero speciale con una lievitazione davvero sorprendente!!!!
Ospite

Ricette simili