Chiacchere di Carnevale

Le Chiacchere di Carnevale sono dolci tipici del Carnevale, friabili e croccanti. Si riconoscono per le cialde piene di bolle e spolverate con abbondante zucchero a velo.Vi assicuro che ogni volta che ne assaggi una,è un morso, una magia. Provate questa ricetta e non la lascerete più.. Come me😉🤤
Chiacchere di Carnevale
Le Chiacchere di Carnevale sono dolci tipici del Carnevale, friabili e croccanti. Si riconoscono per le cialde piene di bolle e spolverate con abbondante zucchero a velo.Vi assicuro che ogni volta che ne assaggi una,è un morso, una magia. Provate questa ricetta e non la lascerete più.. Come me😉🤤
Istruzioni per cucinare
- 1
Su una spianatoia mettete la farina, fate un buco nel mezzo e mettete: uova, zucchero, rum, l'olio, la scorsa grattugiata del limone e il sale.
- 2
Incominciate a impastare il tutto, dovrete ottenere un impasto consistente.Lasciate riposare per 1ora a temperatura ambiente.
- 3
Trascorso il tempo, riprendere l'impasto, con la macchina della pasta o con un mattarello stende telo in una sfoglia sottile, ritagliate delle strisce larghe di 3/4cm e se preferite intrecciatele due a due a forma di nodo.
- 4
Scaldate l'olio, quando è caldo friggetele poco alla volta.Scolateli con un mestolo forato è adagia teli su carta assorbente.
- 5
Spolverizzateli con zucchero a velo. Servite fredde.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frappe (o chiacchere) di carnevale Frappe (o chiacchere) di carnevale
#febbraioincucinaA Roma conosciute come Frappe, in altri posti di italia come chiacchere, bugie o cenci sono uno dei dolci tipici preparati durante il periodo di carnevale La loro tradizione risale dall’antica Roma e venivano preparate proprio nel periodo corrispondente al carnevale.L’impasto base è composto da farina, uova, zucchero, burro e una componente alcolica assemblato e fritto di modo da rendere le frappe croccanti e friabili, recentemente si e diffusa anche la cottura in forno.Infine si spolverano di zucchero a velo, in alcune varianti vengono ricoperte di miele, cioccolato o alchermes. Simona ChicchiDiSorriso -
Chiacchiere di carnevale marmorizzate🎭 Chiacchiere di carnevale marmorizzate🎭
Che goduria queste chiacchiere🤤, super croccanti e piene di bolle, un dolce che non può mancare a carnevale come da tradizione....ma con un tocco diverso, le ho fatte marmorizzate! Semplice Delizia -
Chiacchere Chiacchere
Il dolce di Carnevale per eccellenza.Con questa ricetta otterrete delle chiacchere friabili che si sciolgono in bocca! Gonfie e piene di bolle, nulla da invidiare a quelle della pasticceria#calendariofebbraio Angela Febbo angie_1310 -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Questa che vi propongo è la ricetta delle Chiacchiere di Carnevale o Bugie o Frappe, che ogni regione chiama in modo diverso ma gli ingredienti sono più o meno gli stessi. Devo dire che tra tutte quelle che ho assaggiato, la ricetta della mia mamma, che andava a occhio, è sempre la più buona e non lo dico tanto per dire, ma è proprio così. Con le dosi che per voi ho pesato e con una frittura ben fatta avrete delle Chiacchiere leggere, croccanti, piene di bolle, non troppo dolci e asciutte. #bastachesiafritto Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Golose, croccanti e friabili le chiacchiere conosciute anche come bugie, sono lo street food più ambito durante il carnevale. Un velo di zucchero a velo le renderà irresistibili, una dipendenza a cui non saprete resistere. #febbraioincucina Incucinacon_Masha🍉 -
Le castagnole di carnevale di @RosaSantarsiero Le castagnole di carnevale di @RosaSantarsiero
Piccoli bon bon dolci e croccanti, le castagnole sono così golose e sfiziose, che non riuscirete a smettere di mangiarleIl loro nome deriva dalla forma, poco più grande di una castagna, sono bocconcini dorati tipici di questi giorni#carnevale Cucinando_sano -
Chiacchiere 🌷 Chiacchiere 🌷
Nonostante sia il mercoledì delle ceneri, a casa mia si continua a mangiare le chiacchiere.Sottili sfoglie friabili e croccanti, ricche di zucchero a velo, sono deliziose.Le preparo ogni anno, normalmente non utilizzo ne il liquore (come prevede la ricetta), ne il lievito, quest’anno l’ho fatto.Ho realizzato un impasto più compatto di quello che preparo di solito, per questo non ho usato il latte.Il risultato è stato ottimo, sono molto soddisfatta, sono buone, leggere e piene di bolle. #carnevale #dolcidicarnevale Francesca Simona Naselli -
Chiacchiere croccanti e gonfie Chiacchiere croccanti e gonfie
Le chiacchiere sono dei tipici dolci Italiani che di solito si preparano per il carnevale. Per la ricetta che utilizzo io la pasta è un impasto di farina, zucchero,olio,uova e due bicchierini di vino. Croccanti e friabili sono una tira l'altra e si sciolgono in bocca! #carnevaleincucina#chiacchierecroccantiegonfie#cucinareelamiapassione. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Chiacchere siciliane Chiacchere siciliane
Febbraio....il mese dell'amore, dei coriandoli, dei sorrisi e delle... Chiacchere!Si preparano in tutta Italia, anche se il loro nome varia da regione a regione e le differenze sono nella forma o negli aromi utilizzati per la preparazione, infatti nella versione delle chiacchere siciliane si utilizza il Marsala, tipico vino liquoroso che prende il nome, dalla città in cui viene prodotto. La mia versione delle chiacchere, protagonista del menù di @atavolaper4 del mese di febbraio, è la classica....sottile, croccante e rigorosamente fritta!!#febbraioincucina Mycooking06 -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
È tempo di Carnevale tra maschere, coriandoli e dolci tradizionali da gustare in compagnia. Qui nella terra di Puglia, si chiamano "chiacchiere", sfoglie di pasta fritte nell'olio e spolverate con zucchero a velo, come la pasta delle cartellate natalizie. Chi le chiama chiacchiere, bugie, cenci, frappe o in altro modo, questi friabili dolcetti sono i veri protagonisti del periodo.Una pasta dolce fatta con farina uova e burro, aromatizzata con liquoreLavorata e stesa a mano con mattarello in una sfoglia sottileLa ricetta mi è stata donata da una carissima amica e ottima cuoca Enza Falco -
Chiacchere (o Frappe) di Carnevale Chiacchere (o Frappe) di Carnevale
Buon Martedì grasso, oggi anche io vi propongo una ricetta semplice semplice per fare le vostre frappe fatte in casa.Spero sia di vostro gradimento 😄Potrete trovare questa ricetta ed altre ancora anche nelle mie due pagine;https://www.facebook.com/GolositaFatteInCasa/https://golositafatteincasa.home.blog/Altrimenti potete seguirmi anche su Instagram;@golositafatteincasa#frappe #chiacchere #carnevale GolositàFatteInCasa -
Frappe di carnevale Frappe di carnevale
Sono le classiche chiacchiere di carnevale...nel mio Molise vengono chiamate Frappe. Mariachiara Leone
Altre ricette consigliate
Commenti