Ricetta Light 💚 Insalata di tofu e rucola al profumo di sesamo 🍅🥢

Shiho @cook_9097139
Godiamoci un profumo stuzzicante di sesamo!
Ricetta Light 💚 Insalata di tofu e rucola al profumo di sesamo 🍅🥢
Godiamoci un profumo stuzzicante di sesamo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Incartate il tofu in una carta assorbente da cucina e adagiate sopra un peso per farlo sgocciolare bene. (ho utilizzato un piatto piccolo)
Lasciatelo scolare per circa 30 min. - 2
In una ciotola unite tutti gli ingredienti per la salsa.
- 3
Tagliate la rucola 3cm di lunghezza, tagliate il pomodoro e il tofu
a cubetti di circa 1.5 cm. Unite tutti gli ingredineti e la salsa delicatamente e mettete sopra dell'insalata i semi di sesamo grattuggiato per dare una nota profumata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fagottini di carta di riso ripieni di cappuccio, tofu e carote Fagottini di carta di riso ripieni di cappuccio, tofu e carote
A volte in famiglia amiamo fare incursioni nella cucina di altri paesi, come ho già avuto modo di dire altre volte c'è sempre da imparare anche da tradizioni culinarie lontane! E questi fagottini sono diventati uno dei nostri piatti preferiti per tutta una serie di motivi: la croccantezza della superficie, il profumo del sesamo tostato, il contrasto tra dolce e salato della salsa di accompagnamento... non vi resta che provare a prepararli! 🥰#regalodinatale Daniela Innamorati -
Ricetta light 💚 Tofu fritto in padella Ricetta light 💚 Tofu fritto in padella
Un piatto di tufo che ha giusta croccantezza esterna esoffice interno.😋🥢Il tufo è conosciuto come un cibo contiene ricco di proteine vegetale e poche calorie.Il rafano bianco giapponese e lo zenzero sono le spezie essenziali per molte cucine giapponese. Queste due radici commestibili sono piccanti ma lo zenzero ha una proprietà di riscaldare il corpo e il rafano bianco giapponese contiene alcuni enzimi digestivi, quindi può aiutare a digerire.Quando ero in Italia, li trovavo spesso al supermercato Esselunga.😉 Shiho -
Insalata di carciofi con dressing al sesamo Insalata di carciofi con dressing al sesamo
Inizia il periodo dei carciofi, uno degli ortaggi da me più amati ❤️Sono buonissimi cucinati in ogni modo, ma il piatto che adoro in assoluto sono i carciofi crudi in insalata con dressing di sesamo, se non l'avete mai provata fatelo, è una goduria 🌾😍 RK -
Polpette di tofu al miso Polpette di tofu al miso
Il tofu, erroneamente considerato un alimento poco appetibile, è in realtà come una tela bianca sulla quale poter dipingere quadri con mille colori... basta un po' di fantasia, un pizzico di creatività e sarà possibile portare in tavola dei piatti così buoni e deliziosi che vi pentirete di non averli provati prima! 😍 Queste polpette, gustose e saporite, sono arricchite dalle tante sfumature aromatiche del miso, e l'accompagnamento con un riso al vapore permette di raccogliere quella salsina buonissima che ricopre le polpette e cola giù: vi assicuro che spariranno prima ancora che ve ne rendiate conto! 🤤 Daniela Innamorati -
Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki
Dopo gli abbondanti pasti di questi giorni di festa è tempo di tornare alle sane abitudini... ma nulla vieta di farlo con un piatto sfizioso e saporito! Il profumo del tofu e dei broccoli arrosto si sposa magnificamente con un condimento che ricorda la salsa teriyaki, avvolgendoli e ricadendo su un letto di riso al vapore che farà da scarpetta: siamo decisamente ripartiti con il piede giusto! 😉🌱 Daniela Innamorati -
Spaghetti con verdure tofu al sesamo Spaghetti con verdure tofu al sesamo
748 kcal, 18,37 grassi, 104,44 carboidrati, 37,04 proteine Saverio Costantini -
Goma-ae - Fagiolini con salsa di sesamo alla giapponese Goma-ae - Fagiolini con salsa di sesamo alla giapponese
Il 'goma-ae' è un autentico e sano contorno giapponese 🇯🇵 preparato con una salsa di sesamo (o 'goma' in giapponese) dolce e saporita.Per il goma-ae, si usano spesso fagiolini o spinaci. Oggi ho usato i fagiolini, che sono di stagione in Italia 🥰. La salsa di sesamo, preparata con semi di sesamo appena macinati, aggiunge un sapore ricco di nocciole alle rinfrescanti verdure sbollentate. Il goma-ae si abbina a qualsiasi tipo di piatto principale giapponese e offre un buon equilibrio nutrizionale. In Giappone viene spesso utilizzato anche per un bentō 🍱.Questo piatto può essere conservato in frigo per circa tre giorni. Junko -
Tofu all'arancia su letto di riso basmati Tofu all'arancia su letto di riso basmati
Non sempre è necessario ricorrere a molti condimenti per ottenere un piatto gustoso... e questa piccola bowl ne è proprio l'esempio calzante: solo un cucchiaino di olio extravergine d'oliva in tutto il piatto, un profumo da sballo grazie agli oli essenziali e al succo dell'arancia e quella salsina che cola sul riso... 🤤 dovete assolutamente prepararlo!#leggerocongusto Daniela Innamorati -
Champignon al sesamo e sformato di basmati Champignon al sesamo e sformato di basmati
Una pratica ricetta vegetariana, come quella degli champignon al sesamo accompagnati da uno sformato di riso basmati e cipollotti freschi di Tropea, ogni tanto non fa male e soddisfa pienamente i palati più fini.Ho pizzicato la ricetta in uno di quei libricini che trovi a 1€ nei cestoni del supermercato: avevo voglia di champignon, erano anni che non ne cucinavo ed il caso ha voluto che trovassi in prima pagina proprio questa idea originale e sicuramente adatta a me, che amo il sesamo ed i gusti un po’ “etnici”.Gli champignon al sesamo, mi hanno stupita: ero un tantino scettica sul risultato finale, ma per fortuna mi sono ricreduta ben volentieri, perchè sono un accostamento davvero buonissimo!Lo sformato di Basmati e cipollotti rossi è servito come accompagnamento ai funghi, per smorzare un po’ il loro gusto ed addolcire il palato: anche qui, la semplicità ha stravinto.#Ciaksicucina #Cookpad Che Pasticcio, Gingerbread -
Patate novelle in umido🥔🇯🇵 Patate novelle in umido🥔🇯🇵
Questo piatto di patate novelle è ideale come contorno insolito.I suoi sapori sono molto delicati semplici da preparare.Il nome del piatto chiamato “ nikkorogashi” che è derivato dai due verbi giapponesi “cuocere” e “rotolare”.Vedete il procedimento【4】e capirete perché è chiamato "nikkorogashi". Shiho -
Gamberi in Agrodolce e Sesamo Gamberi in Agrodolce e Sesamo
GAMBERI IN AGRODOLCE E SESAMO, un secondo piatto sfizioso e ricco di gusto! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14608608
Commenti