Biryani (riso con pollo speziato) di Saba

In Pakistan è il piatto delle feste, della convivialità, delle occasioni speciali che, al solo nominarlo, fa venire l'acquolina in bocca! La quantità di spezie e la piccantezza si possono dosare secondo i gusti personali, ma non possono mancare il cumino, la curcuma, lo zenzero e il coriandolo!
Biryani (riso con pollo speziato) di Saba
In Pakistan è il piatto delle feste, della convivialità, delle occasioni speciali che, al solo nominarlo, fa venire l'acquolina in bocca! La quantità di spezie e la piccantezza si possono dosare secondo i gusti personali, ma non possono mancare il cumino, la curcuma, lo zenzero e il coriandolo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in ammollo il riso in acqua a temperatura ambiente per 15 minuti. Eliminare l'acqua di vegetazione e cuocerlo in acqua bollente salata. Scolarlo al dente e metterlo da parte.
- 2
In una casseruola soffriggere la cipolla a fettine in 4-5 cucchiai d'olio. Se le spezie sono intere, aggiungerle. Unire aglio e zenzero finemente tritati e i peperoncini (interi per un gusto più delicato, a pezzetti per una piccantezza più intensa).
- 3
Quando la cipolla è rosolata aggiungere il pollo e le spezie in polvere. Se si usano le spezie in polvere di solito non serve aggiungere il sale perché già presente nel mix, se invece si sono usate quelle intere assaggiare ed aggiustare di sale.
- 4
Quando il pollo ha cominciato a prendere colore, unire il pomodoro e, dopo qualche minuto, la curcuma e lo yogurt. Abbassare la fiamma e coprire.
- 5
Cuocere fino a quando il pollo sarà ben cotto e il sughetto addensato.
- 6
Unire le prugne e, se piace il contrasto, qualche fettina di limone. Spegnere il fuoco e aggiungere il coriandolo fresco e la menta spezzettati.
- 7
Nella pentola dove era stato cotto il riso fare uno strato con metà del riso, uno strato con la carne e un altro stato con la seconda metà del riso. Cospargere con lo zafferano e/o con il colorante alimentare. Non pressare perché il riso è delicato e si rischia di romperne i chicchi!
- 8
Avvolgere il coperchio della pentola con un canovaccio, coprirla e porla sul fuoco a fiamma bassissima per 3-4 minuti (fino a quando il canovaccio sarà caldo) in modo che i vapori diffondano gli aromi delle spezie.
- 9
Disporre il riso su un piatto da portata mescolando delicatamente gli ingredienti e decorando con qualche anello di cipolla. Buon appetito!
Ricette simili
-
Biryani vegano con melanzane e patate Biryani vegano con melanzane e patate
Ringrazio tanto Saba per avermi dato le dritte su come usare le spezie per questa ricetta, che ho poi rielaborato in versione veg. ali -
Tacos con tofu e cardoncelli Tacos con tofu e cardoncelli
Oggi voliamo in Messico con questo piatto dalle atmosfere sudamericane e dai profumi incredibili che vi faranno venire l'acquolina in bocca già durante la cottura! 🇲🇽 Immaginate l'aroma del mais tostato, il cumino e il coriandolo tipici di tanti piatti di quella cucina, l'affumicatura e il gioco di consistenze, il tutto in chiave vegetale... mamma mia quanto sono buoni, io li ho divorati! 🤤 Daniela Innamorati -
Aroma fai da te mix esotico Aroma fai da te mix esotico
Questo mix di aromi,con parti di spezie esotiche,che si possono acquistare nei negozi di erboristeria,potete usarli in ricette che hanno una provenienza esotica. Specialmente il berberè poco conosciuto,molto piccante e molto aromatico che dona ai vostri piatti un tocco di Africa dove i profumi delle spezie sono molto accentuati. Il Berberé è una miscela di spezie, la cui composizione è tradizionalmente: peperoncino, zenzero, chiodo di garofano, coriandolo, ruta comune, ajowan, può comparirvi anche il pepe lungo. Luciano Buttarelli -
Mix di spezie Chili Mix di spezie Chili
Il mix di spezie Chili è una combinazione di peperoncino piccante in polvere, che è il componente principale, e altre spezie. Il cumino e la paprika affumicata conferiscono la tipica nota di affumicato, l'aglio aggiunge sapore e l'origano, insieme al coriandolo, completa il bouquet di aromi. La cannella serve a dare una leggerissima nota di dolcezza e il cacao, che è comunque facoltativo, rende più profondo e intenso il profumo della miscela. Per la preparazione di questa miscela di spezie sarebbe meglio utilizzare un peperoncino con un grado di piccantezza non troppo elevato, dato che è presente in quantità: si potrà regolare la piccantezza modificando eventualmente l'aggiunta di pepe di Cayenna o di pepe nero. Gli utilizzi di questo mix sono veramente tanti... e a breve vedrete il primo esempio! 😍#vegan Daniela Innamorati -
Samosa Samosa
Ho scoperto questi fagottini piccanti in una piccola gastronomia in Francia, a Grasse. Ricordo che il proprietario, un cinese che parlava sì e no 4 parole di francese e 2 di italiano, rimaneva basito quando gliene ordinavamo 20/30. I samosa sono un cibo tipico del Pakistan e dell’India, questa è la ricetta un po’ rivisitata. Ale_Dietro le Quinty -
Mele cotte speziate 🌷 Mele cotte speziate 🌷
Adoro le mele, con l'arrivo del freddo, mi piace tantissimo mangiarle cotte. Le mele sono un toccasana per la salute, crude contengono moltissime proprietà benefiche, ma anche cotte, perché si alterano poco durante la cottura. L'autunno è la stagione delle mele, alle pendici dell'Etna ci sono tanti frutteti, dove si coltivano diverse varietà biologiche, un'eccellenza siciliana. Molto rinomata, è la mela cola "puma cola" un frutto antico dal sapore acidulo tipico del territorio vulcanico. Ci sono altre varietà più moderne e redditizie, apprezzate quasi in tutta Italia, che stanno sostituendo quelle più antiche, la mela golden delicious, red delicious. La golden è molto succosa dal sapore frizzante, perfetta da consumare cotta in tantissimi modi. Ieri una cara amica, mi ha regalato 20 kg di mele biologiche di diverse varietà, con le mele golden ho preparato questo dessert speziato buonissimo. Le spezie, si abbinano perfettamente con questa tipo di mela, specialmente con la cannella, l'anice e i chiodi di garofano. La ricetta che vi propongo è semplice, ma molto particolare, specialmente se sì amano le spezie. Le spezie al contrario di quello che si pensa non servono solo ad aromatizzare i nostri piatti, ma hanno un potere grandioso, attivano il nostro metabolismo, rendendo il cibo più digeribile. Le mele speziate calde sono buonissime, ma preparate il giorno prima sono fantastiche, magari accompagnate con il gelato alla panna . #mele #dessert #iocucinisostenibile Francesca Simona Naselli -
Gamberi speziati al cocco, con riso Gamberi speziati al cocco, con riso
I gamberi al latte di cocco e spezie, sono un piatto gustoso e saporito, tipico della cucina thailandese. La delicata dolcezza del latte di cocco, crea una speciale combinazione con il sapore intenso e pungente delle spezie.Al posto delle spezie che ho utilizzato io, si può semplicemente aggiungere del curry, che in genere le contiene tutte, insieme a del peperoncino.L’accompagnamento con il riso, stempera il sapore piccante dello zenzero e del pepe/peperoncino. Una pizza per amica -
Pisto di Natale Pisto di Natale
Mentre attendi il Natale immergiti nella magica atmosfera in cucina con il delizioso "pisto di Natale " per biscotti.Una ricetta semplice e golosa per preparare dei biscotti natalizi da gustare in famiglia o regalare agli amici.Lasciati guidare dalle meravigliose fragranze e aromi che riempiranno la tua casa, creando un'atmosfera di festa unica e indimenticabile. Rendi il tuo Natale ancora più speciale con i dolcetti al pisto che Visciola sa creare😉🌲#calendariodicembre#regalodinatale#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Chicken Malai Curry ovvero pollo al curry con latte di cocco Chicken Malai Curry ovvero pollo al curry con latte di cocco
Per la cucina indiana è la cucina del buon umore: il profumo delle spezie, i colori dei piatti, i sapori decisi....Purtroppo quando mi sono trasferita in Toscana, non ho potuto portarmi dietro il mio ristorante preferito... però ho deciso di cercare di ricreare il piatto che preferivo nel loro menùRicetta che ho perfezionato recentemente con l’utilizzo dello slow cooker, quindi non spaventatevi: cottura normale poco più di un’ora o in slowcooker 6 ore This is Ele -
Zuppa orientale latte di cocco e zenzero Zuppa orientale latte di cocco e zenzero
Finalmente il vero freddo è arrivato e per scaldarsi a tavola ci vuole qualcosa di caldo e avvolgente come una Zuppa che ti entra dentro e ti lascia quel bel teporino di cui abbiamo bisogno.Le spezie sono le protagoniste della mia zuppa dai sapori orientali, Zenzero Coriandolo Cumino, una vera esplosione di sapori che si sprigionano ad ogni cucchiaio. Il tutto legato da un buonissimo Latte di Cocco... mmmm davvero squisita 😋#zuppa #lattedicocco #spezie #zenzero #zucca #ceci Ilovecookingathome -
Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco
Il parippu è un piatto tipico della cucina srilankese e indiana che unisce il riso basmati al dahl, ovvero a uno stufato di lenticchie rosse, per questa ricetta cotte nel latte di cocco e con molte spezie.Ci racconta la sua ricetta Dinusha, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/ Indovina chi viene a cena? Verona -
Garam Masala di pollo con salsa di yogurt Garam Masala di pollo con salsa di yogurt
Il Garam Masala, letteralmente "spezia calda", è un mix indiano di spezie tra cui spiccano i semi di coriandolo, di cumino e la noce moscata. Innumerevoli sono i mix, ma si trova facilmente negli alimentari etnici ben forniti. In questa terza parte del corso di #fotoricetta, lo propongo in versione abbastanza tradizionale, con pollo, riso basmati e una deliziosa salsa di yogurt. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia
Altre ricette consigliate
Commenti