Biryani (riso con pollo speziato) di Saba

Indovina chi viene a cena? Verona
Indovina chi viene a cena? Verona @indovinachiverona
Verona

In Pakistan è il piatto delle feste, della convivialità, delle occasioni speciali che, al solo nominarlo, fa venire l'acquolina in bocca! La quantità di spezie e la piccantezza si possono dosare secondo i gusti personali, ma non possono mancare il cumino, la curcuma, lo zenzero e il coriandolo!

Biryani (riso con pollo speziato) di Saba

In Pakistan è il piatto delle feste, della convivialità, delle occasioni speciali che, al solo nominarlo, fa venire l'acquolina in bocca! La quantità di spezie e la piccantezza si possono dosare secondo i gusti personali, ma non possono mancare il cumino, la curcuma, lo zenzero e il coriandolo!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gpollo tagliato a pezzi (con o senza ossa)
  2. 250 griso basmati
  3. 2pomodori freschi pelati
  4. 1cipolla
  5. 60 gyogurt bianco
  6. 3peperoncini piccanti verdi freschi
  7. 2prugne denocciolate a persona
  8. 2-3 fettinelimone (facoltative)
  9. 70 golio evo o di semi
  10. 1/2 cucchiaioaglio tritato
  11. q.b.sale
  12. q.b.mix di spezie Biryani Masala (cumino, coriandolo, cardamomo, cannella, chiodi di garofano, foglie d'alloro, anice, pepe nero)
  13. 1/4 cucchiaiocurcuma in polvere
  14. 1/2 cucchiaiozenzero fresco o in polvere
  15. q.b.peperoncino rosso
  16. q.b.foglie di coriandolo
  17. q.b.foglie di menta
  18. q.b.zafferano o colorante giallo (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere in ammollo il riso in acqua a temperatura ambiente per 15 minuti. Eliminare l'acqua di vegetazione e cuocerlo in acqua bollente salata. Scolarlo al dente e metterlo da parte.

  2. 2

    In una casseruola soffriggere la cipolla a fettine in 4-5 cucchiai d'olio. Se le spezie sono intere, aggiungerle. Unire aglio e zenzero finemente tritati e i peperoncini (interi per un gusto più delicato, a pezzetti per una piccantezza più intensa).

  3. 3

    Quando la cipolla è rosolata aggiungere il pollo e le spezie in polvere. Se si usano le spezie in polvere di solito non serve aggiungere il sale perché già presente nel mix, se invece si sono usate quelle intere assaggiare ed aggiustare di sale.

  4. 4

    Quando il pollo ha cominciato a prendere colore, unire il pomodoro e, dopo qualche minuto, la curcuma e lo yogurt. Abbassare la fiamma e coprire.

  5. 5

    Cuocere fino a quando il pollo sarà ben cotto e il sughetto addensato.

  6. 6

    Unire le prugne e, se piace il contrasto, qualche fettina di limone. Spegnere il fuoco e aggiungere il coriandolo fresco e la menta spezzettati.

  7. 7

    Nella pentola dove era stato cotto il riso fare uno strato con metà del riso, uno strato con la carne e un altro stato con la seconda metà del riso. Cospargere con lo zafferano e/o con il colorante alimentare. Non pressare perché il riso è delicato e si rischia di romperne i chicchi!

  8. 8

    Avvolgere il coperchio della pentola con un canovaccio, coprirla e porla sul fuoco a fiamma bassissima per 3-4 minuti (fino a quando il canovaccio sarà caldo) in modo che i vapori diffondano gli aromi delle spezie.

  9. 9

    Disporre il riso su un piatto da portata mescolando delicatamente gli ingredienti e decorando con qualche anello di cipolla. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Indovina chi viene a cena? Verona
il
Verona
L’iniziativa di veronetta129 parte dal percorso sul concetto di “altro”, sull’idea di incontro e di socializzazione declinabile in differenti modalità, che ha intrapreso la Rete italiana di cultura popolare (Torino) in questi anni. Tutto ciò ha consolidato rapporti di collaborazione e di condivisione con alcune famiglie e persone facenti parte diverse comunità migranti anche a Verona, dal 2013. In uscita a ottobre 2019 il libro "Ricette migranti" edito da Cierre Edizioni. Per partecipare basta prenotare i posti per le cene, contattando i riferimenti organizzativi locali. Quelli della città scaligera sono info@veronetta129.it o scrivere al numero 334.5291538
Leggi di più

Commenti

Letizia Vallini
Letizia Vallini @letiziavallini
Wow, è stato proprio un bellissimo incontro! Grazie Saba per averci insegnato questa ricetta!
Ospite

Ricette simili