Pizzoccheri della Valtellina

La Tavola Secondo Stefano
La Tavola Secondo Stefano @cook_27717078
Brescia

Questa ricetta è tipica della Valtellina , che tocca la provincia di Sondrio e anche di Brescia ! Un piatto unico spettacolare che riempie il cuore e scalda l’anima, nelle giornate fredde degli inverni delle nostre montagne!

Pizzoccheri della Valtellina

4 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta è tipica della Valtellina , che tocca la provincia di Sondrio e anche di Brescia ! Un piatto unico spettacolare che riempie il cuore e scalda l’anima, nelle giornate fredde degli inverni delle nostre montagne!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

35/40 minuti
5/6 persone
  1. 500 grPizzoccheri della Valtellina
  2. 200 grBurro Alta qualità
  3. 300 grCasera dop
  4. 150 grGrana Padano
  5. 300 grVerza
  6. 300 grPatate
  7. 1 spicchioAglio
  8. q.bPepe

Istruzioni per cucinare

35/40 minuti
  1. 1

    Iniziamo dal condimento :
    Pulite la verza, sfogliandola, tagliatela a metà e poi a fette togliendo la parte più coriacea, poi pelate e tagliate a fette spesse le patate, fate pezzi piuttosto grandi

  2. 2

    È fondamentale che le verdure cuociano all’interno dell’acqua in cui cuoceranno i pizzoccheri. In acqua già salata e in ebollizione iniziate con le patate e cuocetele per circa 2 minuti, successivamente unite le verze. Dopo circa 15/20 minuti potete versare i pizzoccheri.

  3. 3

    Tagliate lo spicchio d’aglio a fettine, versate in un tegame il burro e fatelo sciogliere assieme a qualche foglia di salvia, dovrete lasciarlo andare a fuoco medio-basso fino a ottenere un color nocciola.

  4. 4

    Scolate i pizzoccheri insieme alle patate e le verze, create un primo strato sul fondo del tegame. Non mescolate, distribuite uno strato di formaggio casera a scaglie e proseguite con un altro strato di pizzoccheri.
    Ripetete ancora il passaggio del formaggio e Insaporite con il grana grattugiato. Aggiungete il burro caldo, togliete le foglie di salvia e mescolate i pizzoccheri delicatamente. Pronti da servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Tavola Secondo Stefano
il
Brescia

Commenti

Ospite

Ricette simili