Pasta e lenticchie a modo mio

Martano's kitchen
Martano's kitchen @martanoskitchen
Roma

𝑉𝐸𝐿𝐿𝑈𝑇𝐴𝑇𝐴 𝐷𝐼 𝐿𝐸𝑁𝑇𝐼𝐶𝐶𝐻𝐼𝐸 𝑁𝐸𝑅𝐸, 𝑃𝐴𝑆𝑇𝐴 𝑀𝐼𝑆𝑇𝐴, 𝐶𝐼𝐴𝐿𝐷𝐴 𝐷𝐼 𝑃𝐴𝑅𝑀𝐼𝐺𝐼𝐴𝑁𝑂 𝑆𝐵𝑅𝐼𝐶𝐼𝑂𝐿𝐴𝑇𝐴 𝐸 𝑂𝐿𝐼𝑂 𝐴𝐿𝐿'𝐴𝐺𝐿𝐼𝑂...

Pasta e lenticchie a modo mio

𝑉𝐸𝐿𝐿𝑈𝑇𝐴𝑇𝐴 𝐷𝐼 𝐿𝐸𝑁𝑇𝐼𝐶𝐶𝐻𝐼𝐸 𝑁𝐸𝑅𝐸, 𝑃𝐴𝑆𝑇𝐴 𝑀𝐼𝑆𝑇𝐴, 𝐶𝐼𝐴𝐿𝐷𝐴 𝐷𝐼 𝑃𝐴𝑅𝑀𝐼𝐺𝐼𝐴𝑁𝑂 𝑆𝐵𝑅𝐼𝐶𝐼𝑂𝐿𝐴𝑇𝐴 𝐸 𝑂𝐿𝐼𝑂 𝐴𝐿𝐿'𝐴𝐺𝐿𝐼𝑂...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 100 grlenticchie nere
  2. 190 grpasta mista
  3. 200 grsalsa di pomodori datterini
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. 5 ramettirosmarino
  6. Qbolio d'oliva
  7. 30 grparmigiano reggiano
  8. Qbsale
  9. Qbpepe nero
  10. Erbe aromatiche per guarnire (timo, maggiorana, rosmarino)
  11. Olio all'aglio
  12. 50 mlolio d'oliva
  13. 1 spicchiod'aglio

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Bolliamo le lenticchie in acqua bollente non salata con 3 rametti di rosmarino per il tempo di cottura (generalmente 15 minuti), io ho usato le lenticchie @perledellatuscia con non necessitano dell'ammollo.

  2. 2

    Nel frattempo soffriggere, in poco olio, 1 spicchio d'aglio e 2 rametti di rosmarino, dopo qualche secondo aggiungiamo la salsa di datterini (io ho usato una salsa già pronta per fare prima),aggiustiamo di sale e pepe, facciamo ridurre un po' eliminiamo il rosmarino e l'aglio e poi spegniamo.

  3. 3

    In un becker mettiamo le lenticchie (teniamone alcune da parte per l'impiattamento), olio d'oliva, la salsa di datterini (qualche pomodorino appassito conserviamolo per la decorazione) e un mestolo di acqua nera delle lenticchie e iniziamo a frullare.

  4. 4

    Quando le lenticchie saranno cotte scoliamo senza buttare l'acqua che rimetteremo sul fuoco, appena ripreso il bollore e salato buttiamo la pasta (se serve allunghiamo con altra acqua).

  5. 5

    Quando il composto risulterà liscio ed omogeneo controlliamo se sia abbastanza fluido in caso contrario aggiungiamo altra acqua nera bollente ed incorporiamola alla vellutata con un cucchiaio, aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo da parte.

  6. 6

    Prepariamo la cialda velocemente, grattuggiando in un padellino il parmigiano, a fuoco basso facciamo sciogliere, quando sarà cotta aiutandoci con una spatolina stacchiamo delicatamente la cialda e mettiamola a raffreddare su della carta assorbente.

  7. 7

    L'olio all'aglio stavolta lo prepariamo a freddo frullando nell'olio lo spicchio d'aglio privato del germe e poi filtrando il tutto con un colino a maglie strette.

  8. 8

    Scoliamo e impiattiamo subito, sul fondo la vellutata poi la pasta le erbe aromatiche, i datterini lasciati da parte, le lenticchie non frullate, la cialda di parmigiano sbriciolata e terminiamo con un giro di olio all'aglio.. buon appetito!

  9. 9

    Il Consiglio:

    - se volete donare freschezza al piatto aggiungete dello tzest di limone alla fine.

    - ricordate di scaldare la vellutata prima di impiattare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Martano's kitchen
Martano's kitchen @martanoskitchen
il
Roma
https://blog.giallozafferano.it/martanoskitchen/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili