Muffin alla zucca

Sweetdora_bakery
Sweetdora_bakery @Sweetdora

Difficoltà : ★★☆ Sono felice ed emozionata di essere stata scelta per partecipare alla realizzazione del calendario 2022 di Cookpad che hanno protagoniste le ricette base, semplici ed alla portata di tutti. Mi è stato assegnato Novembre, l’ingrediente protagonista è la zucca e le “madrine “ di questo mese @Martina__ e @cook_19588887 ( Pepe Rosa), ci hanno assegnato una mistery box nella quale c’erano degli ingredienti e spezie da utilizzare. Io da appassionata di dolci ho realizzato dei muffin. Questi deliziosi dolcetti sono così versatili, semplici e buoni che vengono fatti in tantissimi gusti. Sono come delle mini tortine che vengono decorate con del frosting o per meglio dire delle creme molto dense che creano dei ciuffi colorati e deliziosi . Ma ovviamente possono essere lasciati semplici e si consumano volentieri a colazione o per una merenda golosa .
Come detto io li ho realizzati con la zucca , un ortaggio incredibilmente adatto a ricette dolci o salate che nel periodo della loro maturazione la vedono protagonista in cucina . Sono certa che li amerete .
Un ringraziamento a Cookpad per l’opportunità e un enorme grazie a @LauraC e Charlot che ci hanno supportate e sopportate in questa meravigliosa avventura . 🙏🏻🥰
#ricettebase
#dispensadinovembre
#dimmicosacucini

Muffin alla zucca

Difficoltà : ★★☆ Sono felice ed emozionata di essere stata scelta per partecipare alla realizzazione del calendario 2022 di Cookpad che hanno protagoniste le ricette base, semplici ed alla portata di tutti. Mi è stato assegnato Novembre, l’ingrediente protagonista è la zucca e le “madrine “ di questo mese @Martina__ e @cook_19588887 ( Pepe Rosa), ci hanno assegnato una mistery box nella quale c’erano degli ingredienti e spezie da utilizzare. Io da appassionata di dolci ho realizzato dei muffin. Questi deliziosi dolcetti sono così versatili, semplici e buoni che vengono fatti in tantissimi gusti. Sono come delle mini tortine che vengono decorate con del frosting o per meglio dire delle creme molto dense che creano dei ciuffi colorati e deliziosi . Ma ovviamente possono essere lasciati semplici e si consumano volentieri a colazione o per una merenda golosa .
Come detto io li ho realizzati con la zucca , un ortaggio incredibilmente adatto a ricette dolci o salate che nel periodo della loro maturazione la vedono protagonista in cucina . Sono certa che li amerete .
Un ringraziamento a Cookpad per l’opportunità e un enorme grazie a @LauraC e Charlot che ci hanno supportate e sopportate in questa meravigliosa avventura . 🙏🏻🥰
#ricettebase
#dispensadinovembre
#dimmicosacucini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 di preparazione e 20 minuti di cottura
12 muffin
  1. 150 grfarina per dolci
  2. 50 grmaizena
  3. 60 grburro
  4. 200 grpurè di zucca
  5. 150 grzucchero
  6. 2uova
  7. bustinalievito per dolci mezza
  8. 1 cucchiainocannella
  9. 1 pizzicoNoce moscata
  10. 150 gryogurt Bianco non zuccherato
  11. 30 grGocce cioccolato fondente (facoltative)
  12. Frosting (decorazione)
  13. 250 grMascarpone
  14. 50 grZucchero a velo
  15. 100 mlPanna da montare
  16. 50 grpurè di zucca

Istruzioni per cucinare

20 di preparazione e 20 minuti di cottura
  1. 1

    Tagliamo e puliamo la zucca, mettiamola a cuocere al vapore in una pentola con il cestello, giusto 5 minuti di cottura se è una pentola a pressione. Frulliamo la zucca con un mixer per renderla purea.

  2. 2

    Mettiamo le uova in una ciotola e facciamole montare con lo zucchero per almeno 10 minuti con lo sbattitore elettrico, fino a farle diventare chiare e spumose.

  3. 3

    Sciogliamo il burro a bagnomaria (in un contenitore immerso con la base in un’altra pentola con dell’acqua e scaldare oppure al microonde) ed aggiungiamolo nell’impasto, poi uniamo lo yogurt.

  4. 4

    Setacciamo le farine ed il lievito ed aggiungiamoli al composto, e poi uniamo anche la cannella.

  5. 5

    Aggiungiamo poi la noce moscata ed la purea di zucca.

  6. 6

    Accendiamo il forno per portarlo ad una temperatura di 180 gradi, nel frattempo aggiungiamo le gocce di cioccolato all’impasto e mescoliamo.

  7. 7

    Prepariamo lo stampo per muffin e mettiamo l’impasto negli stampi nei quali andranno messi precedentemente dei pirottini di carta. Non riempiamoli fino all’orlo. Inforniamo e cuociamo per 20 minuti a 180 gradi. Controlliamo la cottura con uno stuzzicadenti che deve uscire asciutto.

  8. 8

    Sforniamo e mettiamo i muffin su di una gratella per farli raffreddare ed evitare che la condensa li mantenga bagnati sul fondo dello stampo. Nel frattempo prepariamo la crema per il frosting. Montiamo il mascarpone con lo zucchero a velo e a parte montare la panna che aggiungeremo alla crema al formaggio. Aggiungiamo un cucchiaio di purea di zucca e mescoliamo.

  9. 9

    Mettiamo la crema ottenuta in un sac a poche con un beccuccio qualsiasi e guarniamo i muffin a piacere, aggiungiamo qualche codetta di cioccolato ed i muffin sono pronti da gustare.😋

  10. 10

    Errori da evitare:
    ❌1) Riempire troppo i pirottini
    altrimenti in cottura l’impasto
    potrebbe fuoriuscire.
    ❌2) Sfornarli in anticipo poiché i
    muffin risulterebbero troppo
    compatti.
    Controllare con lo stecchino la
    cottura!
    ❌3 ) La quantità di zucca da cuocere deve essere sufficiente a produrre 200 gr di purea

  11. 11

    Consigli :
    ✅1) Non lessate la zucca in acqua
    altrimenti risulterà troppo liquido
    l’impasto, consiglio la cottura a
    vapore o al forno.
    ✅2) Consiglio l’uso dei pirottini di
    carta che aiutano ad evitare ad
    imburrare ed infarinare la teglia e
    in più i muffin vengono “vestiti
    “ ad uno ad uno con colori e
    disegni che li rendono molto belli
    alla presentazione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Sweetdora_bakery
il

Commenti (5)

Ricette simili