Crostata pasticciata alle mele

Miriam Mimì De Gregorio
Miriam Mimì De Gregorio @mimi_71
Condividi

Ingredienti

2 ore
8 porzioni
  1. per la Pasta Frolla
  2. 2Uova
  3. 100 grZucchero
  4. 80 mlOlio di Semi
  5. 320 grFarina
  6. Scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
  7. per la Crema Pasticcera
  8. 1Uovo
  9. 40 grZucchero
  10. 35 grFarina
  11. 250 mlLatte
  12. Scorza di mezzo limone non trattato
  13. per il Ripieno alle Mele
  14. 2Mele (io uso le Fuji)
  15. 20 grPinoli Tostati
  16. 30 grUvetta
  17. 1 cucchiainoCannella
  18. 30 grZucchero
  19. 20 grBurro
  20. 3 cucchiainiRum
  21. 1 bicchiereacqua

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Per prima cosa ammolliamo l'uvetta con il Rum e un bicchiere d'acqua.

  2. 2

    Cominciamo dalla CREMA PASTICCERA che così avrà il tempo di intiepidirsi.
    Versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco.

  3. 3

    Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova. Uniamo lo zucchero e la farina. Con una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto senza grumi.

  4. 4

    Quando il latte è bollente togliamo la scorza di limone e uniamolo un po' alla volta nella pentola con il composto di uova, zucchero e farina, continuando a mescolare con la frusta.

  5. 5

    Una volta ben amalgamati tutti gli ingredienti portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata. Versiamola in un contenitore e copriamola con della pellicola trasparente a contatto per evitare che la superficie si indurisca.

  6. 6

    Passiamo alla PASTA FROLLA. Rompiamo le uova in una ciotola capiente, uniamo la scorza di limone, lo zucchero e l'olio. Iniziamo a mescolare bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno.

  7. 7

    Aggiungiamo la farina poco alla volta. Quando lavorare l'impasto col cucchiaio di legno risulterà troppo difficile, trasferiamolo su una spianatoia infarinata e continuiamo a lavorarlo con le mani aggiungendo la farina un po' alla volta, finché la frolla risulterà elastica e non appiccicosa sulle mani.

  8. 8

    Mettiamo da parte il panetto di pasta frolla che non necessiterà di riposo in frigorifero.

  9. 9

    Per il RIPIENO ALLE MELE dopo aver tostato qualche minuto i pinoli in padella, aggiungiamo tutti gli ingredienti (le mele tagliate a piccoli pezzetti) e facciamo cuocere a fuoco medio per circa un quarto d'ora.

  10. 10

    Assemblaggio della torta e cottura:
    Stendiamo 2/3 della frolla e mettiamola in una teglia imburrata e infarinata da 24/26 cm, bucherelliamo il fondo e aggiungiamo la crema pasticcera livellandola bene. Sopra mettiamo il composto di mele, pinoli e uvetta. Con la restante pasta frolla stendiamo un disco di copertura che decoreremo a piacimento. Cottura in forno statico preriscaldato a 180° per 35/40 minuti. A torta fredda, volendo, si può spolverizzare con zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Miriam Mimì De Gregorio
il

Ricette simili