Crostata pasticciata alle mele

Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa ammolliamo l'uvetta con il Rum e un bicchiere d'acqua.
- 2
Cominciamo dalla CREMA PASTICCERA che così avrà il tempo di intiepidirsi.
Versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco. - 3
Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova. Uniamo lo zucchero e la farina. Con una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto senza grumi.
- 4
Quando il latte è bollente togliamo la scorza di limone e uniamolo un po' alla volta nella pentola con il composto di uova, zucchero e farina, continuando a mescolare con la frusta.
- 5
Una volta ben amalgamati tutti gli ingredienti portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata. Versiamola in un contenitore e copriamola con della pellicola trasparente a contatto per evitare che la superficie si indurisca.
- 6
Passiamo alla PASTA FROLLA. Rompiamo le uova in una ciotola capiente, uniamo la scorza di limone, lo zucchero e l'olio. Iniziamo a mescolare bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
- 7
Aggiungiamo la farina poco alla volta. Quando lavorare l'impasto col cucchiaio di legno risulterà troppo difficile, trasferiamolo su una spianatoia infarinata e continuiamo a lavorarlo con le mani aggiungendo la farina un po' alla volta, finché la frolla risulterà elastica e non appiccicosa sulle mani.
- 8
Mettiamo da parte il panetto di pasta frolla che non necessiterà di riposo in frigorifero.
- 9
Per il RIPIENO ALLE MELE dopo aver tostato qualche minuto i pinoli in padella, aggiungiamo tutti gli ingredienti (le mele tagliate a piccoli pezzetti) e facciamo cuocere a fuoco medio per circa un quarto d'ora.
- 10
Assemblaggio della torta e cottura:
Stendiamo 2/3 della frolla e mettiamola in una teglia imburrata e infarinata da 24/26 cm, bucherelliamo il fondo e aggiungiamo la crema pasticcera livellandola bene. Sopra mettiamo il composto di mele, pinoli e uvetta. Con la restante pasta frolla stendiamo un disco di copertura che decoreremo a piacimento. Cottura in forno statico preriscaldato a 180° per 35/40 minuti. A torta fredda, volendo, si può spolverizzare con zucchero a velo.
Ricette simili
-
Sbrisolona alle mele Sbrisolona alle mele
Dolcissima, buonissima, delicata..., dolce che scalda il cuore e riempie la pancia. grazie alla bravissima #Anita @chemamma ho rivisitato la sua torta aggiungendo la ricotta alle mele... uvetta e pinoli...#Sbrisolona#cooksnap#dispensadigennaio#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Strudel di Mele Strudel di Mele
Tipico e tradizionale dolce del Trentino Alto Adige, grazie alle numerose coltivazioni di mele sul suo territorio, ma dalle origini turche, la famosa Baklava, poi trasformata dagli ungheresi sotto il dominio austriaco e prese il nome di “Apfelstrudel”. Un dolce di mele speziato alla cannella con pinoli, uvetta e tantissime mele avvolte da una pasta sottile a formare un rotolo. Da degustazione tiepido accompagnato da una buona tazza di vin brulé. Dolce per Amore -
Strudel di Mele HomeMade Strudel di Mele HomeMade
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/12/strudel-di-mele-homemade/Buongiorno a tutti!Il week-end è iniziato, e il tempo per dedicarci alla cucina è più abbondante, domani abbiamo ospiti a pranzo e.. che pranzo sarebbe senza un buon dolce?Settimana scorsa abbiamo aiutato la ricerca acquistando delle favolose e golosissime mele. L’associazione in questione è l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per cui una nostra carissima amica collabora come volontaria.Volevamo valorizzare questi frutti di stagione ed era tanto tempo che volevamo cimentarci in uno strudel “total homemade”, visto che ne abbiamo fatti spesso ma sempre partendo dalla pasta sfoglia acquistata.Chiacchierando con dei nostri amici, qualche settimana fa, siamo venuti a conoscenza delle origini altoatesine di uno di loro. Non potevamo non chiedergli una ricetta tradizionale dello strudel. Molto carinamente ci ha fatto avere, tramite sua mamma, una foto della ricetta di sua nonna, ancora scritta su una pagina di quadernino a penna stilografica….un regalo dei più preziosi per chi, come noi, ama riscoprire ricette di una volta!Leggendo la ricetta ci siamo accorti che era veramente semplice preparare la pasta per lo strudel in casa e che questa era molto diversa dalla sfoglia acquistata. Come sempre ci siamo resi conto di quanto le nostre nonne facessero ricette semplici e senza troppi “fronzoli”.Ecco quindi per voi il nostro Strudel di Mele HomeMade Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata di mele senza uova Crostata di mele senza uova
Siete più Biancaneve o la Regina malvagia? Poco importa, questa è una torta con mele assolutamente non avvelenate e che esaudisce un solo desiderio: quello della merenda! 🍎👸 #crostatadimele #tortadimele #mele #applepie #freeggs #senzauova Nene's cooking -
Strudel di mele Strudel di mele
Un dolce che piace a grandi e piccini da servire con una buona pallina di gelato alla crema😋#calendariogiugno Angela Febbo angie_1310 -
-
Canederli Dolci alle Mele Canederli Dolci alle Mele
Gli gnocchi di mela sono una ricetta tradizionale altoatesina che con lo strudel sono fra i dolci più apprezzati della zona. Grazie alla #videoscuolacookpad con la lezione di Raffaella sui Canederli, non potevo smentirmi neanche questa volta a preparare un piatto dolce di una ricetta tradizionalmente conosciuta come salata.#gnocchifattiincasa Dolce per Amore -
Crostata di mele con crema pasticcera e nocciole Crostata di mele con crema pasticcera e nocciole
CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA E NOCCIOLE, una base di pasta frolla alle nocciole con una crema pasticcera aromatizzata al limone, mele e nocciole! Buonissima! Da provare! #dispensadigennaio Lacucinaazzurradifrancesca -
Crostatine con crema e mele Crostatine con crema e mele
Per essere la mia prima volte me la sono cavata! Dolcetto superdeliziosi. Base pasta frolla senza burro, crema pasticciera e mele 🍎 BenedettaCucina -
-
Pandispagna alle mele e uvette (senza lievito) Pandispagna alle mele e uvette (senza lievito)
Una ricetta scoperta un gg in cui volevo fare un dolce ...e non avevo il lievito ! Daniela Manzoni Prado -
Altre ricette consigliate
Commenti (2)