Arancini tipo catanesi

Maria Centonze
Maria Centonze @maryc52

Grazie a @raffaellalocatelli per avermi dato la possibilità di divertirmi e di sperimentare questa deliziosa ricetta molto apprezzata in famiglia, tanto che gli arancini sono andati letteralmente a ruba. Si chiude così la fortunata serie proposta da #Lavideoscuoladicookpad dedicata allo streetfood. Buon periodo estivo a tutti!
#streetfood
#arancinicatanesi
#Lavideoscuoladicookpad

Arancini tipo catanesi

1 sta pensando di prepararla

Grazie a @raffaellalocatelli per avermi dato la possibilità di divertirmi e di sperimentare questa deliziosa ricetta molto apprezzata in famiglia, tanto che gli arancini sono andati letteralmente a ruba. Si chiude così la fortunata serie proposta da #Lavideoscuoladicookpad dedicata allo streetfood. Buon periodo estivo a tutti!
#streetfood
#arancinicatanesi
#Lavideoscuoladicookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 porzioni
  1. Ser la farcia
  2. 400 grpolpa di vitello macinata
  3. 3 spicchisi salciccia
  4. Olio evo q. b
  5. 1carota
  6. 1 costasedano
  7. Mezza cipolla bianca
  8. Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  9. 1 litropassata di pomodoro
  10. Sale q. b
  11. 1 tazzapisellini verdi, anche surgelati
  12. Provola filante
  13. Per il riso
  14. 500 grriso tipo Carnaroli
  15. 1 litroacqua
  16. 2 bustinezafferano
  17. Sale q. b
  18. 30 grburro
  19. 3 cucchiaiformaggio grattugiato
  20. Panatura e frittura
  21. 200 grfarina 00
  22. 130 gracqua
  23. Pangrattato q. b
  24. 1 litroabbondante di olio di semi di girasole

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la passata di pomodoro lavando e togliendo semi e piccioli a un chilo abbondante di pomodori freschi.

  2. 2

    Porre i pomodori senza semi e schiacciati in una pentola con mezza cipolla tagliata a fette e un ciuffo di basilico. Cuocere a fiamma moderata finché i pomodori diventano morbidi.

  3. 3

    Utilizzando un passaverdura, estrarre la salsa di pomodoro e buttare le bucce. Mettere da parte la salsa.

  4. 4

    In una padella versare un filo di olio e far appassire cipolla, sedano e carota tritati.

  5. 5

    Unire la carne tritata insieme a quella della salsiccia privata del budello e cuocere fino a farla asciugare. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e salare.

  6. 6

    A questo punto, unire la passata di pomodoro, aggiustare di sale, coprire con il coperchio e cuocere per più di due ore a fiamma molto bassa. Mescolare di tanto in tanto.

  7. 7

    Quasi a fine cottura, aggiungere i piselli e aspettare che il composto risulti denso e ristretto. Versare il tutto in vassoio ampio perché si raffreddi e mettere da parte.

  8. 8

    In un piatto tagliare a cubetti la provola filante. Io ho utilizzato la scamorza affumicata.

  9. 9

    Ora che il ripieno è pronto e messo da parte, si passa alla cottura del riso.
    Versare in una pentola un litro di acqua. Sciogliere in mezzo bicchiere di acqua, sottratta dal totale, lo zafferano e unirlo al resto.
    Versare un filo di olio, salare, aspettare che l'acqua raggiunga il bollore e versare il riso. Girare solo all'inizio, poi non più.

  10. 10

    Il riso è cotto quando esso assorbe tutta l'acqua.

  11. 11

    Mantecare con il burro e il formaggio

  12. 12

    Versare il riso in un vassoio largo o nella leccarda del forno e farlo raffreddare completamente.

  13. 13

    Prima di friggere, preparare la pastella unendo alla farina, pian piano e girando perché non si formino grumi, l'acqua. Porre in una ciotola anche il pangrattato.

  14. 14

    Realizzare gli arancini prelevando un pugno di riso. Formare sul palmo della mano una conca. Mettere un cucchiaio di farcia, due cubetti di formaggio filante e chiudere a forma di cono con dell'altro riso.

  15. 15

    Passare ogni arancino nella pastella e coprirlo di pangrattato. Sigillare bene la superficie premendo delicatamente fra le mani.

  16. 16

    Friggere due o tre per volta in abbondante olio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Centonze
Maria Centonze @maryc52
il

Commenti

Ospite

Ricette simili