Gnocchi di patate con ragù bianco di chiodini e salsiccia

La mia ricetta nasce per caso, come molte ricette. Avevo voglia di fare degli gnocchi e un caro amico mi aveva regalato dei chiodini di pianura: piccoli, freschissimi, croccanti e saporiti. La salsiccia in frigorifero non manca mai, qualche erba aromatica.. e il gioco è fatto!
Gnocchi di patate con ragù bianco di chiodini e salsiccia
La mia ricetta nasce per caso, come molte ricette. Avevo voglia di fare degli gnocchi e un caro amico mi aveva regalato dei chiodini di pianura: piccoli, freschissimi, croccanti e saporiti. La salsiccia in frigorifero non manca mai, qualche erba aromatica.. e il gioco è fatto!
Istruzioni per cucinare
- 1
Poni le patate con la buccia, ben lavate, in una pentola piena di acqua fredda, in modo che ne siano totalmente coperte, aggiungi una manciata di sale grosso e porta a bollore, lasciando cuocere le patate fino a che, infilzando una forchetta, risulteranno morbide (ci vorranno dai 40 ai 50 minuti, secondo la dimensione delle patate).
- 2
Pulisci i chiodini dalla terra, sciacquali sotto l’acqua finché risultano perfettamente puliti e immergili in acqua bollente e salata per 20 minuti: è un passaggio necessario, perché i chiodini contengono sostanze tossiche, che in questo modo vengono eliminate.
- 3
Nel frattempo fai un trito (anche con l'aiuto di un mixer) di cipolla, carota, sedano, rosmarino e timo.
Ponilo in un tegame con un abbondante giro di olio EVO e fai ammorbidire le verdure, ponendo attenzione, in modo che non brucino. - 4
Aggiungi la salsiccia pelata e sbriciolata con un coltello e falla rosolare qualche minuto, sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e lascialo evaporare a fuoco vivace.
- 5
Aggiungi a questo punto i chiodini. Se fossero grossi, tagliuzzali. Falli insaporire qualche minuto a fuoco medio.
- 6
Aggiungi il brodo, riporta a bollore e abbassa la fiamma in modo che sobbolla, coprendo con un coperchio. Fai cuocere per circa un'ora, regolando a fine cottura di sale e pepe.
- 7
Pela le patate ancora calde e passale allo schiacciapatate. Lasciale intiepidire, ma non raffreddare. Ponile su un piano infarinato, aggiungi la farina, lavorando l'impasto con le mani, il minimo indispensabile per creare una massa compatta: evita di impastarlo a lungo, perché diventerebbe colloso e impossibile da lavorare.
- 8
Taglia delle porzioni di impasto e fallo rotolare tra le mani e il piano, così da creare dei salsicciotti, del diametro di circa 1/2 cm. Tagliali, ottenendo dei 'chicchi'. Se vuoi, falli rotolare sui rebbi di una forchetta infarinata, ottenendo le caratteristiche rigature. Ponili su un vassoio abbondantemente infarinato con farina, meglio ancora se di semola.
- 9
Continua finché avrai terminato l'impasto.
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata portata a bollore: quando verranno a galla, saranno pronti. - 10
Prelevali con una schiumarola, o con un ragno. Poni in ogni piatto un po' di ragù, versaci gli gnocchi e ricoprili con altro ragù. Spolvera con grana grattugiato e servili subito ben caldi.
- 11
Puoi preparare gli gnocchi anche in anticipo: ponili su un vassoio, ben distanziati e mettili in freezer. Quando saranno congelati, riponili in un sacchetto per alimenti. Al momento di utilizzarli, tuffali in abbondante acqua salata, a pieno bollore, tenendo la fiamma alta, in modo che l'acqua non perda mai il bollore: quando verranno galla saranno pronti.
Il ragù può essere conservato in frigorifero, in un contenitore ermetico, per due o tre giorni. Può essere anche congelato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi con ragù bianco di salsiccia Gnocchi con ragù bianco di salsiccia
Mi piacciono gli gnocchi e se posso non aspetto il giovedì per prepararli.#gnocchi#salsiccia#ragù#primi Mimma Ciccarese -
Gnocchi di patate con zucca e salsiccia Gnocchi di patate con zucca e salsiccia
Oggi ho realizzato questo bellissimo piatto con il fondo piatto con il pesto e sopra i favolosi gnocchi di patate con zucca e salsiccia sono buonissimi e bello realizzare tante pietanze con la zucca, ora vi spiego come l'ho fatto. Prepariamo una piccola zucca togliamo i filamenti i semi e la tagliamo a cubetti. Sbriccioliamo 300 gr di salsiccia e la mettiamo dà parte. Intanto prepariamo il brodo vegetale, mettiamo in un pentolino acqua carota sedano patata e un po'di sale e facciamo cuocere e mettiamo dà parte. Intanto prendiamo una padella mettiamo un po'di cipolla e un po'di olio di oliva e facciamo rosolsare un po', aggiungiamo la zucca a cubetti e la salsiccia sbriciolata e facciamo cuocere a fuoco basso x 15 minuti. Dopo sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, e il brodo vegetale, coprire con un coperchio e cuocere x 15 minuti. Nel frattempo cuocere un kilo di gnocchi in abbondante acqua salata. A cottura ultimata trasferirli nella padella con la zucca e la salsiccia,mantecare,salare e pepare a piacimento. Guarnire con 100 gr di pecorino a lamelle e 80 gr di pesto di basilico. È facile dà preparare. #zucca Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Gnocchi di patate con ragù alla pizzaiola Gnocchi di patate con ragù alla pizzaiola
"Giovedì gnocchi" recita un detto popolare... e allora manteniamo la tradizione! 😉 Per ottenere degli gnocchi di patate che siano morbidi senza disfarsi in cottura sarà sufficiente adottare dei piccoli accorgimenti: la loro consistenza sarà sufficientemente soda da poter essere lavorati facilmente e non farli sfaldare. E il ragù alla pizzaiola... 🤤 beh, con quel profumo vedrete che correranno tutti a tavola! ❤️ Daniela Innamorati -
Gnocchi salsiccia, piselli e pistacchio Gnocchi salsiccia, piselli e pistacchio
Domenica ... gnocchi !!!A dire il vero, gli gnocchi l’ho anticipati ieri sera, per la mia cena del sabato a lume di candela, fatti da me (e pure senza lo schiacciapatate 😡), conditi con un sughetto in bianco di salsiccia, piselli, pistacchio ed erba cipollina.E, oggi a pranzo, continuerò con la seconda ondata di gnocchi. Per il condimento, ancora non mi vengono idee, ma è facile che opti per il classico ragù di carne 😊 Carla La Contessina -
Pollo con i chiodini Pollo con i chiodini
Finalmente è arrivata la stagione dei chiodini, e come tutti gli anni a casa mia questo piatto non manca mai!!😋#ilmiolibrodiricette Manu Cogliati -
Stufato con gnocchi di patate Stufato con gnocchi di patate
Ricetta della Domenica a casa di nonna#gnocchi #stufato #ricettedinfanzia Ali -
Gnocchi di patate al ragù di coniglio Gnocchi di patate al ragù di coniglio
Il ragù di coniglio è una ricetta che amo da sempre preparare. Abbinata sempre a tagliatelle o pappardelle ma mai con gli gnocchi. Per questa ricetta grazie a @Pierre_e_Vivy da cui ho preso ispirazione!!!👍😊🤗 Lele -
Risotto con carciofi km zero e salsiccia 👩🍳❤️ Risotto con carciofi km zero e salsiccia 👩🍳❤️
#regalodinatale🌲#cookpaditalia#risottoconcarciofikmzeroesalsiccia👩🍳❤️#20/11/2022#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia.Un mio nuovo piatto 👩🍳Il risotto con carciofi e salsiccia e un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per la stagione invernale.Si tratta di una versione originale e diversa dal solito: il risotto, cremoso e ben mantecato, viene realizzato in maniera classica e poi guarnito con dei carciofi fritti caldi e croccanti. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Risotto patate e salsiccia Risotto patate e salsiccia
RISOTTO IN CREMA DI PATATE, SALSICCIA AL VINO, CIPOLLA CROCCANTE E TOZZETTI DI PANE DI LARIANO TOSTATI AROMATIZZATI AL TIMO ED OLIO ALL'AGLIO. Martano's kitchen -
Gnocchetti sardi al ragu di salsiccia Gnocchetti sardi al ragu di salsiccia
#Ilmiolibrolemiericette#gnocchetti #salsiccia #pasta #primipiatti(Al ragu di salsiccIo io ho aggiunto anche una patata lessa schiacciata per creare una bella cremina 😊) Alessandra MaisonRomantique -
Spezzatino di vitello con patate e piselli Spezzatino di vitello con patate e piselli
Lo spezzatino è uno dei piatti preferiti da tutti, forse perché profuma di casa e di famiglia... la cottura lenta, gli aromi che si sprigionano, il sughetto e alla fine la scarpetta: potremmo quasi descriverlo come un rituale! Io vi mostro la versione più classica e più amata, quello di vitello con contorno di piselli e patate. E leggendo bene la ricetta troverete anche un trucco per rendere super cremoso il fondo di cottura! ❤️ Daniela Innamorati -
Mezze maniche al Ragù Bianco di salsiccia (#senza salsa) Mezze maniche al Ragù Bianco di salsiccia (#senza salsa)
Ogni tanto è bello variare i nostri piatti, così oggi ho fatto un ragù Bianco "senza" passata e devo dire che è venuto fuori un primo davvero buono! Veronica Girgenti
Altre ricette consigliate
Commenti (8)