Ruote al sugo di broccoli
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare accuratamente i broccoli, privarli del gambo e delle costole più dure. Metterli poi a sbollentare per una decina di minuti in acqua salata.
- 2
A questo punto scolarli dell’acqua, farli intiepidire e ripassarli in padella per un quarto d’ora con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, il peperoncino fresco e i filetti d’acciuga tritati, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura dei broccoli in modo che rimangano morbidi e non si ritiri troppo il sugo. Farli cuocere con coperchio a fuoco lento.
- 3
Nel frattempo lessare la pasta nell’acqua dove abbiamo scottato i broccoli, in modo prenda anche più sapore. Infine condire la pasta col sugo di broccoli e risaltarla in padella per qualche minuto a fuoco vivace. Io per questa ricetta ho scelto come tipo di pasta le ruote ma trovo perfetti per il sugo di broccoli anche i fusilli.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta ai broccoli Pasta ai broccoli
422 kcal: 11,04 grassi, 67,12 carboidrati, 14,75 proteine Saverio Costantini -
Rigatoni con broccoli e crema di mozzarella Rigatoni con broccoli e crema di mozzarella
È ancora il periodo giusto per gustare i broccoli, ingrediente molto versatile... Liberiamo la fantasia e prepariamo ottime ricette🥦🥦🥦 Rosannafoschi -
Tagliatelle con crema di broccoli e noci Tagliatelle con crema di broccoli e noci
Titti Vitale Ponticelli
-
Cavatoni con broccoli Cavatoni con broccoli
606 kcal: 20,98 grassi, 79,04 carboidrati, 28,91 proteine Saverio Costantini -
Broccoli in padella Broccoli in padella
I broccoli sono ricchi di vitamina A, importante per la salute della pelle, delle mucose e della vista e favoriscono una buona coagubilità del sangue, grazie alla vitamina Che. Oltre a ciò, contengono la vitamina B utile per il metabolismo e la vitamina C che riduce il rischio di infiammazioni. Questa verdura va cotta molto poco. Fatti in padella o gratinati, i broccoli si possono realizzare in molti modi. Saltali brevemente in padella per 5 minuti si accompagnano bene con i pomodori datterini, con olive nere e con altri tipi di broccolo: bianco, romanesco cioè a forma di cupola, o siciliano. I broccoli in padella sono di un contorno sano e genuino. Richiedono pochissimo tempo di cottura e, per dare un tocco di sapore in più, si può aggiungere dell’aglio e del peperoncino. Una vera delizia! #calendariogennaio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #fiorellafiorenzoni Fiorella Fiorenzoni -
Broccoli e Peperoni in Vasocottura al Microonde Broccoli e Peperoni in Vasocottura al Microonde
Una succulento contorno o condimento per una pasta, il contenuto di questo vasetto composto da peperoni, broccoli, acciughe, capperi e olive, il tutto cotto con la Vasocottura al microonde in 5 minuti. Dolce per Amore -
Sformatini di broccoli Sformatini di broccoli
Gli sformatini di broccoli sono un delizioso e saporito antipasto ma perché no anche un secondo un piatto.La ricotta li rende davvero cremosi e la salsa all'acciuga da una marcia in più. Sono anche molto semplici da prepara il che non guasta mai 😏#dispensadimarzo#broccoli#sformatinidibroccoli Dolci Pasticci di Fra -
Broccoli e cavolini di Bruxelles ubriachi Broccoli e cavolini di Bruxelles ubriachi
Questa ricetta l'ho presa nel giornale Cucinare Bene di Febbraio, visto che i broccoli e i cavolini di Bruxelles mi piacciono tanto e ogni volta cerco di farli in modo diverso per provare nuovi gusti. Questa ricetta mi è piaciuta perché è facile e veloce!!#calendariofebbraio #La CucinaDiMimi# -
-
Spaghetti con pomodorini secchi Spaghetti con pomodorini secchi
581 kcal: 24,44 grassi, 75,02 carboidrati, 13,24 proteine #GLOBALAPRON2024 #DISPENSADISETTEMBRE Saverio Costantini -
Orecchiette ai broccoli Orecchiette ai broccoli
Ci sono delle cose che valgono di più della vera e propria ricetta, della bella foto di un piatto o del risultato finale. Oggi, con mia figlia Luce di due anni, abbiamo fatto le orecchiette con il broccolo. Abbiamo impastato (farina ovunque), fatto le orecchiette e poi la soddisfazione di mangiare la pasta fatta da noi due!!!Poi devo dire che è anche venuta gran buona, bella no, ma buona e piena di amore.Perché l'amore messo per preparare un piatto è più importante dell'estetica. Il sentimento con cui si cucina poi si percepisce nel piatto. Ora vi lascio la ricetta, che altro non è che una variante delle orecchiette alle cime di rapa in versione broccolosa e altrettanto buona! #iocucinosostenibile #menusettimanale Chemamma -
Altre ricette consigliate
Commenti