Crostini con patè di cannellini e salvia fritta

Cucino e magno
Cucino e magno @camillamilone

Scommettiamo che con questa ricetta per l'aperitivo vi verrà voglia di mangiare i fagioli anche in estate? Io ho approfittato della giornata piovosa per preparare questo sfizio..provateci anche voi con la ricetta che trovate qui sotto!

Crostini con patè di cannellini e salvia fritta

3 stanno pensando di prepararla

Scommettiamo che con questa ricetta per l'aperitivo vi verrà voglia di mangiare i fagioli anche in estate? Io ho approfittato della giornata piovosa per preparare questo sfizio..provateci anche voi con la ricetta che trovate qui sotto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
8 pezzi
  1. 8 fettinepane tipo ciabattina
  2. 8 fogliesalvia
  3. q.b.burro
  4. 1/2 spicchioaglio
  5. 75 gacqua gassata fredda
  6. 40 gfarina 00
  7. 400 gfagioli cannellini
  8. q.b.sale
  9. q.b.pepe
  10. q.b.olio evo

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Preparate la pastella unendo a filo l'acqua gassata fredda alla farina setacciata e fate riposare in frigo per 30 minuti.

  2. 2

    Con un frullatore a immersione frullate i fagioli cannellini aggiungendo sale, pepe e olio extravergine di oliva.

  3. 3

    Poi, spennellate le fettine di pane con burro a pomata e tostatele in una padella rovente, rigirandole quando saranno dorate. Passateci sopra l'aglio per aromatizzare.

  4. 4

    Quando la pastella avrà riposato, immergetevi le foglie di salvia e tuffatele in olio bollente, scolandole quando iniziano a dorare.

  5. 5

    Componete i crostini mettendo due cucchiaini di patè in superficie e adagiandovi sopra la foglia di salvia fritta precedentemente salata.
    Se vi piace, potete aggiungere un pizzico di pepe.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Cucino e magno
Cucino e magno @camillamilone
il
amo cucinare...e magnare🍝
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili