Polpettone in pentola

5 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. 250 gCarne macinata di manzo
  2. 250 gmacinato suino
  3. 2uova
  4. Parmigiano due manciate
  5. q.bPangrattato
  6. q.bPrezzemolo
  7. Sale e pepe
  8. Fiammiferi di speck
  9. 1 bicchierevino bianco
  10. 1dado
  11. 2 cucchiainimaizena
  12. Acqua
  13. Olio
  14. q.bLatte

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Prendi tutti gli ingredienti per iniziare a creare il nostro polpettone. Io ho fatto il pangrattato con del pane duro che avevo e ho tritato il prezzemolo.

  2. 2

    Mettiamo dentro ad una ciotola il macinato, sale e pepe e prezzemolo e iniziamo a impastare bene con le mani

  3. 3

    Quando avrei impasta aggiungi le uova e il latte a filo, poi il parmigiano e i fiammiferi di speck (ovviamente facoltativi) a poco a poco il pangrattato, fin quando non diventerà un bel panetto di media durezza

  4. 4

    Metti il polpettone sopra al pangrattato e giralo in mezzo dandogli una bella forma, mi raccomando dev'essere ben cosparso di pangrattato!

  5. 5

    Prendi una bella padella capiente e un po' alta, versa dell'olio e fai scaldare. Metti il tuo polpettone dentro l'olio e fallo rosolare bene da tutti e due i lati per qualche minuto. Dopo di che a fuoco vivo sfuma con il vino e poi abbassa la fiamma.

  6. 6

    Nel mentre prendi un dado,io ho usato quello di verdure ma potete benissimo usare quello di carne, e Sminuzzalo.

  7. 7

    Versa fini a metà polpettone dell'acqua e il dado spezzettato, copri con il coperchio e lascia andare per 25 minuti per lato a fuoco dolce. Controlla ogni tanto la quantità d'acqua

  8. 8

    Nel mentre in una tazza sciogli la maizena (o amido di mais o farina 00)
    E verso la fine della cottura aggiungila all'acqua del polpettone e girala con un mestolo, così che si crei la cremina

  9. 9

    Lascialo raffreddare e inizia a tagliarlo a fette per comodità

  10. 10

    10/5 minuti prima di servirlo scaldalo a fuoco medio così che oltre a scaldarsi si formerà meglio la cremina.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
il
Sardegna
La cucina è volersi bene .Adoro questo mondo, sono alle prime armi ma con lo spirito di imparare sempre più nuove ricette. Grazie al mio mix di sangue Italiano fin da piccola ho sempre amato i sapori delle diverse terre e adoro unirli o rispettare le tradizioni .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili