Struffoli napoletani

2 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
8-10 porzioni
  1. 400 gfarina
  2. 40 gzucchero
  3. 3uova medie
  4. 80 gburro fuso
  5. 1 cucchiaino rasolievito per dolci
  6. 1 pizzicosale
  7. 600 mlolio di girasole
  8. 1arancia (buccia)
  9. 1limone (buccia)
  10. 300 grmiele
  11. 2 cucchiaizucchero a velo
  12. q.b.Confettini colorati
  13. 1 fialettaaroma rum

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Prima di tutto fondete il burro e lasciate raffreddare, pesate lo zucchero, preparate il rum.
    In una ciotola capiente, dove andrete poi a lavorare l’impasto, miscelate insieme la farina e il lievito setacciato, il sale e le bucce grattugiate degli agrumi.

  2. 2

    Poi aggiungete alla farina lo zucchero, il burro e il liquore.
    Girate con l’aiuto di un cucchiaio di legno, in modo da realizzare una sabbiatura. Fate un foro al centro e aggiungete le uova.

  3. 3

    Con l’aiuto di un cucchiaio girate e amalgamate gli ingredienti, in pochi secondi l’impasto si compatterà. Proseguite con le mani e impastate qualche secondo fino ad ottenere una pasta omogenea, priva di grumi.

  4. 4

    Avvolgete l’impasto in una pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

  5. 5

    Trascorso il tempo di riposo, staccate dall’impasto un pezzo da circa 50-70 gr, fate dei salsicciotti di circa 1 cm di spessore (visto il pizzico di lievito aumenteranno di qualche mm) e affettate in piccoli pezzetti.

  6. 6

    Ponete sul fuoco un pentolino della dimensione 18 cm a bordi alti con metà dell’olio per friggere indicato. Consiglio di cambiare l’olio 1 volta durante le varie fritte, questo per garantire profumo e sopratutto una doratura ottimale. Cuocete pochi pezzi per evitare la schiuma. Immergete in olio bollente fino a doratura. Scolateli su carta per fritti.

  7. 7

    In una casseruola che possa contenere tutti gli Struffoli realizzati, versate il miele e lo zucchero a velo vanigliato.
    fate sciogliere a fuoco molto basso, girando con un cucchiaio di legno.

  8. 8

    Allontanate dal fuoco, aggiungete gli Struffoli, girate bene, affinché il miele possa irrorare ogni pallina.

  9. 9

    Quanto tutti gli Struffoli sono ben conditi, ma ancora caldi, trasferiteli subito su un piatto da portata. Non aspettate troppo per fare quest’operazione: quando il miele inizia a indurirsi diventa poi difficile dare una forma e modellarli. Direttamente nel piatto, potete dare la forma che più vi piace.

  10. 10

    Infine spolverate con i confettini colorati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carmela Pompea Lagravanese
il

Commenti

Ospite

Ricette simili