Struffoli napoletani

Carmela Pompea Lagravanese @carmencita93
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Struffoli Struffoli
Un dolce natalizio tipico napoletano. Una ricetta antichissima, sembra il nome derivi dal verbo "strofinare" che è il gesto che si compie quando di arrotola l'impasto per dargli la forma di cilindro prima di affettarlo in pezzettini.Scusate se non ho fotografato tutti i passaggi ma sono una smemorata e ogni tanto mi dimentico!#iclassicidinatale Angela Febbo angie_1310 -
Struffoli napoletani al forno Struffoli napoletani al forno
Queste piccole chicche di frolla, ricoperte di miele e vestite a festa, sono un dolce tradizionale campano, tipicamente realizzato nel periodo natalizio ✨🎄La variante senza frittura è identica alla classica, l’unica differenza è la cottura in forno… il risultato? Più leggeri ma ugualmente profumati, golosi e morbidi!#calendariodicembre#dicembreincucina Pamy Fatto con amore -
Struffoli Napoletani Struffoli Napoletani
Golosissimi dolci campani del periodo di Carnevale e di Natale#bastachesiafritto Annarita 👩🍳 -
I miei Struffoli napoletani I miei Struffoli napoletani
Questa è la mia ricetta degli Struffoli. È una ricetta della tradizione napoletana che a Natale non può mancare assolutamente sulla nostra tavola delle feste. #nataleconcookpad Carmen @carmenheartandsoul -
Struffoli napoletani Struffoli napoletani
È un dolce tipico delle festività Natalizie.... Ricorda un po' le castagnole di carnevale ....vanno fritti in olio di semi e poi irrorati di miele e guarniti con arlecchini e ciliegie candite....#struffoli#stellepadelle#zodiaco#festivita'#cooksnap@tina1982#tecnicolor#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
-
Struffoli Napoletani Struffoli Napoletani
Si narra che a Napoli venissero preparati nei conventi dalle suore e regalati poi durante il Natale alle famiglie nobili che si erano distinte per atti di carità! Maria Teresa Mery -
Struffoli Struffoli
Sono un tipico dolce di Natale Napoletano,Piccole palline di pasta fritta, condita con miele, canditi e zuccherini colorati: apparentemente è tutto qui; eppure dietro agli struffoli si celano tanti piccoli aneddoti. Sai perché devono essere piccoli e tondi? E perché è fondamentale che ci sia tanto miele? E cosa rappresentano i confettini argentati con cui vengono decorati? Scopriamo alcune curiosità sugli struffoliInfatti si dice che devono essere decorati in abbondanza con il miele e dovrai decorare gli struffoli con i canditi, tra cui non deve mancare cedro, arancia e zucca. Ma anche i confettini colorati e argentati, i cosiddetti diavulilli, devono abbondare. Questo non solo per una questione di gusto e di colore, ma anche perché, a quanto pare, sono simbolo di ricchezza e prosperità. Talvolta vengono anche aggiunte monete di cioccolata.#calendariodigennaio Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16727639
Commenti