Tenerina allo yogurt

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

La consistenza cremosa della torta tenerina, ma senza burro e con un solo uovo!!! Il sostituto a tutto ciò è uno yogurt. Io ho scelto uno yogurt alla banana per un classico connubio banana/cioccolato, ma a voi la scelta. Un dolce carico di sapore ma allo stesso tempo leggero. Io sto ancora svuotando la dispensa dal vecchio cioccolato... purtroppo al latte. Se usate il cioccolato fondente aggiungete 20 g di zucchero. Una tortina (viene piccolina) da gustare romanticamente in due, magari con una spolverata di zucchero a velo e un ciuffetto di panna montata.

#calendariofebbraio

Tenerina allo yogurt

14 stanno pensando di prepararla

La consistenza cremosa della torta tenerina, ma senza burro e con un solo uovo!!! Il sostituto a tutto ciò è uno yogurt. Io ho scelto uno yogurt alla banana per un classico connubio banana/cioccolato, ma a voi la scelta. Un dolce carico di sapore ma allo stesso tempo leggero. Io sto ancora svuotando la dispensa dal vecchio cioccolato... purtroppo al latte. Se usate il cioccolato fondente aggiungete 20 g di zucchero. Una tortina (viene piccolina) da gustare romanticamente in due, magari con una spolverata di zucchero a velo e un ciuffetto di panna montata.

#calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min
4 pezzi
  1. 1uovo
  2. 20 gzucchero di canna
  3. 110 gcioccolato al latte
  4. 125 gyogurt alla banana
  5. 20 gcacao amaro
  6. 20 gfarina 00
  7. Per finire:
  8. q.b.Zucchero a velo
  9. q.b.Panna montata

Istruzioni per cucinare

30 min
  1. 1

    Iniziamo mettendo in un pentolino a sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Quando sarà sciolto lasciamo intiepidire.

  2. 2

    Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo lo zucchero con l'uovo fino a farlo gonfiare leggermente. Poi aggiungiamo lo yogurt.

  3. 3

    Successivamente incorporiamo il cioccolato, il cacao e la farina.

  4. 4

    Versiamo il composto in una teglia rivestita carta forno ed inforniamo a forno caldo statico a 180° per 20 minuti circa.

  5. 5

    Alla prova stecchino dovrà risultare morbida e umida. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.

  6. 6

    Tagliamo a dadini e serviamo con zucchero a velo e panna montata! Buon appetito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili