Risotto crema di cavolfiore, camembert e briciole alle acciughe

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

Adoro i formaggi a pasta molle ed il camembert è uno dei miei preferiti. Usiamolo per un risotto facile facile. 🤗👍

Risotto crema di cavolfiore, camembert e briciole alle acciughe

7 stanno pensando di prepararla

Adoro i formaggi a pasta molle ed il camembert è uno dei miei preferiti. Usiamolo per un risotto facile facile. 🤗👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 160 grriso carnaroli
  2. 100 grcime di cavolfiore
  3. 200 grformaggio camembert
  4. 1fetta di pane raffermo
  5. 2 filettiacciughe
  6. 25 grburro
  7. q.bOlio evo
  8. q.bSale
  9. q.bPepe nero
  10. q.bVino bianco
  11. q.bLatte

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettiamo a bollire le cime di cavolfiore in acqua leggermente salata per circa 5 minuti. Scoliamole e conserviamo l'acqua di cottura. Frulliamo le cime con un filo d'olio e un poco di latte quanto basta per ottenere una crema densa ed omogenea, sale e pepe. Teniamo da parte.

  2. 2

    Pestiamo le acciughe insieme a tre o quattro cucchiai di olio. Sbricioliamo il pane raffermo e in una ciotola uniamo il pane con le acciughe e l'olio. Mescoliamo bene in modo da incorporare bene il condimento col pane sbriciolato. Tostiamo il pane in una padella antiaderente fino a farlo dorare.

  3. 3

    Tostiamo il riso in un pentolino adatto, sfumiamo con il vino bianco e evaporato l'alcol proseguiamo la cottura con l'acqua utilizzata per bollire le cime di cavolfiore.

  4. 4

    A metà cottura uniamo la crema di cavolfiore.

  5. 5

    Quando il riso sarà arrivato a cottura uniamo metà del camembert tagliato a cubetti e facciamo sciogliere. Spegniamo la fiamma e lasciamo riposare un minuto. Mantechiamo col burro freddo.

  6. 6

    Impiattiamo unendo il rimanente camembert a cubetti e il pane all'acciuga. Buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili