Crostata con panna cotta alle fragole

La crostata con panna cotta alle fragole è un dolce sfizioso e perfetto da mangiare in qualsiasi momento della giornata. Per fare il guscio in frolla ho utilizzato la ricetta di Miriam Bonizzi che ho prima cotto in bianco e successivamente riempito con un velo di composta alle fragole e completato con una deliziosa panna cotta sempre alle fragole che solo dopo il giusto riposo in frigorifero si addenserà in uno strato cremoso al punto giusto, e a completare il dolce delle deliziose fragole a formare una corona tutta intorno alla crostata
#calendariomaggio
Crostata con panna cotta alle fragole
La crostata con panna cotta alle fragole è un dolce sfizioso e perfetto da mangiare in qualsiasi momento della giornata. Per fare il guscio in frolla ho utilizzato la ricetta di Miriam Bonizzi che ho prima cotto in bianco e successivamente riempito con un velo di composta alle fragole e completato con una deliziosa panna cotta sempre alle fragole che solo dopo il giusto riposo in frigorifero si addenserà in uno strato cremoso al punto giusto, e a completare il dolce delle deliziose fragole a formare una corona tutta intorno alla crostata
#calendariomaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Per fare la frolla impastare assieme tutti gli ingredienti.Io ho utlizzato un robot da cucina,ma potete usare anche la planetaria mettendo tutti gli ingredienti dentro, (naturalmente potete farlo anche a mano lavorando l'impasto velocemente per non scaldare troppo il burro).
- 2
Trasferire poi sul piano da lavoro e velocemente assemblare assieme l'impasto.
- 3
Formare un panetto appiattito (così si raffredda più velocemente) avvolgere con la pellicola e mettete in frigorifero minimo un paio d'ore, meglio tutta la notte.
- 4
Stendere la frolla con il mattarello e rivestire uno stampo da 28 cm. Bucherellare con una forchetta il fondo della frolla,rimettere in frigorifero in modo che si compatti un po'.
- 5
La frolla che vi avanza se non la usate subito la potete congelare.
- 6
Prima di infornare ricoprire con carta forno la frolla. Versare al suo interno le apposite palline in ceramica,o legumi secchi oppure come ho fatto io con del riso.
- 7
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 18-20 minuti poi togliere la carta forno e cuocere per altri 5 minuti.
- 8
Sfornare e lasciare raffreddare la base di frolla nello stampo, per non romperla. Una volta completamente fredda si potrà togliere.
- 9
Mentre lasciamo raffreddare la base preparare la panna cotta alle fragole.
- 10
In una padella mettere le fragole precedentemente lavate e tagliate a pezzi, aggiungere lo zucchero e il succo di limone,cuocere a fuoco basso per 5-8 minuti o quel tanto che serve per renderle un po' più morbide.
- 11
Versarle in un contenitore alto e frullare con un mixer ad immersione, filtrare la polpa con un setaccio per togliere i semi e tenere da parte la purea ottenuta
- 12
Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina per reidratarla.
- 13
Scaldare la panna con lo zucchero senza raggiungere il bollore.
- 14
Spegnere e aggiungere la gelatina ben strizzata,mescolare bene per farla sciogliere, versare in un ciotola e unire la purea di fragole,mescolare per amalgamare e lasciare intiepidire quasi a raffreddare il tutto.
- 15
Riprendere il guscio di frolla e mettere al suo interno un velo di confettura alle fragole, bastano 2-3 cucchiai, non di più altrimenti versando sopra la panna cotta poi la confettura galleggia.
- 16
Una volta intiepidita la panna cotta,versarla all'interno del guscio di frolla versando la panna attraverso un colino.
- 17
Un consiglio riempite solo per metà poi mettete direttamente in frigorifero e da lì riempite il resto,perché altrimenti se è troppo piena si rischia di rovesciare strada facendo Lasciare in frigo per almeno 5-6 ore (io tutta la notte) in modo che la panna cotta si solidifichi bene.
- 18
Una volta rappresa la panna decorare a piacere con fragole. Se per decorazione mettete delle fragole tagliate, spruzzate con della gelatina spray per evitare che si possano ossidare.
- 19
- 20
Avanzerà un po' di panna cotta,la potete versare in bicchierini,mettere in frigorifero e poi consumarla così 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata con panna cotta ai mirtilli Crostata con panna cotta ai mirtilli
Chi come me ama i mirtilli, troverà questa crostata una vera delizia. Per la frolla ho usato la ricetta della mitica Miriam Bonizzi.La crostata con panna cotta ai mirtilli è un dessert fresco e goloso, con una base di pasta frolla che racchiude una farcitura cremosa di panna cotta preparata con mirtilli freschi che donano gusto e colore al dolce. Un dolce originale e scenografico perfetto da offrire alla fine di un pranzo o di una cena per stupire i nostri ospiti,ma è perfetto anche per una merenda golosa .La realizzazione è piuttosto semplice ma richiede un po’ di tempo di riposo nei vari passaggi, ma vi garantisco che ne vale davvero la pena 😉 Laura Cicutto -
Crostata con frolla al cacao e panna cotta alla menta Crostata con frolla al cacao e panna cotta alla menta
La crostata con frolla al cacao e panna cotta alla menta è un dessert da portare in tavola in qualsiasi stagione, ma soprattutto d'estate. Grazie al suo gusto fresco che unisce il ricordo del latte e menta con quello dei gustosissimi cioccolatini after eight, è perfetta come fine pasto o per una fresca e golosa merenda#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto -
Crostata moderna alle fragole Crostata moderna alle fragole
È una ricetta fatta a maggio, avevo le fragole in giardino e ho pensato a questa crostata. Marilena Migliaccio -
Crostata con confettura di fragole e panna cotta Crostata con confettura di fragole e panna cotta
Dopo averne viste a decine, ho deciso di lanciarmi anch'io nella preparazione della crostata con panna cotta.È perfetta per l'estate, fresca e personalizzabile con la confettura preferita 😍 Laura -
Panna cotta alle pesche Panna cotta alle pesche
Quando in frigo ti ritrovi della panna fresca in scadenza che si fa?...ma una panna cotta naturalmente. Poi se hai anche le ultime pesche a chilometro zero (della suocera) si fa un bel topping facendo un po' di composta veloce, veloce Laura Cicutto -
Panna cotta alla fragola Panna cotta alla fragola
Anche se fuori oggi è un po' uggioso e ventoso, la primavera risplende in casa con questa panna cotta. Le fragole con la panna sono un must nelle domeniche di primavera sulle tavole degli italiani...allora eccone una rivisitazione! La panna cotta è un dolce semplicissimo, ma se impreziosito con della frutta di stagione e magari utilizzando uno stampo particolare, può diventare un dessert elegante e sofisticato. Potrete mangiare questo dolce in purezza o con una coulis di fragole, come ho fatto io...una vera golosità...#fotoricetta #dispensadimaggio La Pasticcioneria di Giusy -
Panna Cotta Fragole e Pomodori Panna Cotta Fragole e Pomodori
Perchè sempre la solita panna cotta? Ecco una versione fresca dal sapore nuovo e intrigante.La Panna Cotta di Fragole e Pomodori ramati, che con qualche goccia di glassa di aceto balsamico crea un tutt'uno delicato e poco dolce. Dolce per Amore -
Crostata con panna cotta e frutti di bosco Crostata con panna cotta e frutti di bosco
Questa crostata è un'ottima alternativa alla crostata di frutta con crema pasticcera ancora più delicata si scioglie in bocca alla base un guscio croccante che avvolge la panna cotta ornata a piacere( in questo caso con i frutti di bosco) Questo è il mio piccolo pensiero per augurare una buona festa della mamma a tutte le mamme!! homecook_slv -
Panna cotta limoncello e fragola Panna cotta limoncello e fragola
Adoro la panna cotta. Inoltre è anche un dolce che fa la sua bella figura e soprattutto chiude senza appesantire un pranzo in compagnia. #fragole #pannacotta Mimma Ciccarese -
Panna cotta al cocco con fragole alla menta Panna cotta al cocco con fragole alla menta
Panna cotta aromatizzata al cocco con macedonia di fragole e menta fresca.#fragole #menta #panna cotta #cocco Alessia Campoli -
Crostata con gelee alle pesche e panna cotta Crostata con gelee alle pesche e panna cotta
Un dolce fresco alle pesche molto piacevole in estate ma io direi sempre ,a fine pasto o anche per un’occasione speciale , infatti è anche molto bella da vedere . Potete usare la frutta che preferite ed avrete una crostata sempre diversa ma altrettanto buona#calendariosettembre#dolci#crostata Sweetdora_bakery -
Crostata con panna cotta alle fragole Crostata con panna cotta alle fragole
A maggio a casa nostra si festeggiano due compleanni. Ecco: questa è una delle due torte fatte per festeggiare. Un dolce fresco, di stagione anche elegante per l'occasione!#calendariomaggio Daniela
Altre ricette consigliate
Commenti