Pan brioche allo yogurt e cioccolato

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Ho trovato questa deliziosa ricetta su instagram ed è della bravissima Tiziana Ricciardi una food blogger conosciuta come Deliziosa Virtù. Nel suo profilo si possono trovare tante altre deliziose ricette,vi consiglio di dare una sbirciatina😉. Come sempre io ho fatto qualcosina di diverso nella realizzazione di questa ricetta ,niente di che per carità, ma ho lucidato con lo sciroppo il pan brioche appena uscito dal forno ,quindi se volete potete anche saltare il passaggio finale😉....buon impasto

Pan brioche allo yogurt e cioccolato

Ho trovato questa deliziosa ricetta su instagram ed è della bravissima Tiziana Ricciardi una food blogger conosciuta come Deliziosa Virtù. Nel suo profilo si possono trovare tante altre deliziose ricette,vi consiglio di dare una sbirciatina😉. Come sempre io ho fatto qualcosina di diverso nella realizzazione di questa ricetta ,niente di che per carità, ma ho lucidato con lo sciroppo il pan brioche appena uscito dal forno ,quindi se volete potete anche saltare il passaggio finale😉....buon impasto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 150 grfarina manitoba
  2. 130 grfarina 0
  3. 20 grcacao amaro
  4. 60 mllatte a temperatura ambiente
  5. 100 gryogurt bianco a temperatura ambiente
  6. 1uovo
  7. 80 grzucchero
  8. 30 grburro morbido ma plastico
  9. 80 grgocce di cioccolato fondente
  10. 3 grsale
  11. 8 grlievito di birra fresco
  12. Per spennellare prima di infornare
  13. 1uovo
  14. 2 cucchiailatte
  15. 1 pizzicosale
  16. Per lo sciroppo per la lucidatura
  17. 30 gracqua
  18. 30 grzucchero
  19. Mezzo cucchiaino di miele

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versare le farine,il cacao amaro nella ciotola dell'impastatrice, dare una mescolata con un cucchiaio. Sciogliere il lievito di birra nel latte,unirlo alle farine, aggiungere lo yogurt e l'uovo,ed iniziate ad impastare con il gancio.

  2. 2

    Quando l'impasto comincia ad unirsi aggiungere lo zucchero poco per volta ed il sale e continuare ad impastare sino ad ottenere un composto omogeneo.

  3. 3

    Fermate la macchina e con un tarocco capovolgere sottosopra l'impasto.

  4. 4

    Unire il burro morbido ma ancora plastico a piccoli fiocchi poco per volta, attendendo che il precedente sia stato assorbito prima di inserire il sucessivo e lavorare l’impasto fino a quando sarà liscio e si staccherà dalla ciotola.Lavorare fino a quando diventerà liscio e si staccherà dalla ciotola.Ci vorranno all'incirca 15/20 minuti,o poco più perché l’impasto all’inizio sarà piuttosto morbido, non preoccupatevi è normale.

  5. 5

    Ricordatevi di tanto in tanto di fermare la macchina e con un tarocco di pulire le pareti della ciotola e capovolgere l'impasto. Impastate prima a bassa velocità poi aumentate pian piano la velocità ma fate attenzione a non scaldare l’impastatrice, magari spegnete per qualche minuto la macchina e poi continuate.

  6. 6

    L’impasto si dovrà incordare al gancio. Fate quindi la prova del velo,l’impasto sarà ben incordato quando, se steso e tirato con le dita, formerà un velo trasparente senza rompersi.

  7. 7

    Formare ora una palla e mettetela in una ciotola,coprire con pellicola e fare lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo (forno spento con lucina accesa andrà benissimo).

  8. 8

    Una volta raddoppiato dividere l’impasto in tre parti (pesatelo cosi da avere tutto lo stesso peso) e formare delle palline pirlandole. Fate riposare 10 minuti coperte con della pellicola.

  9. 9

    Mettere un leggerissimo spolvero di farina sul piano da lavoro e stendere una pallina alla volta o con le mani o un matterello e formare un rettangolo.

  10. 10

    Cospargere con una parte di un terzo di gocce di cioccolato (le gocce dovrete dividerle per tre,cioè quanto sono le palline)portare il lato lungo del rettangolo verso il centro poi portare anche l’altra parte verso il centro, sovrapponendola sul precedente lembo formando così un rettangolo più stretto. Stendetelo nuovamente con il matterello sino ad ottenere una striscia di circa 20 cm.

  11. 11

    Cospargere nuovamente di gocce di cioccolato e arrotolare la striscia su se stessa formando un rotolino.

  12. 12

    Mettere il rotolino appena formato in uno stampo a cassetta 20x10 (io ho usato uno stampo in alluminio usa e getta della cuki a bordi alti) foderato da carta forno.

  13. 13

    Continuare a formare così anche le rimanenti due palline. Coprire con pellicola e fate lievitare per 1 ora circa sempre in luogo caldo.

  14. 14

    Una volta lievitato,spennellare con l’uovo mescolato al latte e al pizzico di sale.

  15. 15

    Cuocere per circa 30-40 minuti in forno statico preriscaldato a 165 gradi mettendolo sul secondo ripiano dal basso.

  16. 16

    Appena sfornato spenellarlo con lo sciroppo di zucchero caldo fatto sciogliere sul fuoco o in microonde. Aspettare qualche minuto prima di toglierlo dallo stampo.

  17. 17
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Che aspetto invitante il tuo dolce e chissà che profumo 😋😋😋… anche per me Deliziosa virtù è un blog davvero bello, io ne ho pubblicato una ricetta, il ”dolce di Natale”, davvero buono e d’effetto. Buon fine settimana a te 🤗
(modificato)
Ospite

Ricette simili