Tagliatelle coi funghi

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Quando ero piccola non riuscivo a mangiare i funghi. Li trovavo insopportabili, specialmente nella consistenza.
Adesso li apprezzo molto e il loro profumo di sottobosco mi riporta subito alla bellezza dell’autunno.
Ne ho ricevuti in dono un po’, misti, tra cui qualche porcino, li ho trifolati come base per le tagliatelle e per un risotto.
#lastagionedeifunghi
#GLOBALAPRON2024
#dispensadisettembre

Tagliatelle coi funghi

5 stanno pensando di prepararla

Quando ero piccola non riuscivo a mangiare i funghi. Li trovavo insopportabili, specialmente nella consistenza.
Adesso li apprezzo molto e il loro profumo di sottobosco mi riporta subito alla bellezza dell’autunno.
Ne ho ricevuti in dono un po’, misti, tra cui qualche porcino, li ho trifolati come base per le tagliatelle e per un risotto.
#lastagionedeifunghi
#GLOBALAPRON2024
#dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45’ circa
2-3 persone
  1. 500 grfunghi freschi
  2. 1 spicchiod’aglio
  3. q.b.Olio extravergine di oliva
  4. q.b.Sale e pepe
  5. q.b.acqua
  6. 1 ciuffettoprezzemolo
  7. 6 cucchiaiabbondanti di Grana o Parmigiano grattugiato
  8. 250 grtagliatelle all’uovo

Istruzioni per cucinare

45’ circa
  1. 1

    Pulite i funghi, con l’aiuto di un coltello e avendo cura di non rovinarli, cercando di “spellarli” il necessario per eliminare i residui di terra. Non vanno lavati.

  2. 2

    Tagliate i funghi a pezzi e metteteli in pentola con uno spicchio d’aglio e un giro d’olio extravergine d’oliva. Salate leggermente quando avranno preso calore, mescolate e saltate per qualche minuto prima di aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua e lasciar cuocere fino a evaporazione, a fuoco moderato.

  3. 3

    Mettete a bollire l’acqua per la pasta e, un po’ prima che bolla, prelevatene un mestolo.
    In una ciotolina mettete il formaggio grattugiato, due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva e create una cremina aggiungendo, gradualmente, qualche cucchiaio dell’acqua calda (max a 40°) messa da parte.

  4. 4

    Spegnete il fuoco appena i funghi avranno raggiunto la cottura per voi ottimale o quando l’acqua sarà evaporata. Se necessario, aggiustate di sale.
    Salate l’acqua per la pasta quando bolle e versatevi le tagliatelle. Seguite i tempi di cottura indicati sulla confezione.

  5. 5

    Intanto tritate finemente il prezzemolo, precedentemente lavato e asciugato.
    Una volta cotte le tagliatelle, trasferitele in un contenitore in cui potrete mescolarle agevolmente con un prendi spaghetti, senza preoccuparvi di un po’ d’eccesso d’acqua.
    Unite i funghi e mescolate, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura.

  6. 6

    Nel frattempo che la temperatura della pasta inizierà ad abbassarsi, aggiungete il prezzemolo e, infine, la cremina di formaggio creata precedentemente.
    Amalgamate bene e gustate il vostro piatto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili