Rotolo di San Valentino

Se siete alla ricerca di un dolce semplice ma d'effetto da preparare per festeggiare il vostro San Valentino questo rotolo farcito con il suo colore rosso è perfetto per voi. Si tratta di un dolce in pasta biscotto di un bel colore rosso,la farcitura è semplice e fresca,composta da panna e yogurt e quindi non necessita di cottura, voi naturalmente la potete cambiare con la farcitura che preferite. È un dolce facile da preparare ed è perfetto se viene fatto il giorno prima, anzi ,ne guadagna di gusto e le fette si tagliano perfettamente senza rovinarsi .L'idea per la decorazione l'ho presa dal blog di Floriana Calabrese di Tuolo Rosso, ha catturato subito la mia attenzione. Voi naturalmente vi potete sbizzarrire come meglio vi piace per farlo diventare elegante o scenografico 😉
Rotolo di San Valentino
Se siete alla ricerca di un dolce semplice ma d'effetto da preparare per festeggiare il vostro San Valentino questo rotolo farcito con il suo colore rosso è perfetto per voi. Si tratta di un dolce in pasta biscotto di un bel colore rosso,la farcitura è semplice e fresca,composta da panna e yogurt e quindi non necessita di cottura, voi naturalmente la potete cambiare con la farcitura che preferite. È un dolce facile da preparare ed è perfetto se viene fatto il giorno prima, anzi ,ne guadagna di gusto e le fette si tagliano perfettamente senza rovinarsi .L'idea per la decorazione l'ho presa dal blog di Floriana Calabrese di Tuolo Rosso, ha catturato subito la mia attenzione. Voi naturalmente vi potete sbizzarrire come meglio vi piace per farlo diventare elegante o scenografico 😉
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa preparare già pesati tutti gli ingredienti, dividere i tuorli dagli albumi.
- 2
Montare gli albumi con lo sbattittore elettrico fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
- 3
Sempre montando, aggiungere lo zucchero con vanillina e unirlo in tre volte distinte fino a formare una meringa.
- 4
Poi montando più lentamente unire i tuorli uno alla volta e il pizzico di sale.
Sciogliere nel latte il colorante. - 5
Versare il latte con il colorante nel composto con le uova e continuare a mescolare con lo sbattittore lentamente.
- 6
Setacciare insieme la farina, la fecola e il bicarbonato, aggiungere un po' alla volta al composto, mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontare la massa
- 7
Foderare la teglia in dotazione del forno con della carta forno e versarci il composto. Livellare in superficie e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 12-13 minuti.
- 8
Una volta cotta la pasta biscotto,sfornarla e senza staccare la carta forno, trasferirla su una altra teglia. Coprirla completamente con della pellicola,così manterrà l’umidità e risulterà morbida e facile da arrotolare quando si sarà raffreddata.
- 9
Una volta che la pasta biscotto si sarà raffreddata, togliere la pellicola,e con la mano fragare leggermente la superficie per eliminare la parte esterna più cotta e far emergere il colore vivo al di sotto.
- 10
Tagliare con un coltello di sbieco uno dei bordi corti in modo che quando si finisce di arrotolare la pasta biscotto farcita,questo bordo tagliato aderirà meglio diventando una base di appoggio per il dolce.
- 11
A questo punto capovolgere a pasta biscotto sopra la pellicola che era stata usata per coprire e delicatamente staccare la carta forno della cottura,in modo che quando si dovrà arrotolare sia già totalmente staccata e non si rischia di rompere la pasta biscotto. Poi riappoggiare di nuovo la pasta biscotto sopra la carta forno (perdonate ma ho dimenticato di fare le foto di questo passaggio🙈)
- 12
In una ciotola montare la panna vegetale assieme allo yogurt, fino ad ottenere una consistenza densa e tenetela da parte.
- 13
Spalmare la confettura ai frutti di bosco sulla base della pasta biscotto.
- 14
Spalmare sopra la farcitura di panna e yogurt, lasciando 2 cm liberi dal bordo tagliato di sbieco, per non far fuoriuscire la farcitura nel momento in cui si arrotola la pasta biscotto.
- 15
Arrotolare la base partendo dal lato corto non tagliato e, aiutandovi con la carta forno che avrete già staccato precedentemente, rigirare la pasta biscotto su se stessa tenendola stretta. Lasciare la chiusura del rotolo tagliata di sbieco sul fondo del dolce.
- 16
Avvolgere il rotolo con la carta forno e chiuderlo a caramella. Sigillalare poi con della pellicola trasparente. Metterlo in frigorifero a riposare per 2-3 ore,meglio ancora per tutta una notte.
- 17
Trascorso il tempo indicato, riprendere il rotolo dal frigorifero, rimuovere gli incarti, tagliare un paio di cm da ogni estremità per eliminare le parti più irregolari.
- 18
A questo punto posizionare il dolce su un vassoio e se lo dovete servite subito completarlo con la decorazione,oppure tenere il dolce in frigorifero fino al momento di servirlo
- 19
La decorazione che ho fatto io è con lo zucchero a velo e per farla così dovrete prima ritagliare dei cuori della misura che preferite in carta forno,posizionali sopra al rotolo in maniera un po' disordinata. Mettere delle strisce di scotex o carta forno sul vassoio ai lati del rotolo in modo di non sporcare il vassoio (potete anche omettere questa operazione e pulire poi).
- 20
Spargere sopra lo zucchero a velo,togliere piano i cuori ed ecco qua una semplice ma carina decorazione per San Valentino
- 21
Ora il vostro rotolo per San Valentino è pronto per essere tagliato e servito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cuore di rose Cuore di rose
Maggio è il mese delle rose e della festa della mamma. Ecco la torta che ho realizzato per lei!Ho utilizzato la fecola e il cacao quindi l'interno risulterà di colore marrone! La potete realizzare utilizzando anche una tortiera tonda.#cucimarina #mamma #mom #festadellamamma #rose #rosa #cuore #heart #torta #love #cakelover #fattaincasa #homedecor #homemade #calendariomaggio #sweet #maggio #tortafattaincasa #senzaglutine Cuci.mari.na -
San Valentino cake San Valentino cake
Per San Valentino, quest'anno ho voluto fare un dolce semplice , ma visibilmente appariscente. Può sembrare una red velvet ,ma invece è una semplice torta soffice da forno colorata di rosso, l'ho divisa in tre dischi ,e su ognuno ho messo quello che piace di più ai miei amati uomini " mio marito e mio figlio" . Visto che il dolce era dedicato a loro ,ho voluto accontentarli nei gusti ,mio figlio per la nutella e mio marito per la panna e fragole. Così, ecco qua il dolce dell'amore con i sapori che piacciono a loro, semplice ma d'effetto Laura Cicutto -
Rotolo decorato in stile Halloween Rotolo decorato in stile Halloween
Quest'anno per Halloween ho voluto fare un rotolo farcito decorato con disegni in tema ,ma per niente spaventosi ,anzi direi molto carini .È un dolce scenografico,peccato solo che il disegno si sia perso in parte dopo averlo arrotolato, però mi sono divertita tantissimo nell'eseguire il disegno. Per la pasta biscotto ho seguito la ricetta di Raffaella Locatelli che avevo già fatto qualche tempo fa, la sua ricetta ha una consistenza spugnosa,elastica e soffice allo stesso tempo, perfetta per essere arrotolata senza correre il rischio che si crepi. Vi lascio alla ricetta del rotolo che naturalmente potete realizzare anche senza il disegno 😉#HALLOWEEN Laura Cicutto -
Red velvet Red velvet
Con il suo bel colore rosso, la Red velvet è una delle torte americane più conosciute e amate.Con questa ricetta base potete sbizzarrirvi e creare torte, ciambelle e dolcetti da farcire come preferite e da portare sulla vostra tavola di San Valentino ❤️ Laura -
Cheesecake con crema ricotta mascarpone e confettura ai frutti di bosco Cheesecake con crema ricotta mascarpone e confettura ai frutti di bosco
Un dolce semplice da fare ma nello stesso tempo buono da mangiare , è una ricetta avuta da un’amica tanti anni fa ma che conservavo nel cassetto ora la propongo a voi , si può farcire a piacere #iclassicidinatale Caterina Martinelli -
Cupcake San Valentino Cupcake San Valentino
Per San Valentino, ho voluto fare questi cupcake , con un impasto che di solito uso per fare una torta . È un impasto molto versatile visto che viene colorato di rosso , può andare bene sia per festeggiare il Natale, sia come in questo caso per festeggiare San Valentino#febbraioincucina Laura Cicutto -
Crostata Cuore Rosso Crostata Cuore Rosso
Per questa crostata, fatta per lo scorso San Valentino, ho utilizzato la pasta frolla alla barbabietola (vedi post precedente) come potete notata da cruda a cotta, la frolla ha cambiato colore, da un colore fucsia acceso è diventata rosso . Il sapore della barbabietola non emerge per questo è adatta anche per la merenda dei più piccoli. Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Torta velluto rossoRed Velvet Torta velluto rossoRed Velvet
#undolceperlamamma...Quale è il colore che rappresenta l’amore : il rosso naturalmente. E allora quale torta più adatta da realizzare per la festa della mamma se non la Red Velvet, cioè velluto rosso: Rosso rappresenta l’amore di ogni mamma ❤️ Velluto rappresenta la morbidezza di ogni sua carezza. È una torta facile da realizzare ma di grande effetto e da un sapore unico💋 provatela e ... Buona festa della mamma 🌹!!! Raffaela Tartaglia -
Bavarese ai frutti di bosco Bavarese ai frutti di bosco
Un dolce un po' lungo da preparare (per chi in casa non ha l'abbattitore) ma l'attesa vale l'impresa. Dolce molto scenografico e fresco adatto alle serate primaverili ed estive.#calendariomaggio #festadellamamma MammaVanna -
Dolcetto o scherzetto??? Dolcetto o scherzetto???
Un dolce semplice da preparare in pochi minuti....basta montare la panna e sbriciolare i biscotti ed i waffle......o muffin (potete utilizzare quello che avete in dispensa o ciambelloni avanzati) Un po' di cioccolato fondente (fuso) per preparare le guarnizioni ...e poi si può procedere ad assemblare il dolce È qui la festa !!!....... "Dolcetto o scherzetto"????🦇🎃🐛🕸️#dolceallazucca#spaventosericette#halloween#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Rotolo ai frutti di bosco Rotolo ai frutti di bosco
Un semplice pasta biscotto, arricchito con una crema ai frutti di bosco Marzia Giustiniani -
Torta San Valentino ❤️ Torta San Valentino ❤️
Anche quest'anno per San Valentino mi sono lanciata nella preparazione di una torta moderna, che in francese viene chiamata entremets. Altro non è che un dolce con una base, alternato da strati di crema e con uno o più inserti che vengono preparati per tempo e congelati prima di inserirli tra uno strato e l'altro della crema. Il dolce poi viene congelato per essere in seguito ricoperto da una glassa a specchio che gli dona un aspetto lucido ed elegante. La sua preparazione non deve spaventare, è molto più semplice di quanto possa sembrare, basta preparare per tempo le varie preparazioni, poi assemblare il tutto e congelare, ed è per questo anche molto comodo perché si può preparare il dolce con largo anticipo per poi completarlo con la glassa a specchio quando serve.Per comporre questo dolce ho preso alcune ricette dei grandi Maestri Pastiçcieri come Knam e Montersino. Ho usato una base marquise al cacao del Maestro Knam, una bavarese al cioccolato bianco e un inserto cremoso al cioccolato fondente ricette del Maestro Montersino. Mentre per la glassa a specchio ho utilizzato una ricetta di Angela Giurdanella, una ragazza che seguo in vari gruppi di cucina molto brava. Ora vi lascio alla lettura della ricetta...#calendariofebbraio Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti