Pizza casalinga

Noi eravamo soliti il lunedì sera prendere la pizza da asporto. Dopo essermi iscritta a vari gruppi di panificazione e vedendo le loro preparazioni, ho voluto cimentarmi. Dopo tante ricerche e prove, mi sono fermata a questa ricetta, poi sentire la dolce metà dire la fai meglio tu......Ho voluto accostarla al film di "Totò e la pizza napoletana" del 1940 (anche se la mia non è napoletana) per ricordare un grande attore, e poi diciamolo la pizza fa parte della città di Napoli. Questa dose è per 2 panetti da 250 grammi circa.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettere la farina con il lievito e aggiungere piano l'acqua, quando si è formato il panetto aggiungere il sale e lavorare bene (io uso una planetaria per agevolarmi). Mettere l'impasto ottenuto in una ciotola coprire con pellicola, lasciare riposare per mezz'ora poi iniziare con le pieghe (per tre volte ogni mezz'ora) dopo l'ultima piega lasciare lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.
- 2
Mettere l'impasto in frigo a maturare per 24 ore (io uso una farina che mi permette fino a 72 ore di lievitazione)
- 3
Togliere dal frigo almeno quattro ore prima della cottura, dividere in panetti e lasciare lievitare al raddoppio.
- 4
Stendere i panetti (io "cerco" di farlo come fanno i professionisti)
- 5
Condire a piacimento e cuocere in forno caldo alla massima temperatura (250°)
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Pizza napoletana Pizza napoletana
Ricetta dell'impasto per la pizza napoletana come in foto. Arnaldo Crescente -
Pizza vegetale Pizza vegetale
Lo so, è lunedì. Il lunedì non si mangia la pizza. Le verdure che ho in casa, ho voluto metterle assieme così ho fatto la pizza vegetale. #calendarioluglio morena marengo -
Base pizza con lievito madre Base pizza con lievito madre
Finalmente dopo prove e riprove ho trovato la combinazione giusta per la pizza come piace a me. Soffice ai bordi e sottile al centro. Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
La mia Pizza come in Pizzeria La mia Pizza come in Pizzeria
In questo Lockdown ho cercato di perfezionare la mia pizza facendo moltissime prove, sino ad arrivare a questa ricetta, che per i miei gusti è perfetta per fare un'ottima pizza casalinga, che assomiglia a quella della pizzeria. Moira Marchini -
Pizza margherita in teglia (Bonci) Pizza margherita in teglia (Bonci)
Adoro la pizza, in tutte le sue sfaccettature. La pizza in teglia alla romana è la mia preferita, dopo la classica napoletana.Farla in casa è semplice, ma richiede qualche piccolo accorgimento: farina giusta, alta idratazione e lunga maturazione. Per la cottura, consiglio di utilizzare direttamente la leccarda del forno.Con la ricetta di Bonci è difficile sbagliare: è perfetta! Si può fare a mano o con la planetaria, quindi è accessibile a tutti. Io non ho seguito alla lettera il suo metodo. Una fisioterapista ai fornelli -
Impasto pizza con poolish e orari Impasto pizza con poolish e orari
Salvo e condivido la mia ricetta della pizza con poolish. Veramente semplice da realizzare e senza l’aiuto di impastatrici o impazzire appresso a tecnici e maestri. Usate la farina 0 che avete o che vi piace, ma guardate che abbia almeno 11 grammi di proteine su 100. Inoltre vi indico degli orari, cosa che penso possa esservi utile per regolarvi. BatDan -
Pizza in teglia alla romana Pizza in teglia alla romana
Dal mio grande amore per pizza&co. una ricetta semplice e alla portata di tutti. La lunga maturazione di questo impasto darà vita ad una pizza leggera e fragrante, altamente digeribile e dai profumi inebrianti. La ricetta, per comodità, è calibrata su 1kg di farina: vi consiglio di calcolare le dosi per la quantità di pizza che volete ottenere. Questa è sufficiente per tre teglie normali da forno (la leccarda nera per intenderci). Ovviamente dipende anche dallo spessore della pizza che preferite. Ma diciamo che con la metà delle dosi avete una teglia e mezza di gustosissima pizza!Consiglio, se volete sfornare per cena, di iniziare il pomeriggio precedente. Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica -
Pizzetta al taglio cagliaritana Pizzetta al taglio cagliaritana
Qual'è la parola universale per la felicità? PIZZA ovviamente 🍕😋Ho sempre preparato la pizza in teglia, alta e sofficiosa, la mia solita ricetta da anni, rinomata anche fra gli amici dei miei figli e super gradita. Il nostro comfort food del weekend.Ma da un paio d'anni ho iniziato a guardarmi in giro, impasti farine metodi di impasto, lievitazioni medie e lunghe. Ho seguito vari pizzaioli, ognuno con la sua idea di pizza ed ho imparato termini finora a me sconosciuti, puntata staglio appretto ... un nuovo mondo in termini di resa e di gusto. Nei vari forum se non fai la pizza napoletana non è vera pizza, non sono daccordo, sono solo pizze diverse tra loro, tutte ugualmente buone e sfiziose.Come questa PIZZETTA AL TAGLIO CAGLIARITANA, ricetta di @gabriele_valdesIn sardegna nei panifici vendono questa pizza a tranci e ripiegata in due, come pizza da passeggio.Una base croccante non troppo spessa con tanto pomodoro e mozzarella e olio a sufficienza da donare un effetto davvero goloso ad ogni morso.E vi assicuro che è davvero così, da svenimento 😍🍕Si inizia ad impastare il giorno prima, ha bisogno di un po' di coccole fatte di riposi e pieghe, poi ve la dimenticate in frigo fino al momento di stendere, piccoli accorgimenti in cottura e il gioco è fatto.Il mio consiglio?Abbondate perchè non ne avrete abbastanza!!!#pizza #pizzettacagliaritana #pizzadapasseggio Ilovecookingathome -
Pizza al Salmone☆ Pizza al Salmone☆
Abbiamo tre modi di goderci alla pizza. Da prima, la vediamo. Dopo, sentiamo l'odore alla pizza calda. Alla fine, mangiamo! Buon Appetito;) Aoi Aurora Nakakoji -
Pizza con cornicione ripieno Pizza con cornicione ripieno
La ricetta originale solitamente è legata alla tradizione Napoletana e quindi a quella speciale tipologia di pizza; qui verrà proposta invece con l'impasto più comune perché alcune persone lo digeriscono meglio, quindi potete basarvi sul vostro "solito" modo di preparare la pizza e poi farcire il cornicione con la ricotta come verrà descritto.jordy
-
Pizza lievitazione 24 ore Pizza lievitazione 24 ore
Dopo tante ricerche ho trovato la ricetta giusta, certo non è una soluzione per una voglia di pizza immediata ma si sa, le cose attese hanno una marcia in più 😉😉Inoltre per noi la pizza è un vero confort food già dall'impasto, ci si rilassa.#comfortfood#calendarionovembre2024 Matilde Merulla -
Pizza in teglia (2 teglie 30x40) Pizza in teglia (2 teglie 30x40)
Fin da bambino papà mi ha sempre preparato la pizza ogni sabato a cena.Questa ricetta ha preso ispirazione dalla sua con alcune mie piccole personalizzazioni. Fabio Lancerotto
Altre ricette consigliate
Commenti (3)