Macarons!

Serena Delfi
Serena Delfi @serenadelfi
Terranuova Bracciolini (AR)

Terrorizzata dalla famigerata difficoltà di questi oggi, desiderati per anni, oggi ho deciso di affrontare il terrore!

Macaron con ripieno di Philadelphia e crema pistacchio per donare acidità e smorzare la forte dolcezza di questi biscottini.

Piccola nota di orgoglio toscano: sapete che non sono di origine francese, bensì li ha esportati Caterina De Medici?

Macarons!

Terrorizzata dalla famigerata difficoltà di questi oggi, desiderati per anni, oggi ho deciso di affrontare il terrore!

Macaron con ripieno di Philadelphia e crema pistacchio per donare acidità e smorzare la forte dolcezza di questi biscottini.

Piccola nota di orgoglio toscano: sapete che non sono di origine francese, bensì li ha esportati Caterina De Medici?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 80 GRfarina di mandorle
  2. 120 GRzucchero a velo
  3. 40 GRzucchero semolato
  4. 2albumi da uova medie
  5. Colorante gel o polvere
  6. 1 vaschettaPhiladelphia
  7. 3-4 cucchiaicrema di pistacchi

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Ho setacciato per due volte la farina di mandorle con lo zucchero a velo.

  2. 2

    Ho montato gli albumi a neve ferma aggiungendo lo zucchero in tre volte.

  3. 3

    Ho aggiunto il colorante (esclusivamente in gel o polvere, in quanto quello liquido va ad alterare la struttura del composto). Il macaron perfetto tiene il colore donato a crudo anche in cottura.

  4. 4

    Ho amalgamato le farine agli albumi montati dal basso verso l'alto fino a completo assorbimento.

  5. 5

    A questo punto è necessario quasi smontare il composto: va spostato con una spatola ai lati e poi riportato al centro. Tale operazione va effettuata fino a quando il composto diventa corposo ma fluido.

  6. 6

    Mi sono dotata di un tappetino in silicone apposito ed ho creato tanti piccoli cerchi con l'ausilio di una sacca da pasticcere. In mancanza di questo basterà disegnare dei cerchi con l'aiuto di un bicchiere sulla carta forno, rigirare la carta e procedere allo stesso modo.

  7. 7

    Ho sbattuto la teglia per tre volte in modo da togliere aria ai dischetti.

  8. 8

    Lasciato riposare a temperatura ambiente per circa un'ora. Il dischetto dovrà formare come una pellicina (fate la prova del dito: se non si appiccica l'impasto significa che possono esser infornati).

  9. 9

    Ho messo in forno statico preriscaldato a 150* per 13-15 minuti.

  10. 10

    Per il ripieno ho semplicemente amalgamato il Philadelphia alla crema di pistacchi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Serena Delfi
Serena Delfi @serenadelfi
il
Terranuova Bracciolini (AR)
La fame esprime un bisogno: quello di essere saziati. La cucina, invece, eccede la sazietà, va oltre il necessario, ambisce a soddisfare il piacere. - Cit. Heinz Beck
Leggi di più

Commenti (4)

Rosannafoschi
Rosannafoschi @cook_15061923
Ciao serena... Non li ho mai fatti per paura di sbagliare, ma questa ricetta mi ispira... Li proverò e ti farò sapere 😜
Ospite

Ricette simili