Frittelle di carnevale tardive

ItaliacheMamme
ItaliacheMamme @cook_8336509
Italia

Rivisitazione delle frittelle dolci che faceva mia mamma. Col tempo ho scoperto che si mangiano anche salate ed a Genova le chiamano cuculli.

Frittelle di carnevale tardive

2 stanno pensando di prepararla

Rivisitazione delle frittelle dolci che faceva mia mamma. Col tempo ho scoperto che si mangiano anche salate ed a Genova le chiamano cuculli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 gr.Di farina
  2. 10 grlievito di birra
  3. 200 mlacqua
  4. Sale
  5. qualche fogliainsalata
  6. 1fettina di prosciutto cotto
  7. Zucchero
  8. 500 mlOlio per friggere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare l'impasto con farina, acqua, lievito e sale mescolando tutto in una ciotola. L'impasto deve risultare molto morbido.

  2. 2

    Far lievitare la pasta per circa due ore.

  3. 3

    Far scaldare l'olio e preparare tutti gli ingredienti.

  4. 4

    Le frittelle si preparano utilizzando due cucchai. Si annega l'ingrediente (la foglia di salvia oppure la foglia di insalata oppure un pezzo di prosciutto) nella pasta, si raccoglie con un cucchiaio e si fa cadere la pallina di pasta nell'olio.

  5. 5

    La frittella si lascia nell'olio fino a quando risulta dorata. Preparare dei contenitori con della carta assorbente in cui mettere le frittelle appena tolte dall'olio.

  6. 6

    Le ultime frittelle le ho fatte di sola pasta e poi le ho cosparse di zucchero appena tolte dall'olio.

  7. 7

    Ed ecco le frittelle tardive, della tradizion...e non.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
ItaliacheMamme
ItaliacheMamme @cook_8336509
il
Italia
http://www.italiachemamme.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili