Pasta e pesto fatti in casa

Farina, uova e basilico: la bellezza della semplicità
Pasta e pesto fatti in casa
Farina, uova e basilico: la bellezza della semplicità
Istruzioni per cucinare
- 1
Ammucchiare la farina creando una montagnetta. Sulla sommità creare un affossamento in cui porre le uova. Sbattere delicatamente le uova con una forchetta, incorporando man mano anche la farina. Aggiustare di sale e impastare fino a formare un composto omogeneo. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per mezz'ora.
- 2
Stendere l'impasto con un mattarello sulla spianatoia in legno spolverando con la farina per renderlo meno umido.
- 3
Fare le fettuccine usando una macchina per la pasta. È importante che la pasta sia ben infarinata prima di passare nella macchina per la pasta per evitare che le fettuccine poi si incollino tra loro.
- 4
Se non si dispone di una macchina per la pasta: arrotolare la sfoglia stesa con il mattarello su se stessa spolverandola ancora con la farina. Affettare quindi la sfoglia a strisce di 3/4 mm. Srotolare il panetto e stendere le fettuccine ottenute.
- 5
Fare il pesto inserendo gli ingredienti in un mixer.
- 6
Mettere l'acqua sul fuoco, quando bolle inserire le fettuccine poco alla volta e far cuocere per 5 minuti circa.
- 7
Scolare e condire la pasta con il pesto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto fatto in casa 🏡 Pesto fatto in casa 🏡
Questo pesto l'ho fa la mia mamma .si può fare con l'aglio oppure senza Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Gnocchetti sardi con farina di farro. Malloreddus Gnocchetti sardi con farina di farro. Malloreddus
Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #gnocchifattiincasa la nostra Flavia Giordano @spaghettiabc ci porta in Sardegna a scoprire i malloreddus con un pesto meravigliosamente mediterraneo.La mia versione è con la farina di farro e un pesto semplice al basilico che ha avvolto gli gnocchetti, in un armonia di sapore e semplicità.#mammeericette #cookpad_it #passionidifarro #incucinaconcookpad #malloreddus #pesto #incucinaconcookpad Anna Vella -
Pesto fatto in casa Pesto fatto in casa
Questa salsa originaria della Liguria è un condimento che ha come ingrediente fondamentale il basilico ! Saporito e anche molto veloce da fare è adatto a condire la pasta ma anche per il Danubio salato, pizze e molto altro. In estate poiché lo pianto nell’orto e nei vasi per averlo fresco , ne ho in abbondanza e amo fare questa salsa così buona!#pesto#basilico#dimmicosacucini#dispensadigiugno#ingredientidistagione Sweetdora_bakery -
Tagliolini fatti in casa al tartufo Tagliolini fatti in casa al tartufo
Adoro la pasta fatta in casa, non smetterò mai di dirlo.Poi quando mettiamo le uova fresche e la farina giusta si possono creare dei capolavori.L'acquisto fatto di recente (parlo del tartufo) l'ho subito utilizzato e mi sono regalata questo piatto di eccezionale bontà.#tagliolini #pasta #pastafresca #pastaalluovo #primo #vigilia #regalodinatale rosso rubinian -
Pasta integrale con pesto di zucchine Pasta integrale con pesto di zucchine
Con le zucchine dell'orto dei miei genitori e il basilico del mio balcone :D elesarto -
Pesto fatto in casa Pesto fatto in casa
Naturale, biologico, a km 0 e profumatissimo!! my_italian_cuisine -
Pesto di zucchine 🥒🌱 Pesto di zucchine 🥒🌱
#pesto di #zucchine con #basilico, una #ricetta tutta da provare #semplice e #veloce, pronta in soli #10min!Provare per credere😋#dispensadiluglio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Tagliolini con rana pescatrice e pesto Tagliolini con rana pescatrice e pesto
La rana pescatrice o coda di rospo è un must della cucina barese! Normalmente a Bari la si cucina con la salsa di pomodoro, a ragù. Questa volta invece ho voluto accostarla al pesto classico di basilico. Devo dire che il risultato è stato sorprendente! La delicatezza della rana pescatrice accostata al profumo ed alla freschezza del basilico, con la nota croccante dei pinoli mi ha conquistato. La Pasticcioneria di Giusy -
Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico
Il pesto di basilico della tradizione genovese prevederebbe anche patate e fagiolini tra gli ingredienti. Questi ingredienti però sono spesso esclusi dalle preparazioni industriali. Ho pensato di assemblare un pesto speciale, inserendoli nel ripieno dei tortelli. #estateitaliana Doctor Cooking -
Spaghetti quadrati con pesto di basilico patate e fagiolini Spaghetti quadrati con pesto di basilico patate e fagiolini
Ecco il piatto che adoroViva la semplicita'#dimmicosacucini#forzazzurri#forzaazzurri Francesca Diomede -
Il mio pesto genovese Il mio pesto genovese
Mi perdonerete la non perfetta esecuzione ma di fronte a sprecare alimenti io scelgo di preparare con quello che ho a disposizione.Per me è veramente importate.Dopo questa piccola premessa passiamo alla preparazione di questo pesto.Consiglio, se volete assaggiare quello originale andate a Genova e visitare la Liguria, ci sono dei posti bellissimi.Poi mangiarlo sul posto ha tutto un altro sapore, ma visto che ho fatto le trofie in casa, credo che migliore abbinamento non lo avrei mai potuto trovare.#pesto #estateitaliana #basilico #pinoli rosso rubinian -
Pesto di carciofi e pinoli Pesto di carciofi e pinoli
Da genovese mi fa un po’ strano scrivere Pesto di carciofi e pinoli perché per me il pesto è quello fatto con il basilico di Prà. Questa salsa si ottiene sbollentando i cuori dei carciofi e passandoli al mixer con olio, pinoli, aglio e parmigiano. Ottima per condire la pasta o per preparare delle buonissime bruschette. Aggiunta alla salsa besciamella arricchisce le lasagne al forno. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Altre ricette consigliate
Commenti