Penne cernia e pomodori secchi

Stefano Bitetti
Stefano Bitetti @cook_14000859

Questo è un piatto semplice e veloce da cucinare

Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 450 gfiletto di cernia (o persico)
  2. 5/6pomodori secchi
  3. 10/12olive
  4. Menta fresca
  5. Capperi
  6. 280 gpasta (pennini rigati o paccheri)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Reidratiamo i pomodori secchi in un bicchiere di acqua calda (ci vorrà una mezz’ora)

  2. 2

    Nel frattempo tagliamo il filetto di cernia (o persico) a cubetti di un paio di cm

  3. 3

    Mettiamo olio e aglio, spellato e senza anima, in padella e facciamo brunire lo spicchio senza farlo soffriggere (io aggiungo un po’ d’acqua e copro con coperchio fino a cottura)

  4. 4

    Tagliamo i pomodori secchi reidratati, snoccioliamo le olive (schiacciandole col coltello) e aggiungiamo tutto in padella con un po’ d’acqua (io uso quella dove tenevo i pomodori)

  5. 5

    Aspettiamo che l’acqua evapori e aggiungiamo capperi e menta tritata

  6. 6

    A questo punto spegniamo il fornello aggiungiamo il pesce e copriamo. Il calore residuo cuocerà il pesce (se serve, riaccendiamo un attimo il fornello) al punto giusto e la cottura verrà ultimata quando aggiungeremo la pasta per saltarla (i pomodori secchi hanno un umami molto spinto quindi non aggiungete sale e regolate la sapidità della pasta con attenzione)

  7. 7

    Cuociamo la pasta, la saltiamo in padella con un po’ di olio piccante se vi piace (a me si) e serviamo...buon appetito

  8. 8

    Consiglio di preparare questo piatto ascoltando l’album Facts&fiction degli Asian Dub Foundation 😉😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Stefano Bitetti
Stefano Bitetti @cook_14000859
il
spesso tendo a ripetere le mie ricette (sono come il vestito di Olivia, come dice la mia compagna 😂) ma se mi danno spunti sono un buon braccio 😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili