Salsiccia ragusana con contorno di verdure al tegame di coccio

giovanni tagliarini
giovanni tagliarini @cook_Gianni
Ragusa

Questo piatto lo abbiamo sperimentato il primo novembre io e mia moglie il giorno prima avevamo acquistato circa trecento grammi di salsiccia suina tipica della nostra zona qui da noi per tradizione le salsicce non vengono legate a tocchetti ma lasciate intere fino alla lunghezza del budello che può essere anche di due tre metri gli ingredienti tipici sono : polpa di suino ottenuta dalla coscia, spalla i punti dove c'è più carne e un pò di lardo macinata finemente e condita con sale circa 30gr. per chilo, vino rosso, pepe nero e cumino, nella versione piccante tanto peperoncino pestato al mortaio o macinato finemente. Si può consumare fresca oppure appendere e lasciare seccare in un luogo ventilato e buio d'inverno ovviamente e consumare come un salume, avendone la possibilità si può affumicare con la legna adatta allo scopo.

Salsiccia ragusana con contorno di verdure al tegame di coccio

1 sta pensando di prepararla

Questo piatto lo abbiamo sperimentato il primo novembre io e mia moglie il giorno prima avevamo acquistato circa trecento grammi di salsiccia suina tipica della nostra zona qui da noi per tradizione le salsicce non vengono legate a tocchetti ma lasciate intere fino alla lunghezza del budello che può essere anche di due tre metri gli ingredienti tipici sono : polpa di suino ottenuta dalla coscia, spalla i punti dove c'è più carne e un pò di lardo macinata finemente e condita con sale circa 30gr. per chilo, vino rosso, pepe nero e cumino, nella versione piccante tanto peperoncino pestato al mortaio o macinato finemente. Si può consumare fresca oppure appendere e lasciare seccare in un luogo ventilato e buio d'inverno ovviamente e consumare come un salume, avendone la possibilità si può affumicare con la legna adatta allo scopo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 abbondanti
  1. 300 gr.salsiccia suina ragusana tagliata a tocchetti di circa otto dieci cm
  2. 3patate
  3. 1peperone giallo o rosso
  4. 1o due carote
  5. 1 costasedano
  6. 1cipolla bianca di media grandezza
  7. 30 gr.capperi sotto sale
  8. olio evo per il fondo del tegame due tre cucchiai al massimo
  9. q.bsale
  10. q.bpepe nero
  11. 1spruzzata di vino bianco circa 20 ml

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciamo a pelare le patate, la o le carote a cubetti o comunque come illustrate nella foto, il peperone privato dei semi e tagliato a strisce per tutta la lunghezza, il sedano a piccoli pezzi e la cipolla pure.

  2. 2

    Poniamo sul fondo del tegame l'olio evo, le cipolle, il sedano, le carote, il peperone e sopra le patate i capperi preventivamente dissalati, sistemiamo i pezzi della salsiccia al di sopra delle verdure e versiamo il vino, chiudiamo il tegame con un coperchio o carta stagnola, mettere in forno caldo a 180 gradi ventilato, al centro per circa trentacinque minuti non è necessario mescolare poichè l'acqua delle verdure farà in modo che non si attacchi nulla e creerà un sughetto favoloso.

  3. 3

    Mettete al centro della tavola il tegame e impiattate un secondo ed un contorno delicato e succoso, buon appetito, N.B.dimenticavo il sale e il pepe usatelo con parsimonia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
giovanni tagliarini
giovanni tagliarini @cook_Gianni
il
Ragusa
La nostra cucina è passione pura quella di tutti i giorni con ingredienti rigorosamente a km zero.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili