Salsiccia ragusana con contorno di verdure al tegame di coccio

Questo piatto lo abbiamo sperimentato il primo novembre io e mia moglie il giorno prima avevamo acquistato circa trecento grammi di salsiccia suina tipica della nostra zona qui da noi per tradizione le salsicce non vengono legate a tocchetti ma lasciate intere fino alla lunghezza del budello che può essere anche di due tre metri gli ingredienti tipici sono : polpa di suino ottenuta dalla coscia, spalla i punti dove c'è più carne e un pò di lardo macinata finemente e condita con sale circa 30gr. per chilo, vino rosso, pepe nero e cumino, nella versione piccante tanto peperoncino pestato al mortaio o macinato finemente. Si può consumare fresca oppure appendere e lasciare seccare in un luogo ventilato e buio d'inverno ovviamente e consumare come un salume, avendone la possibilità si può affumicare con la legna adatta allo scopo.
Salsiccia ragusana con contorno di verdure al tegame di coccio
Questo piatto lo abbiamo sperimentato il primo novembre io e mia moglie il giorno prima avevamo acquistato circa trecento grammi di salsiccia suina tipica della nostra zona qui da noi per tradizione le salsicce non vengono legate a tocchetti ma lasciate intere fino alla lunghezza del budello che può essere anche di due tre metri gli ingredienti tipici sono : polpa di suino ottenuta dalla coscia, spalla i punti dove c'è più carne e un pò di lardo macinata finemente e condita con sale circa 30gr. per chilo, vino rosso, pepe nero e cumino, nella versione piccante tanto peperoncino pestato al mortaio o macinato finemente. Si può consumare fresca oppure appendere e lasciare seccare in un luogo ventilato e buio d'inverno ovviamente e consumare come un salume, avendone la possibilità si può affumicare con la legna adatta allo scopo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo a pelare le patate, la o le carote a cubetti o comunque come illustrate nella foto, il peperone privato dei semi e tagliato a strisce per tutta la lunghezza, il sedano a piccoli pezzi e la cipolla pure.
- 2
Poniamo sul fondo del tegame l'olio evo, le cipolle, il sedano, le carote, il peperone e sopra le patate i capperi preventivamente dissalati, sistemiamo i pezzi della salsiccia al di sopra delle verdure e versiamo il vino, chiudiamo il tegame con un coperchio o carta stagnola, mettere in forno caldo a 180 gradi ventilato, al centro per circa trentacinque minuti non è necessario mescolare poichè l'acqua delle verdure farà in modo che non si attacchi nulla e creerà un sughetto favoloso.
- 3
Mettete al centro della tavola il tegame e impiattate un secondo ed un contorno delicato e succoso, buon appetito, N.B.dimenticavo il sale e il pepe usatelo con parsimonia.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cous cous integrale con verdure cotte al vapore Cous cous integrale con verdure cotte al vapore
Un piatto facile e veloce ,è un piatto colorato da servire sia a temperatura ambiente o freddo , perché non provare .Il cous cous proviene dal Marocco e dai paesi Nord dell’Africa , tra cui anche la Tunisia, si presenta in granelli piccoli di semola di grano duro , può essere gustato sia con carne, pollo, o pesce tipo scorfano, sgombro, si possono aggiungere varie spezie , peperoncino , noce moscata , cumino, cherry.Noi lo abbiamo gustato semplicemente con le verdure al vapore, sale e olio . #grembiuledoro23 Caterina Martinelli -
Cous cous verdure e salsiccia Cous cous verdure e salsiccia
Veloce e facile da preparare salva all'ultimo minuto, può essere sia un piatto caldo che freddo. Da provare! A Tavola Con la Robi -
Frittelle di carote al forno Frittelle di carote al forno
La ricetta che vi propongo è davvero molto semplice, gustosa e sicuramente piacerà a tutti, le frittelle di carote! Preparatele come antipasto o come secondo piatti e non le abbandonerete più. Inoltre, sono un’ottima idea per utilizzare le carote, se ne avete da consumare in breve tempo.A volte le carote restano nel cassetto del frigorifero, e prima di buttare via perche si sciupano, ho pensato questa ricetta veloce e buonissima.#dispensadisettembre Cucinando_sano -
Zuppetta di pesce con peperoni friggitelli Zuppetta di pesce con peperoni friggitelli
È un mix di tocchetti di pesce,inizialmente volevo fare gli spiedini..poi ho cambiato idea, tonno, pesce spada, calamari, salmone fresco con pomodorini , peperoni friggitelli e zucchine, un secondo gustoso da accompagnare con fette di pane abbrustolite.#calendarioottobre Giovanna Margiotta -
Pasta con crema di cavolfiore e mortandela Pasta con crema di cavolfiore e mortandela
La #MORTANDELA è un salume trentino a base di pasta macinata di carni di maiale.Non è un insaccato in quanto non si usa il budello nella sua preparazione. Una volta la si faceva macinando (o meglio, pestando nel mortaio, e da qui il suo nome) le parti meno nobili del maiale, quali lingua, fegato e coppa del collo. Oggi si utilizzano solo parti nobili quali coppa, spalla, parte della coscia e pancetta le quali dopo essere state macinate grossolanamente vengono unite in modo da formare delle polpette delle dimensioni di una palla da tennis, ma di forma più schiacciata.La particolarità di questo prodotto sta nelle dosi delle spezie contenute nell'impasto, che non sono prestabilite, ma ogni famiglia ha la sua ricetta che custodisce gelosamente.#LACUCINADIDAVID#CALENDARIOGENNAIO CucinaRibelle -
Riccioli con crema di melanzane, ciliegino e buccia di melanzana fritta Riccioli con crema di melanzane, ciliegino e buccia di melanzana fritta
Io ho fatto la crema di melanzane con questo sistema perchè mi occorreva la buccia per friggerla. Quando a voi non occorrerà la buccia potete tagliare la melanzana a metà nel senso della lunghezza e poi fate delle incisioni col coltello a griglia sulla superficie. Ungete d'olio con le mani e ponete le due metà, in una leccarda con carta forno, rivolte con la parte tagliata verso la carta forno. Infornate a circa 200° ventilato, per 30 min. Basterà poi con un cucchiaio scavare e togliere tutta la polpa per frullarla. Sicuramente è più saporita. Tony Mazzanobile -
Cochinita Pibil 🇲🇽 Cochinita Pibil 🇲🇽
#calendariomarzo Ci rechiamo in terra messicana, precisamente nello Yucatan per una ricetta straordinaria molto antica il Cochinita Pibil , della spalla di maiale che si può sostituire con della coscia o dello stinco nella versione originale, ma si può realizzare anche con pollo e tacchino. Io ho usato della coscia.Serviamo questo maialino "Cochinita" con un contorno chiamato Xnipec ( shnee-pec) #CA2025 che significa Naso di cane, dato dalla piccantezza che caratterizza questo contorno che ti fa sudare come un cane appunto. Gabriele Deriu -
Timballo di riso con copertura di melanzane Timballo di riso con copertura di melanzane
Ecco cosa succede quando 3 melanzane ti guardano con aria supplichevole dal ripiano del frigo ogni volta che lo apri. Erano lì, sole solette da un paio di giorni, tristi e affrante per non essere state cucinate... Così è nato questo timballo di riso dal cuore filante. Vediamo come prepararlo insieme.NB: le dosi indicate sono per uno stampo da plum cake di 25 cm di lunghezza e 7 di altezzaFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺#riso #melanzane #timballodirisoalforno #risoalforno #timballodiriso Marcella Sweetly Elvie -
Pennoni rigati al forno con zucca, ricotta e mozzarella Pennoni rigati al forno con zucca, ricotta e mozzarella
Un piatto semplice ma molto saporito , la zucca in questo periodo la fa da padrona, alla ricotta e mozzarella si può anche aggiungere la salsiccia per renderlo ancora più goloso e ricco.#calendarionovembre Giovanna Margiotta -
Sugo per pasta ai fungi porcini secchi Sugo per pasta ai fungi porcini secchi
#GLOBALPRON2024#CALENDARIOAGOSTO#INGREDIENTIDIAGOSTO#CONSERVEi funghi porcini che si trovano in agosto si possono efficacemente conservare tagliandoli a fette di 5 mm e poi facendoli seccare in un luogo ventilato appoggiati su un tagliere di legno in circa una settimana poi si conservano in vasi di vetro al buio Paolobertoncin -
Salsiccia al forno con patate Salsiccia al forno con patate
Questo è uno di quei piatti tipici della nostra tradizione siciliana, soprattutto qui a Catania, non esiste un pranzo per le feste senza salsiccia al forno. Questa è la mia versione😘#onerecipeonetree Mycooking06 -
Involtini di Melanzane con Mortadella, Provola e pistacchi Involtini di Melanzane con Mortadella, Provola e pistacchi
Ispirata dalla nostra dolce Letizia, ho preparato anche io gli involtini di melanzane.La mia versione è gratinata.Non dovrete necessariamente consumare gli involtini fumanti, ma, se li mangerete quando la provola è ancora un po’ filante, l’esperienza gustativa ne guadagnerà!#cooksnap#dispensadiluglio #fotoricetta Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti