Tartellette alla zucca con marmellata di albicocche e crema al mascarpone

homemade_delights_lu
homemade_delights_lu @cook_14009901

Mi sono accorta che l’anno scorso ho proposto ben 3 ricette con la zucca ma nessuna in tema Halloween 😲😲

Allora domenica ho deciso di rimediare🤗ci ho pensato tutto il sabato e volevo assolutamente qualcosa a base di zucca che quest’anno non avevo ancora cucinato😕

Ma cosa fare di dolce a base di zucca e in tema Halloween?🤔 dei semplici biscotti? Eh no😁

E allora ho pensato ad una base di pasta frolla con la zucca😋😋mmmh deve essere buonissima ho pensato..e allora a cosa abbinarla?e cosa posso creare che ricordi il tema?

Mi sono ricordata che l’anno scorso la mia amica collega aveva preparato delle meringhe carinissime a forma di fantasmini..e così mi sono ispirata a quelli🤗

Ho deciso di prepararli utilizzando la camy cream e di metterci della marmellata di albicocche (homemade 😊) per dare un tocco acidulo che sta alla perfezione con la dolcezza della crema 😋😋

Questi fantasmini sono tutti da provare! Perfetti per grandi e piccini perché qua i grandi li hanno già fatti sparire😅

Tartellette alla zucca con marmellata di albicocche e crema al mascarpone

3 stanno pensando di prepararla

Mi sono accorta che l’anno scorso ho proposto ben 3 ricette con la zucca ma nessuna in tema Halloween 😲😲

Allora domenica ho deciso di rimediare🤗ci ho pensato tutto il sabato e volevo assolutamente qualcosa a base di zucca che quest’anno non avevo ancora cucinato😕

Ma cosa fare di dolce a base di zucca e in tema Halloween?🤔 dei semplici biscotti? Eh no😁

E allora ho pensato ad una base di pasta frolla con la zucca😋😋mmmh deve essere buonissima ho pensato..e allora a cosa abbinarla?e cosa posso creare che ricordi il tema?

Mi sono ricordata che l’anno scorso la mia amica collega aveva preparato delle meringhe carinissime a forma di fantasmini..e così mi sono ispirata a quelli🤗

Ho deciso di prepararli utilizzando la camy cream e di metterci della marmellata di albicocche (homemade 😊) per dare un tocco acidulo che sta alla perfezione con la dolcezza della crema 😋😋

Questi fantasmini sono tutti da provare! Perfetti per grandi e piccini perché qua i grandi li hanno già fatti sparire😅

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la base di pasta frolla:
  2. 100 grpurea di zucca (ottenuta da circa 250 gr di zucca cruda già pulita)
  3. 280 grfarina
  4. 100 grburro
  5. 120 grzucchero
  6. 1tuorlo
  7. qbvaniglia
  8. 1 pizzicosale
  9. qbcannella
  10. Per la Camy cream:
  11. 250 mlpanna fresca
  12. 170 grlatte condensato
  13. 250 grmascarpone
  14. 2 goccecioccolato
  15. In aggiunta, per ogni tartelletta:
  16. 1/2 cucchiainomarmellata di albicocche

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa dovrete preparare la zucca. Togliete la buccia e tagliatela a pezzi. Cuocetela in forno per circa un’oretta a 150° fino a che sarà morbidissima. A questo punto riuscirete con una forchetta a ridurla in purea.

  2. 2

    Occupatevi ora della crema che lascerete in frigo a riposare. È semplicissima e velocissima.

    Mescolate il mascarpone con il latte condensato. In una ciotola separata montate a neve la panna fresca. Unitela mescolando delicatamente al mascarpone e latte condensato fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Mettete in frigo.

  3. 3

    Ora dovrete preparare la pasta frolla. Mettete in un mixer la farina, lo zucchero, il burro freddo da frigo, il pizzico di sale, i semi della vaniglia e il pizzico di cannella.

    Frullate velocemente il tutto. Trasferite in una ciotola e aggiungete la purea di zucca e il tuorlo. Amalgamate il tutto molto velocemente fino ad ottenere una palla ben uniforme.

    Copritela ora con della pellicola e mettetela in frigo per almeno un’ora (o in freezer se avete poco tempo).

  4. 4

    A questo punto, con un coppapasta da 8 cm di diametro, ricavate 25 dischetti. Infarinate un lato e metteteli con il lato infarinato in un incavo di uno stampo da muffin, come in foto:

  5. 5

    Cuocete quindi a 180° per circa 15-20 minuti.

    Trascorso il tempo necessario, sfornate le tartellette e lasciatele quindi raffreddare. Riempitene ciascuna con il mezzo cucchiaino di marmellata e infine, con l’aiuto di una sac à poche, metteteci sopra la crema al mascarpone.

    Decorate i fantasmini con le gocce di cioccolato per formare gli occhi e sono pronti per la vostra festa di Halloween!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
homemade_delights_lu
homemade_delights_lu @cook_14009901
il

Commenti

Ospite

Ricette simili